01 Lug F1 GP Austria 2019: vince Verstappen, secondo Leclerc, Hamilton quinto

Gran Premio d’Austria:
Verstappen interrompe il dominio Mercedes. Leclerc ottimo secondo
Il Red Bull Ring si conferma terreno di conquista della squadra di casa. Ad aggiudicarsi per il secondo anno consecutivo il Gran premio d’Austria è Max Verstappen, protagonista di una rimonta incredibile e di un duello all’ultima sportellata con il ferrarista Charles Leclerc. È la sesta vittoria in carriera (la prima in stagione) per il giovane fenomeno olandese. Sul terzo gradino del podio la prima Mercedes di Valtteri Bottas, bravo a resistere agli attacchi di Sebastian Vettel (quarto) e di un insolitamente anonimo Lewis Hamilton (quinto). Il risultato definitivo è rimasto sub judice per oltre tre ore: Verstappen è finito sotto investigazione per il sorpasso su Leclerc a fine gara, ma i commissari hanno ritenuto regolare la sua manovra.
La cronaca del Gran Premio d’Austria
La gara si apre con l’ottimo scatto dalla pole position di Leclerc che con la sua Ferrari riesce a mantenere dietro le due Mercedes di Bottas e Hamilton. Male invece Verstappen che scivola indietro. Ottima anche la partenza di Vettel che dalla nona posizione si ritrova subito sesto e impiega appena cinque giri per sbarazzarsi di Norris e Raikkonen per la quarta posizione.
Al decimo giro il vantaggio di Leclerc su Bottas è di oltre due secondi mentre da dietro risale Verstappen che supera Raikkonen e si mette a caccia del quarto posto di Vettel.
La gara prosegue senza ulteriori scossoni fino al giro 21 quando Bottas si ferma per il primo pit stop. Rientrerà quarto. Noie invece per Vettel che rientra ottavo per problemi durante il cambio dell’anteriore sinistra. Nel giro successivo va ai box anche Leclerc che scala al terzo posto. Non paga, invece, l’azzardo strategico di Hamilton: dopo aver prolungato il primo stint di gara fino alla 25esima tornata avrà problemi al pit-stop e tornerà in pista alle spalle di Vettel.
Nel frattempo Verstappen, montate le hard, inizia a farsi pressante sui rivali e al giro 50 riesce a superare il tedesco della Ferrari per il terzo gradino del podio virtuale. È l’inizio di una rimonta epica che prosegue con il sorpasso su Bottas e si conclude, a due giri dalla fine con il testa a testa con Leclerc. Il monegasco della Rossa prova a resistere ma l’olandese si dimostra più cattivo e con una sportellata si prende il primo posto e la seconda vittoria consecutiva sul circuito di casa. Nel finale c’è anche tempo per il sorpasso di Vettel su Hamilton.
Doppiati tutti gli altri, a partire dall’ottimo Norris su McLaren (sesto) per proseguire con Gasly (settimo), Sainz (ottavo nonostante la partenza dall’ultima fila), Raikkonen (nono) e Giovinazzi, primo italiano a punti dai tempi di Antonio Liuzzi.
La SportPesa Racing Point undicesima con Perez
Piccolo passo indietro per le SportPesa Racing Point dopo gli ultimi incoraggianti risultati. Il migliore è stato Perez, appena a ridosso della zona punti. Quattordicesimo invece Stroll. Abbastanza soddisfatto il messicano: “Abbiamo dato tutto oggi anche se non siamo riusciti a entrare nella top ten. Sono partito bene ma Giovinazzi (decimo al traguardo) è stato solido per tutta la gara”.
L’ordine d’arrivo e le classifiche mondiali
1) M. Verstappen Red Bull
2) C. Leclerc Ferrari + 2″724
3) V. Bottas Mercedes + 18″960
4) S. Vettel Ferrari + 19″610
5) L. Hamilton Mercedes + 22″805
6) L. Norris McLaren + 1 giro
7) P. Gasly Red Bull + 1 giro
8) C. Sainz McLaren + 1 giro
9) K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro
10) A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro
11) S. Perez SportPesa Racing Point + 1 giro
12) D. Ricciardo Renault + 1 giro
13) N. Hulkenberg Renault + 1 giro
14) L. Stroll SportPesa Racing Point + 1 giro
15) A. Albon Toro Rosso + 1 giro
16) R. Grosjean Haas + 1 giro
17) D. Kvyat Toro Rosso + 1 giro
18) G. Russell Williams + 2 giri
19) K. Magnussen Haas + 2 giri
20) R. Kubica Williams + 3 giri
Formula 1 2019: classifica piloti
1) L. Hamilton 197 punti
2) V. Bottas 166
3) M. Verstappen 126
4) S. Vettel 123
5) C. Leclerc 105
6) P. Gasly 43
7) C. Sainz 30
8) L. Norris 22
9) K. Raikkonen 21
10) D. Ricciardo 16
11) N. Hulkenberg 16
12) K. Magnussen 14
13) S.Perez 13
14) D. Kvyat 10
15) A. Albon 7
16) L. Stroll 6
17) R.Grosjean 2
18) A.Giovinazzi 1
Formula 1 2019: classifica costruttori
1 Mercedes 363
2 Ferrari 228
3 Red Bull 169
4 McLaren 52
5 Renault 32
6 SportPesa Racing Point 19
7 Alfa Romeo 22
9 Toro Rosso 17
8 Haas 16
10 Williams 0