29 Gen Ventunesima giornata Serie A: frenano le inseguitrici, la Juve vola a +11

In una ventunesima giornata dalle mille emozioni è ancora la Juventus a far festa. Grazie alla vittoria in rimonta sulla Lazio, i bianconeri di Allegri portano a undici punti il vantaggio sul Napoli, bloccato in trasferta da un buon Milan. Si ferma anche l’Inter, sconfitta dal Torino dell’ex Mazzarri, e non vanno oltre il pareggio Roma e Atalanta. Entra in zona Champions la Sampdoria trascinata da bomber Quagliarella mentre in coda Spal e Frosinone infiammano la lotta salvezza.
Risultati e classifica
Sassuolo – Cagliari 3-0
Sampdoria – Udinese 4-0
Milan – Napoli 0-0
Chievo – Fiorentina 3-4
Parma – Spal 2-3
Atalanta – Roma 3-3
Bologna – Frosinone 0-4
Torino – Inter 1-0
Lazio – Juventus 1-2
Empoli – Genoa 1-3
Juventus 59
Napoli 48
Inter 40
Milan 35
Roma 34
Sampdoria 33
Atalanta 32
Lazio 32
Fiorentina 30
Torino 30
Sassuolo 29
Parma 28
Genoa 23
Spal 21
Cagliari 21
Udinese 18
Empoli 17
Bologna 14
Frosinone 13
Chievo 8
La Juventus allunga ancora
La Lazio gioca la miglior partita dell’anno ma vince la Juventus. È la sintesi del posticipo domenicale della seconda giornata di ritorno del Campionato 2018/2019. Gli uomini di Inzaghi partono a spron battuto, giocano con coraggio e impegnano più volte Szczesny guadagnandosi il gol del meritato vantaggio al minuto 60 con l’autogol di Emre Can. Qui Allegri realizza l’ennesimo capolavoro tecnico: fuori gli spenti Douglas Costa e Matuidi e dentro Cancelo e Bernardeschi. Con i cambi i bianconeri sembrano un’altra squadra e in appena 14 minuti ribaltano il risultato grazie ai gol dello stesso Cancelo e del solito CR7. La Juve sa solo vincere e adesso i punti di vantaggio sul Napoli sono undici.
Milan e Napoli non si fanno male
Nel terzo anticipo della ventunesima giornata, Milan e Napoli non vanno oltre lo 0 a 0 in una gara povera di occasioni da gol ma ricca di intensità e buone giocate. Alla fine il risultato è giusto e non sono mancate indicazioni interessanti per Gattuso e Ancelotti: sul fronte rossonero da registrare l’ottimo rendimento difensivo e il buon esordio di Piatek, entrato a venti minuti dalla fine e subito pericoloso. In casa partenopea buone le prove di Zielinski e di Ospina e del terzino destro Malcuit. Rossoneri ancora stabili al quarto posto davanti a Roma e Sampdoria e a -5 dai cugini dell’Inter.
Atalanta – Roma: mille emozioni all’Atleti Azzurri d’Italia
Se c’è uno scontro che ha regalato emozioni in questa stagione è stato quello tra Atalanta e Roma. Dopo il 3-3 maturato dell’andata all’Olimpico è arrivato un altro pareggio con sei gol segnati. All’Atleti azzurri d’Italia è ancora una volta la Roma a partire fortissimo e a portarsi sul 3 a 0 grazie alla doppietta del ritrovato Dzeko e al gol del sempre positivo El Shaaraway. Mai però dare per morta l’Atalanta. In un secondo tempo spettacolare gli uomini di Gasperini hanno prima accorciato le distanza con Castagne e Toloi, hanno sbagliato un rigore con Zapata per poi trovare, pochi minuti dopo, il pareggio con il quindicesimo gol dello stesso centravanti colombiano.
Un gol di Izzo e il Torino di Mazzarri si prende la rivincita sull’Inter
Continua il periodo negativo dell’Inter di Spalletti che dopo il deludente pareggio casalingo col Sassuolo perde in casa del Torino dell’ex tecnico Mazzarri. Non ha funzionato l’esperimento 3-5-2 con l’attacco affidato alla coppia Martinez – Icardi, lasciati spesso isolati tra le maglie della difesa granata. A Zaza e compagni è bastato il gol di Izzo a fine primo tempo per passare in vantaggio e controllare agevolmente il risultato fino al fischio finale. Toro in piena lotta Europa League e Inter che deve iniziare a guardarsi le spalle da Milan e Roma.
Quagliarella raggiunge il record di Batistuta e la Samp è a -2 dal quarto posto
Fabio Quagliarella eguaglia il record di Gabriel Batistuta di undici gare consecutive a segno e con una doppietta su rigore porta la Sampdoria al sesto posto in classifica, a sole due lunghezze dal quarto posto che significa Champions League. I blucerchiati vincono 4-0 in una gara dominata fin dai primi minuti e messa sui binari giusti dai penalty del capocannoniere. Nel finale le reti di Linetty e del nuovo acquisto Gabbiadini arrotondano il risultato.
Lotta salvezza: Spal e Frosinone accorciano la classifica
Sempre più serrata la lotta in coda per evitare le ultime tre posizioni. Protagoniste nella ventunesima giornata la Spal e il Frosinone. La squadra di Semplici va sotto 2 a 0 con il Parma dell’ottimo Inglese (doppietta) ma con un incredibile finale riesce, in venti minuti, a ribaltare il risultato grazie alle reti di Valoti, Petagna e Fares. I ferraresi si portano a quota 21 punti, raggiungono il Cagliari e si portano in una tranquilla posizione di classifica. Passo avanti anche del Frosinone che nello scontro diretto batte il Bologna 4 a 0 al Dall’Ara (reti di Ghiglione, doppietta di Ciano e gol di Pinamonti) e si porta a -1 dai rossoblu, fermi a 14 punti al terzultimo posto.