12 Mar Ventisettesima giornata Serie A: La Juve non si ferma mai. È lotta a tre per la Champions

La Juventus di Allegri sa solo vincere. Nonostante il grande turnover con vista Atletico Madrid scelto da Allegri, i bianconeri battono nettamente l’Udinese e allungano ancora sul Napoli, fermato sull’1 a 1 dal Sassuolo. Dietro le capoliste si accende la bagarre: Milan, Inter e Roma vincono e allungano sulla concorrenza in ottica Champions. Grande lotta anche per la qualificazione all’Europa League con Atalanta e Torino che superano la Lazio. In coda colpo del Bologna che batte il Cagliari e torna in piena corsa per la salvezza.
Risultati e classifica
Juventus – Udinese 4-1
Parma – Genoa 1-0
Chievo – Milan 1-2
Bologna – Cagliari 2-0
Frosinone – Torino 1-2
Inter – Spal 2-0
Sampdoria – Atalanta 1-2
Sassuolo – Napoli 1-1
Fiorentina – Lazio 1-1
Roma – Empoli 2-1
Juventus 75
Napoli 57
Milan 51
Inter 50
Roma 47
Atalanta 44
Torino 44
Lazio 42
Sampdoria 39
Fiorentina 37
Parma 33
Sassuolo 32
Genoa 30
Cagliari 27
Udinese 25
Spal 23
Empoli 22
Bologna 21
Frosinone 17
Chievo 10
La Juve B allunga sul Napoli
Continua senza battute d’arresto la stagione da record della Juventus. Nell’anticipo della 27esima giornata contro l’Udinese, Allegri opta per un forte turnover in vista della gara di ritorno di Champions contro l’Atletico Madrid. Nessun problema per i bianconeri che si piazzano sulle giovani spalle di Kean e all’intervallo sono già avanti 2 a 0 proprio grazie alla doppietta del bomber del 2000. Nella ripresa i campioni d’Italia dilagano con un rigore di Emre Can e un gol di Matuidi. Rete della bandiera degli ospiti di Lasagna.
Il Napoli perde altri due punti e non va oltre il pareggio in casa del Sassuolo, per la sesta gara di fila senza vittorie. Al Mapei Stadium finisce 1-1, con i neroverdi di De Zerbi che trovano il vantaggio al 52′ grazie al sinistro di Berardi. Gli azzurri però non ci stanno e ristabiliscono la parità a cinque minuti dalla fine con Insigne, bravo a superare Pegolo con un bel destro all’angolino.
Lotta Champions: Milan, Inter e Roma per due posti
Se i primi due posti della classifica sembrano già assegnati non è così per le altre piazze che valgono la Champions. Nell’anticipo del sabato prosegue la marcia del Milan di Gattuso, che contro il Chievo ottiene la quinta vittoria consecutiva. Non belli ma grintosi, attenti in difesa e cinici, i rossoneri passano in vantaggio al 31′ con una splendida punizione di Biglia prima di venire ripresi 41′ dal colpo di testa di Hetemaj. Nella ripresa ci pensa il solito Piatek a decidere il match e a mantenere il Diavolo al terzo posto.
Tiene il passo l’Inter, tornata a vincere dopo due gare senza i tre punti. A San Siro sono servite le reti nella ripresa di Politano e Gagliardini per aver ragione di una buona Spal, ben organizzata ma poco incisiva davanti. Brutte notizie per Spalletti dall’infermeria: gli infortuni di Brozovic e Miranda riducono le scelte in vista del decisivo derby della Madonnina della prossima giornata
Anche la Roma torna a respirare. Reduci dalle sconfitte contro Lazio e Porto costate la panchina a Di Francesco, i giallorossi regalano la prima gioia al neo-tecnico Ranieri. Nel Monday Night è arrivato un sofferto successo di misura con l’Empoli, fondamentale per non lasciar scappare le milanesi in classifica. Dopo nove minuti è El Shaarawy a sbloccare la gara con il suo nono gol in campionato. La doccia fredda arriva tre minuti dopo con i toscani che trovano il pari grazie a una maldestra autorete di Juan Jesus. Alla mezzora è Schick, al ritorno in campo da titolare, a segnare il 2-1, dopo un bel cross di Florenzi.
Europa League: Torino e Atalanta superano la Lazio
Continua a sorprendere il Torino che vince in rimonta 2-1 contro il Frosinone e sale al sesto posto in coabitazione con l’Atalanta e a soli tre punti dalla Roma. Allo Stirpe sono però i ciociari a passare in vantaggio al 42′ con un bel colpo di testa di Paganini. La ripresa è tutta a tinte granata. La squadra di Mazzarri, trascinata dalla doppietta di Belotti, completa la rimonta e si porta nelle zone nobili della classifica.
In quelle zone nobili c’è anche l’Atalanta che al termine di una vera e propria battaglia si impone 2-1 a Marassi sulla Sampdoria. Dopo un primo tempo equilibrato, la gara si anima nella ripresa. Al 50′ Zapata sblocca il risultato. La reazione della Samp arriva al 67′ con Quagliarella bravo a trasformare il rigore assegnato per fallo di Gomez su Ramirez. Dieci minuti dopo il gol che decide la sfida: cross di Hateboer dalla destra e spettacolare deviazione al volo di sinistro di Gosens.
Il Bologna torna in corsa per la salvezza
Scatto salvezza del Bologna, che batte 2 a 0 il Cagliari e si porta a -1 dal quartultimo posto dell’Empoli. Dopo una prima mezzora giocata da entrambe le squadre a buon livello, arriva l’episodio che sblocca il risultato: l’arbitro assegna un rigore ai felsinei per fallo di mano di Bradaric. Sul dischetto va Pulgar che spiazza Cragno. La reazione dei sardi è tutta nella traversa di Joao Pedro al 39′.
Nella ripresa fioccano le occasioni ma quella buona è ancora per gli emiliani: Sansone si libera sulla sinistra e crossa rasoterra per Soriano, bravo a stoppare e bucare il portiere sul primo palo.