Ventinovesima giornata Serie A: Napoli e Juve tornano a correre. Lazio e Atalanta infiammano la lotta Champions

Ventinovesima giornata Serie A: Napoli e Juve tornano a correre. Lazio e Atalanta infiammano la lotta Champions

29ma giornata Serie A 2018/19

Riparte il campionato 2018/2019 dopo la sosta per le qualificazioni a Euro 2020 e non mancano le sorprese. Juventus e Napoli iniziano il rush finale della stagione con una vittoria mentre cadono a sorpresa Inter, Milan e Roma. A rendere ancora più combattuta la corsa alla prossima Champions League le vittorie di Lazio e Atalanta che si portano a -3 dal quarto posto. In coda successi fondamentali per Udinese, Spal e Bologna

Risultati e classifica

Chievo – Cagliari 0-3
Udinese – Genoa 2-0
Juventus – Empoli 1-0
Sampdoria – Milan 1-0
Parma – Atalanta 1-3
Fiorentina – Torino 1-1
Frosinone – Spal 0-1
Roma – Napoli 1-4
Bologna – Sassuolo 2-1
Inter – Lazio 0-1

Juventus 78
Napoli 63
Inter 53
Milan 51
Lazio 48
Atalanta 48
Roma 47
Torino 45
Sampdoria 45
Fiorentina 38
Parma 33
Genoa 33
Cagliari 33
Sassuolo 32
Spal 29
Udinese 28
Bologna 27
Empoli 25
Frosinone 17
Chievo 10

Juve e Napoli continuano a correre

Continua il momento d’oro di Moise Kean. L’attaccante bianconero classe 2000, dopo le grandissime prestazioni in Nazionale e la doppietta rifilata all’Udinese, regala ai bianconeri di Allegri la vittoria numero 25 in campionato e il ritorno al successo dopo il ko di Marassi: entrato nel secondo tempo, Kean ha realizzato la rete decisiva al secondo pallone toccato, condannando l’Empoli al terzultimo posto. La risposta del Napoli non si è fatta attendere. Impegnati all’Olimpico contro la Roma di Ranieri, i partenopei hanno dominato per lunghi tratti del match. Al secondo minuto Milik ha sbloccato la gara con una prodezza, prima del pareggio di Perotti su rigore a fine primo tempo. Nella ripresa la squadra di Ancelotti dilaga e colpisce con Mertens, Verdi e Younes. Secondo posto blindato e Roma scavalcata in classifica da Lazio e Atalanta.

Cadono le milanesi. Lazio e Atalanta risalgono

Un appoggio sbagliato di Donnarumma dopo 33 secondi di gioco condanna il Milan alla seconda sconfitta consecutiva dopo il ko rimediato nel derby. Superato lo shock iniziale del gol di Defrel, i rossoneri cercano di risalire la corrente, soffrono ancora le iniziative dell’attacco blucerchiato, e si rendono pericolosi prima con Musacchio e nel finale con Piatek, reclamando un rigore che l’arbitro non assegna. La Samp resiste e si riporta in piena corsa per l’Europa. In quella corsa rientra di diritto la Lazio di Simone Inzaghi che dopo aver battuto per 1 a 0 l’Inter a San Siro è a -3 dal quarto posto con una gara da recuperare. Contro i nerazzurri è Milinkovic-Savic a decidere la gara con un bel colpo di testa al 12′. Senza risultati l’assalto degli uomini di Spalletti che nel finale non riescono a concretizzare la gran mole di gioco prodotta.

Lotta Europa League: Fiorentina e Torino si fermano sul pari

Continua la maledizione per il Torino al Franchi di Firenze dove la vittoria manca addirittura dal 1976. Nella gara delle 15 di domenica finisce 1 a 1 con gol di Simeone e Baselli, entrambi nel primo tempo. La Fiorentina con il quinto pareggio consecutivo in casa abbandona definitivamente il treno per l’Europa League. Il Toro di Mazzarri non approfitta dei ko di Roma, Inter e Milan e resta agganciato all’ottavo posto, a -2 dai giallorossi.

Bologna, Udinese, Spal: tre punti d’oro per la salvezza

È un finale thrilling quello che decide il derby emiliano tra Bologna e Sassuolo e regala ai rossoblu la provvisoria salvezza. Al Dall’Ara passa in vantaggio la squadra di Mihailovic al 68′ con il rigore di Pulgar. Nel recupero succede di tutto. Al 91′ Boga pareggia. 5 minuti dopo Destro regala ai suoi una vittoria fondamentale. Con questi tre punti il Bologna sorpassa l’Empoli e si tira fuori dalla zona retrocessione.
Esce dalla zona pericolante anche l’Udinese di Tudor, alla prima gara della sua seconda esperienza in Friuli.
La partita si sblocca quasi subito: al 4′ un bel contropiede, rifinito da Fofana e concretizzato da Okaka porta i bianconeri in vantaggio. Nel secondo tempo arriva anche il capolavoro da fuori area di Mandragora che fissa il punteggio sul definitivo 2 a 0.
Buone notizie anche per la Spal che batte il Frosinone nello scontro diretto e si porta a +4 dal terzultimo posto. A Frosinone finisce 1-0 per i ferraresi con il gol di Vicari segnato dopo 13 minuti. Ciociari belli e sfortunati che si fermano a un palo e una traversa colpiti.

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK