23 Gen Ventesima giornata Serie A: allungano Juve e Napoli. Milan e Roma infiammano la lotta Champions

Riparte il campionato di Serie A 2018/2019 con la prima giornata di ritorno. Dopo tre settimane di pausa il copione non cambia: Juventus e Napoli non si fermano e allungano sulla concorrenza. Dietro le due capoliste stecca l’Inter, fermata sullo 0 a 0 dal Sassuolo, mentre guadagnano punti importanti il Milan, la Roma e l’Atalanta dello splendido Duvan Zapata, autore di 4 gol contro il Frosinone e nuovo capocannoniere a quota 14 in compagnia di Cristiano Ronaldo e Fabio Quagliarella.
Risultati e classifica
Roma – Torino 3-2
Udinese – Parma 1-2
Inter – Sassuolo 0-0
Frosinone – Atalanta 0-5
Spal – Bologna 1-1
Fiorentina – Sampdoria 3-3
Cagliari – Empoli 2-2
Napoli – Lazio 2-1
Genoa – Milan 0-2
Juventus – Chievo 3-0
Juventus 56
Napoli 47
Inter 40
Milan 34
Roma 33
Lazio 32
Atalanta 31
Sampdoria 30
Parma 28
Torino 27
Fiorentina 27
Sassuolo 26
Cagliari 21
Genoa 20
Udinese 18
Spal 18
Empoli 17
Bologna 14
Frosinone 10
Chievo 8
Juve e Napoli: la marcia continua
La Juventus inizia il girone di ritorno con l’ennesimo successo stagionale, il diciottesimo in venti partite. Contro il Chievo, ultimo in classifica, è Douglas Costa a sbloccare il risultato e a portare una Vecchia Signora ampiamente rimaneggiata in vantaggio. A fine primo tempo la rete di Emre Can che mette in ghiaccio la vittoria prima del tris di Rugani e del rigore parato da Sorrentino a Cristiano Ronaldo.
Si mantiene a -9 il Napoli che nel big match di giornata batte la Lazio 2-1 al San Paolo grazie ai gol di Callejon e Milik nel primo tempo. A nulla serve il gol di Immobile nella ripresa. Successo meritato per l’undici di Ancelotti, privo di Koulibaly, Hamsik, Allan e Insigne e protagonista di una prestazione offensiva spettacolare arricchita dai due gol e da quattro pali. I partenopei restano così in scia della Juve e allungano a +7 sull’Inter.
L’Inter si ferma col Sassuolo e deve guardarsi le spalle
Finisce senza reti la prima partita del 2019 in Serie A dell’Inter che a San Siro non va oltre lo 0-0 contro il Sassuolo di De Zerbi, sempre più “bestia nera” dei nerazzurri. Portieri protagonisti con il neroverde Consigli bravo nel primo tempo a parare un bel tiro dell’ex Politano e nella ripresa su incornata di Martinez e con Handanovic decisivo con due miracoli su Boateng e su Boga. Un pareggio che serve poco agli uomini di Spalletti che ora devono guardarsi le spalle dalla rimonta di Roma e Milan. Smuove la classifica il Sassuolo che resta in pena corsa Europa League e riparte dopo la brutta sconfitta con l’Atalanta.
La rinascita di Roma e Milan riaccende la lotta Champions
Roma e Torino sono state le protagoniste del match più spettacolare di giornata, ricco di gol, emozioni e grandi giocate. Partono meglio i giallorossi di Di Francesco che dopo 34 minuti sono avanti 2 a 0 grazie al gol del sempre più sorprendente Zaniolo e al rigore trasformato da Kolarov. Nel secondo tempo la reazione del Toro che riagguanta il pareggio con le marcature dei suoi centrocampisti Rincon e Ansaldi. L’inerzia del match sembra cambiata ma la Roma sfrutta una ripartenza improvvisa e fissa il risultato sul 3 a 2 grazie al subentrato El Shaarawy. Capitolini al quinto posto in classifica a -1 dal Milan. Granata al primo stop in trasferta di questa stagione.
Il Milan dopo aver battuto la Sampdoria nei quarti di Coppa Italia si conferma mattatore a Marassi e batte anche il Genoa per 2 a 0, riportandosi al quarto posto. Senza Higuain, ormai diretto verso il Chelsea di Sarri e in attesa di Piatek, ci pensano Borini e Suso nei minuti finali a regalare a Gattuso la prima vittoria del 2019.
Si mantiene in piena corsa Champions anche l’Atalanta che conferma il grandissimo momento di forma e domina il Frosinone con 5 reti. Protagonista assoluto Duvan Zapata che realizza quattro gol (tredici nelle ultime otto di campionato) e raggiunge CR7 e Quagliarella sul trono dei bomber.
Muriel e Quagliarella: la domenica dei bomber
Scontro tra titani del gol al Franchi di Firenze. Da una parte il nuovo acquisto Viola Luis Muriel, dall’altra l’eterno Fabio Quagliarella, arrivato alla decima giornata consecutiva sul tabellino marcatori. Sono stati proprio i due attaccanti i protagonisti dello spettacolare 3 a 3 tra Fiorentina e Sampdoria. In una gara dai mille episodi è stato il colombiano a sbloccare il risultato prima del pareggio blucerchiato di Ramirez. Nel secondo tempo succede di tutto. Prima Muriel riporta avanti i Viola. Poi si scatena Quagliarella che con una doppietta dà il momentaneo vantaggio ai suoi. In pieno recupero la rete di Pezzella che fissa il risultato sul definitivo pareggio. Un punto per parte che lascia aperte le porte dell’Europa per entrambe: ottava a quota 30 in classifica la Sampdoria, tre lunghezze più indietro la Fiorentina.