Undicesima giornata Serie A: le big proseguono spedite. Risalgono Atalanta, Torino e Sassuolo

Undicesima giornata Serie A: le big proseguono spedite. Risalgono Atalanta, Torino e Sassuolo

È stata una giornata all’insegna della continuità l’undicesima del campionato 2018/2019. Le prime sei della classifica hanno portato a casa i tre punti, chi in scioltezza (Napoli, Inter e Juventus) e chi soffrendo (il Milan) aumentando il divario con le dirette inseguitrici. Perdono invece terreno Roma e Fiorentina, protagoniste di un pari nello scontro diretto, che vengono superate da Sassuolo e Torino e riavvicinate da un’Atalanta alla terza vittoria consecutiva. In coda la situazione resta cristallizzata con Frosinone e Parma uniche a far punti in chiave salvezza e con il Chievo ancora fermo a -1.

Risultati e classifica

Napoli – Empoli 5 –1
Inter – Genoa 5 – 1
Fiorentina – Roma 1 – 1
Juventus – Cagliari 3 – 1
Lazio – Spal 4 – 1
Sampdoria – Torino 1 – 4
Chievo – Sassuolo 0 – 2
Parma – Frosinone 0 – 0
Bologna – Atalanta 1 – 2
Udinese – Milan 0 – 1
Juventus 31
Inter 25
Napoli 25
Lazio 21
Milan 21
Sassuolo 18
Torino 17
Fiorentina 16
Roma 16
Atalanta 15
Sampdoria 15
Parma 14
Genoa 14
Cagliari 13
Spal 12
Udinese 9
Bologna 9
Empoli 6
Frosinone 6
Chievo Verona –1

La Juventus alla miglior partenza della storia

La Juventus continua la sua marcia in testa alla classifica conquistando la decima vittoria in undici giornate, la miglior partenza nella lunghissima storia del club. Dopo il mezzo passo falso di due giornate fa contro il Genoa, la squadra di Allegri, pur non incantando nel gioco, ha messo in mostra ancora una volta la forza delle sue individualità e il numero incredibile di soluzioni offensive a disposizione del tecnico livornese. Contro un buon Cagliari è stato Dybala a sbloccare la partita dopo pochi secondi. A niente è servita la reazione dei sardi, bravi a pareggiare con Joao Pedro ma condannati da un’autorete di Bradaric e dal sigillo di Cuadrado a tre minuti dal novantesimo.

Lotta Champions: dominano Inter, Lazio e Napoli. Soffre ma vince anche il Milan

Ad aprire le danze in una giornata ricca di gol ci ha pensato il Napoli nell’anticipo del venerdì contro l’Empoli. Al San Paolo gli uomini di Ancelotti hanno rifilato una “manita” ai toscani: protagonista assoluto Mertens, autore di una tripletta prima delle reti dei soliti Insigne e Milik. Cinque gol anche per una ottima Inter. In casa contro il Genoa e senza Icardi, tenuto a riposo in vista dello scontro Champions contro il Barcellona, i nerazzurri hanno dominato in lungo e in largo grazie agli italiani: nel 5 a 0 finale doppietta di Gagliardini e reti di Politano, Joao Mario e Nainggolan.

Goleada anche per la Lazio che ha inaugurato la domenica di campionato con un 4 a 1 sulla Spal. Protagonisti Immobile (doppietta), Cataldi e Parolo.
L’ultima partita di giornata si è giocata alla Dacia Arena tra Udinese e Milan. Dopo una gara tesissima e ricca di occasioni da gol, i rossoneri hanno sbloccato il risultato al settimo di recupero ancora una volta con Romagnoli. Il capitano ha recuperato palla a centrocampo e con un pregevole sinistro dalla distanza ha regalato il successo agli uomini di Gattuso. Un gol da tre punti e che vale l’aggancio alla Lazio in quarta posizione.

Caccia all’Europa: le vittorie di Atalanta, Torino e Sassuolo

Molto movimento anche alle spalle delle favorite per la Champions. Protagoniste nelle partite di domenica il Torino di Mazzarri e il Sassuolo di De Zerbi. I granata hanno travolto con un netto 4 a 1 la Sampdoria a Marassi. Protagonista assoluto “il Gallo” Belotti, autore delle prime due reti dei suoi. Si porta in quinta posizione il Sassuolo che passa per 2 a 0 su un Chievo ancora fermo a -1 grazie alle reti di Di Francesco e all’autogol di Giaccherini.

Nel match giocato alle 18 l’Atalanta di Gasperini ha vinto in rimonta contro un Bologna volitivo. A passare in vantaggio sono stati proprio i rossoblu con Mbaye. La rimonta della Dea, alla terza vittoria consecutiva, porta le firme prima di Mancini e Zapata.

Fiorentina – Roma: un pari che allontana le prime quattro

Nell’unico big match di giornata, giocato sabato alle 18 al Franchi di Firenze, Fiorentina e Roma hanno pareggiato per 1 a 1. A sbloccare il risultato ci ha pensato Veretout, freddo nel realizzare il calcio di rigore assegnato sugli sviluppi di un retropassaggio errato di Under. Nella ripresa reazione giallorossa che porta al gol di capitan Florenzi. Un punto a testa che allontana le due squadre dalla zona Champions, ora distante cinque punti.

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK