29 Nov Una grande Croazia vince l’ultima Coppa Davis

La Croazia si è aggiudicata la Coppa Davis 2018 con il punteggio di 3-1. Pronostico rispettato: una vittoria conquistata dai singoli, dalla squadra e dal coach che ha fatto le scelte più azzeccate. L’insalatiera torna così a Zagabria, dopo la finale vinta nel 2005 e quella persa due anni fa contro l’Argentina di del Potro.
La fase finale dell’ultima Coppa Davis si è svolta in tre giorni, anche se dopo le prime due partite sembrava non esserci storia. Il match di doppio, il più spettacolare dei quattro disputati, ha allungato la competizione fino a domenica, quando Marin Cilic ha portato la coppa nelle mani dei croati.
Gli incontri di venerdì
Che i croati fossero favoriti si sapeva, ma il fattore campo era dalla parte dei francesi e il pubblico si aspettava quanto meno match lottati. E invece i primi due incontri di singolare sono stati a senso unico, complice anche lo zampino di Yannick Noah, che ha deciso di schierare Jeremy Chardy contro Borna Coric. Che il francese – numero 40 del mondo e vincitore di un solo torneo ATP in carriera – potesse opporre una debole resistenza al solido croato – numero 12 del mondo, nove anni in meno del francese, ma già con un titolo ATP in più – lo si è capito sin dal primo game. Il francese, dopo dieci minuti di resistenza, cede subito il servizio e il giovane croato inizia la sua fuga. Sono suoi i primi quattro game del set, che poi chiuderà sul 6-2.
Chardy prova a rimanere a galla nel secondo set e vi riesce fino al 5-5; qui arriva di nuovo il break di Coric, che tiene la battuta nel game successivo e conquista il set per 7-5. Finora Borna è stato impeccabile al servizio, tatticamente lucido, solido in risposta e nello scambio; dall’altro lato il francese commette troppi errori. Un copione che non cambia nel terzo set, che riserva comunque una sorpresa. Quando il croato è sul 4-3 e servizio a suo favore, chiede un medical time out ed esce dal campo. In conferenza stampa è stato chiarito che si trattava solo di un affaticamento muscolare e infatti il set è proseguito senza scossoni. Borna Coric vince in tre set con il punteggio di 6-2 7-5 6-4.
Il match tra Marin Cilic e Jo-Wilfried Tsonga è praticamente una copia del primo. Vittoria in tre set per il croato, in una partita che dura quanto la prima (un solo minuto di differenza) e un medical time out nel terzo set, questa volta chiesto dal transalpino.
L’incontro è sempre stato saldamente nelle mani del croato, basti pensare che Jo non ha avuto nessuna palla break. Cilic vince il primo set per 6-3, nel secondo parziale l’equilibrio continua fino al 5-5; a questo punto Marin trova il break e vince per 7-5. Break che trova anche nella parte iniziale del terzo set e subito dopo Tsonga chiede il medical time out, che però non rovescia le sorti del match e il parziale finisce per 6-4 in favore del croato.
Il doppio
Se i primi due incontri sono stati a senso unico, il doppio ha regalato grandi emozioni. Le forze in campo sono ben bilanciate: dal lato croato un esperto come Dodig, ex numero quattro del mondo di doppio e il più giovane Pavic che ha raggiunto quest’anno il suo best ranking al numero uno; dal lato francese Herbert e Mahut, che hanno raggiunto il loro best ranking nel 2016 rispettivamente al numero due e uno del mondo.
Ed è proprio la coppia francese ad aver riservato a Pavic il più grande dispiacere dell’anno, la finale persa al Roland Garros di doppio e vinta proprio dai due transalpini. La coppia francese si aggiudica pure il primo set del match di Coppa Davis, con break sul servizio di Dodig. Il punteggio finale è di 6-4 e il copione non cambia nel secondo set: sul servizio del giocatore di Medjugorje la Francia trova di nuovo il break e si aggiudica il secondo parziale con il punteggio di 6-4.
Nel terzo set i francesi breakkano subito, salgono sul 3-0 e nel quarto gioco sprecano alcune palle break. I croati riescono a tenere il servizio, ma l’inerzia della partita è a favore della coppia Mahut-Herbert. Sul 3-1 succede l’inimmaginabile: i due francesi calano in maniera vistosa e i croati riescono a vincere il parziale per 6-3.
Il quarto set è combattuto e l’equilibrio rimane fino al tie break. Qui i francesi hanno la meglio e portano a casa un punto importante, per la gioia di Noah e della Coppa Davis, che durerà un giorno di più.
Il match finale
In pochi si aspettavano la sorpresa finale e Marin Cilic è stato bravo a non tremare e a condurre la sua squadra verso la vittoria. Il primo set è stato equilibrato, con il croato sottotono al servizio, ma ottimo in risposta; Lucas Pouille fa quel che può per rimanere in partita, ma al tie break Cilic conquista il parziale al primo set point disponibile. Nei due set successivi emerge la superiorità del croato, che con il punteggio di 7-6(3) 6-3 6-3 riporta la Coppa Davis in Croazia.
Un successo tennistico meritato, che ha il sapore di rivincita dei Mondiali di Russia 2018, dove i francesi ebbero la meglio sui croati in finale. È anche l’ultima grande festa per la Coppa Davis, che probabilmente non rivedremo più, almeno non in questo formato. Con la vittoria della Croazia, si chiude la stagione 2018 del grande tennis.