15 Mar Turno di Champions e ultimi passaggi ai quarti

Turno di Champions e ultimi passaggi ai quarti oggi e domani. Le ultime squadre che passeranno alla fase finale si sfidano in un tutto e per tutto per staccare il loro ticket per i quarti. Ecco il calendario:
15 marzo
Ajax-Benfica
Manchester United-Atletico Madrid
16 marzo
Juventus-Villareal
Lille-Chelsea
Manchester United-Atletico Madrid
Alle ore 21, all’Old Trafford, il Manchester United ospita l’Atletico Madrid nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Si riparte dall’1-1 dell’andata al Wanda Metropolitano, dopo i gol di Elanga e Joao Felix. La squadra di Simeone spera di continuare la sua scia vincente: cinque vittorie di seguito nel campionato spagnolo e stasera punterà ai quarti di Champions League con forza e convinzione. I Red Devils di Ralf Rangnick, dopo il successo per 3-2 contro il Tottenham di Antonio Conte con tripletta di Cristiano Ronaldo, dovranno fare di tutto per battere gli spagnoli e passare il turno. L’annullamento del punteggio aggiuntivo per il gol fuori casa sta cambiando un po’ gli equilibri e le trasferte. Nelle competizioni passate, prima dell’applicazione della nuova regola, il 69% delle squadre che avevano pareggiato in casa l’andata di una partita nella fase a eliminazione diretta di Champions League sono state eliminate (59/85).
Juventus-Villareal
La Juventus ultima squadra italiana ancora in gara. I bianconeri ci provano e Allegri spera di schierare in campo Dybala: “L’importante per noi è averlo a disposizione, recuperarlo in questi giorni, ora dobbiamo pensare a passare il turno in Champions e possiamo passarlo, magari sui 120 minuti”, è stato il commento di Allegri dopo la vittoria sulla Samp. La Juve domani ripartirà da zero, dopo l’1-1 dell’andata, visto che il gol in trasferta non vale di più di quello casalingo.
Se in condizione è probabile che l’allenatore metta in campo l’argentino dal primo minuto, sia per prudenza, sia perché la squadra ha comunque trovato un suo assetto nelle cinque gare disputate senza la sua presenza. Di sicuro in campo Vlahovic che avrà probabilmente come spalla Morata, sempre decisivo nelle gare secche come quella che sarà contro il Villareal. In caso di tridente, Dybala potrebbe rientrare fra i papabili, ma la concorrenza di Kean e Cuadrado è forte.
Scommesse sportive
Leggi il nostro blog