Trentunesima giornata Serie A: Kean trascina la Juve. Lotta Champions sempre più affollata

Trentunesima giornata Serie A: Kean trascina la Juve. Lotta Champions sempre più affollata

L’ottavo Scudetto consecutivo è sempre più vicino. La Juve vince anche con il Milan nel big match della trentunesima giornata della Serie A 2018/2019 e, complice il pareggio del Napoli col Genoa, potrebbe festeggiare il tricolore con sette gare d’anticipo. Alle spalle delle prime della classe si infiamma la bagarre: Inter, Atalanta, Lazio e Torino pareggiano, la Roma torna alla vittoria e adesso ci sono 5 squadre racchiuse in 2 punti. In coda successi fondamentali per Bologna e Udinese.

Risultati e classifica

Parma – Torino 0-0
Juventus – Milan 2-1
Sampdoria – Roma 0-1
Fiorentina – Frosinone 0-1
Udinese – Empoli 3-2
Cagliari – Spal 2-1
Lazio – Sassuolo 2-2
Inter – Atalanta 0-0
Napoli – Genoa 1-1
Bologna – Chievo 3-0

Juventus 84
Napoli 64
Inter 57
Milan 52
Atalanta 52
Roma 51
Lazio 49
Torino 49
Sampdoria 45
Fiorentina 39
Sassuolo 36
Cagliari 36
Parma 34
Genoa 34
Spal 32
Udinese 32
Bologna 30
Empoli 28
Frosinone 23
Chievo 11

La Juve ha Kean. Il Napoli non sa più vincere

Nel secondo anticipo di giornata, la Juve supera il Diavolo in rimonta e vola a quota 84 punti in classifica, a +20 sul Napoli. All’Allianz Stadium finisce 2-1 per i bianconeri, nonostante la grande sofferenza del primo tempo, complice uno dei migliori Milan visti in stagione. Al 39′ la rete di Piatek sembra il giusto coronamento degli sforzi degli uomini di Gattuso. La Juve però non ci sta e nel secondo tempo la ribalta: prima Dybala pareggia su rigore al 60′ poi Kean segna il gol del definitivo 2 a 1 con un destro all’84’. Il Napoli dopo la roboante vittoria contro la Roma si è fermato. Anche contro il Genoa Milik e compagni non vanno oltre l’1 a 1 nonostante l’uomo in più (espulsione di Sturaro al 28′) e la rete del vantaggio segnata da Mertens. Nel recupero del primo tempo infatti arriva il pari di Lazovic e le parate di Radu nella ripresa fanno il resto. Genoa a +7 dalla zona retrocessione.

L’Inter allunga sul Milan. Le Romane si riportano sotto

Ci si attendevano gol e spettacolo nello scontro diretto tra terza e quinta in classifica ma Inter e Atalanta danno vita a un pareggio con poche emozioni. Al Meazza finisce 0-0: un risultato che va bene a entrambe. La squadra di Spalletti aumenta il vantaggio sul quarto posto mentre i bergamaschi possono sorridere per l’aggancio in classifica al Milan.
Il gruppo delle inseguitrici torna a includere anche Roma e Lazio. I giallorossi si sono aggrappati a Capitan De Rossi per conquistare tre punti pesantissimi contro la Sampdoria. È stata infatti la zampata dell’azzurro al 75esimo a decidere la sfida con i blucerchiati. La squadra di Ranieri si riporta così a un solo punto dai rossoneri ed elimina i liguri dalla corsa Champions. Resiste invece la Lazio che, in attesa del recupero contro l’Udinese, pareggia per 2 a 2 all’Olimpico con il Sassuolo. La squadra di Inzaghi domina, va in vantaggio con un rigore di Immobile, ma si fa rimontare e superare dai gol di Rogerio e Berardi. Al 95′ la rete del meritato pareggio la segna Lulic. Biancocelesti a -3 da Atalanta e Milan.

Il Torino resta in lotta per la Champions

Occasione mancata per il Torino di Mazzarri che nel primo anticipo di giornata non va oltre lo 0 a 0 sul campo del Parma. Gara equilibrata, segnata da tanti duelli fisici e poche occasioni pulite. Nel primo tempo i granata fanno la partita ma non riescono a bucare la solida retroguardia ducale. Nella ripresa sale l’agonismo ma calano le occasioni da gol. La migliore è di Parigini che in contropiede spreca tutto. Quello col Parma resta un punto prezioso per i Granata che si portano a soli tre punti dal quarto posto.

Udinese e Bologna: passi avanti verso la salvezza

Nella gara più spettacolare di giornata l’Udinese batte 3-2 l’Empoli in rimonta alla Dacia Arena e si prende tre punti fondamentali in ottica salvezza. Toscani due volte avanti con le reti di Caputo e Krunic alle quali risponde De Paul con una doppietta. La rimonta friulana si compie al 45′ con la botta di sinistro di Mandragora. Empoli che viene superato anche dal Bologna che nel posticipo che chiude la 31.a giornata, batte il Chievo per 3 a 0 e si porta fuori dalla zona rossa. Decisiva la doppietta di Pulgar su rigore nella ripresa e il gol di Dijks a pochi secondi dal fischio finale.

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK