04 Ott Settima giornata Serie A 2019/2020: è già tempo di sfide decisive

Sarà una giornata ricca di big match e spettacolo quella che inizierà venerdì 4 ottobre con l’anticipo tra Brescia e Sassuolo e si concluderà con il posticipo domenicale Inter – Juventus, la sfida tra le prime due della classifica. Sabato saranno in campo le genovesi contro Verona (la Samp) e Milan (il Genoa). Il programma di domenica partirà con il lunch match tra Fiorentina e Udinese per poi proseguire con le gare delle 15, Atalanta – Lecce, Bologna – Lazio e Roma-Cagliari e con la sfida delle 18 tra Torino e Napoli.
Genoa – Milan: Giampaolo rischia la panchina
Quella che si giocherà a Marassi sabato alle 20.45 sarà una gara decisiva per due delle squadre più in difficoltà del campionato. Il posto sulla panchina rossoblu di Andreazzoli sembra scricchiolare come non mai e i liguri hanno messo insieme un solo punto nelle ultime 4, frutto del pareggio col Bologna e delle tre sconfitte con Atalanta, Cagliari e Lazio. Non sta meglio il Milan di Giampaolo. I rossoneri hanno perso le ultime tre contro Inter, Torino e Fiorentina e sono spariti anche i timidi progressi nel gioco visti contro i granata. Per il tecnico ex Samp c’è solo un risultato a disposizione: la vittoria.
Fiorentina – Udinese: i Viola volano sulle ali di Chiesa e Ribery
Trascinati da Ribery, perfettamente a suo agio anche in Serie A e protagonista con magie a ripetizione, e Chiesa, ritrovato dopo un avvio difficile, i Viola di Montella non perdono da quattro gare e si sono portati a metà classifica grazie ai successi con Sampdoria e Fiorentina. Per capire se la squadra del talento Castrovilli è davvero “guarita” servirà la prova del nove contro un Udinese apparsa in netta crescita nelle ultime settimane.
Torino – Napoli: Ancelotti vuole accorciare in classifica
Tornato al successo contro il Brescia dopo l’inatteso stop casalingo col Cagliari, il Napoli di Ancelotti si è riportato al quarto posto in classifica ed è in cerca di continuità per approfittare di ogni piccolo passo falso di Atalanta, Inter e Juventus, al momento ai primi tre posti. Contro il Torino, però, servirà una prova di grande attenzione. I granata viaggiano a corrente alternata e hanno messo insieme tre vittorie e tre sconfitte, l’ultima per 3 a 2 contro il Parma nel posticipo della sesta giornata. Se vogliono mantenersi in scia del treno per l’Europa non possono perdere ulteriore terreno.
Inter- Juventus: il derby d’Italia è già decisivo?
Si terrà alla Scala del calcio di San Siro nel posticipo domenicale la gara più attesa di questo inizio di stagione. Davanti si troveranno l’Inter, prima e unica squadra a punteggio pieno, e la Juventus di Sarri, seconda e ancora in cerca della stabilità difensiva. Una gara che mette in palio ben più dei tre punti: in caso di vittoria dei nerazzurri potrebbero ribaltarsi i pronostici delle scommesse sul calcio di SportPesa che danno la Vecchia Signora come favorita per la vittoria del nono Scudetto consecutivo. Se invece saranno Ronaldo e compagni a espugnare il Meazza arriverebbe il sorpasso in classifica e una brutta battuta d’arresto alle ambizioni della squadra di Conte.