Serie A, seconda giornata: bene Juve e Napoli, sorpresa Spal

Serie A, seconda giornata: bene Juve e Napoli, sorpresa Spal

 

È una seconda giornata ricca di spunti quella che è andata in archivio con lo spettacolare pareggio per 3 a 3 tra Roma e Atalanta nel Monday Night. Tre le squadre a punteggio pieno: Juventus, Napoli e Spal. I bianconeri hanno dominato la Lazio per 2 a 0 e attendono ancora il primo gol di CR7. I partenopei hanno completato una rimonta spettacolare e hanno vinto per 3 a 2 dopo essere stati sotto 2 a 0 con un buon Milan. Sorprende la Spal che dopo aver vinto alla prima il derby col Bologna bissa il risultato con un altro 1 a 0 contro il Parma. Bene Genoa e Fiorentina all’esordio.

 

I Risultati della II giornata di Serie A 2018/19

Juventus – Lazio 2 – 0
Napoli – Milan 3 – 2
Spal – Parma 1 – 0
Cagliari – Sassuolo 2 – 2
Fiorentina – Chievo 6 – 1
Frosinone – Bologna 0 – 0
Genoa – Empoli 2 – 1
Inter – Torino 2 – 2
Udinese – Sampdoria 1 – 0
Roma – Atalanta 3 – 3

 

Tre squadre a punteggio pieno

Il campionato 2018/2019 è iniziato dove è terminato l’ultimo: con Juventus e Napoli ai primi due posti. È ancora presto per parlare di fuga ma la strada sembra già tracciata. In attesa che Cristiano Ronaldo si sblocchi, i bianconeri hanno dimostrato di avere una varietà di soluzioni offensive senza eguali. Nel 2 a 0 alla Lazio i marcatori sono stati Pjanic e Mandzukic e Allegri si è permesso il lusso di lasciare in panchina Cuadrado, Dybala e Douglas Costa.

Gli azzurri di Ancelotti sono ripartiti dal sistema di gioco creato da Sarri ma con notevoli cambiamenti (vedi difesa più bassa e ricerca più veloce della verticalità) come la presenza di Hamsik in cabina di regia e Milik al centro dell’attacco. Se la strada verso l’assetto definitivo è ancora da trovare, quello che non manca ai partenopei è il carattere: andati sotto per 2 a 0 contro un Milan convincente per 50 minuti, Insigne è compagni hanno dimostrato di non voler mollare mai e grazie all’ingresso di Mertens hanno ribaltato la partita.

Alle due contendenti si è aggiunta la sorprendente Spal che batte il Parma 1-0 in campo neutro (gol decisivo di Antenucci) ed è momentaneamente in testa alla classifica insieme a Juventus e Napoli. Un bel sogno per i ragazzi di Semplici, allenatore pratico e preparatissimo che ha costruito una squadra solida e dalle buone doti di palleggio.


Le contendenti alla Champions: sconfitte per Milan e Lazio, si salvano Roma e Inter 

Giudizio rimandato sul Milan, nonostante la rimonta subita dal Napoli. I rossoneri erano all’esordio stagionale e nel primo tempo sono stati bravi a concretizzare le due occasioni da gol arrivate sui piedi di Bonaventura e Calabria. Meno bene nella ripresa quando il Napoli è salito di colpi e i rossoneri hanno arretrato troppo il baricentro. A secco il pezzo pregiato del mercato Higuain, scarsamente servito dai compagni. Obiettivo numero 1 per le prossime giornate quello di mettere nelle condizioni migliori il “Pipita”.

2 a 2 per l’Inter di Spalletti contro un ottimo Torino. Dopo la sconfitta di Sassuolo, i nerazzurri sono ripartiti con uno spettacolare primo tempo in cui hanno colpito i granata per ben 2 volte. Nella ripresa si è spenta la luce: i ragazzi di Mazzarri prima hanno pareggiato grazie all’errore individuale di Handanovic, e poi hanno sfiorato più volte il gol del 3 a 2. Le potenzialità ci sono ma la classifica parla già di -5. Bisogna tornare a fare 3 punti fin dalla terza partita.

Giornata a due facce anche per le romane. La Lazio di Inzaghi ha avuto il calendario più difficile di tutte (Napoli e Juventus) ma sembra ancora lontana dalla squadra che aveva fatto innamorare tifosi e tecnici l’anno scorso. La solidità difensiva è migliorata con Wallace e Acerbi. A mancare sono i colpi e le invenzioni di Luis Alberto e Milinkovic-Savic, uomini simbolo nella passata stagione e oggi in ritardo di condizione.

La Roma sembra ancora in rodaggio. Dopo la vittoria nella prima giornata arrivata grazie alla perla di Dzeko al minuto 93, Di Francesco e i suoi sono andati sotto per 3 a 1 nel posticipo con l’Atalanta prima di raggiungere il pareggio nei minuti finali.

 

La grande partenza di Fiorentina e Genoa

Fiorentina e Genoa erano all’esordio in gare ufficiali. E che esordio. La squadra viola ha dominato per 6 a 1 il Chievo dimostrando enormi progressi nel gioco e un attacco top per la serie A con Simeone e Chiesa, entrambi a segno. In attesa di Pjaca, Pioli si gode la classe dei nuovi arrivati Gerson e Norgaard e la maturazione di Benassi, autore di una doppietta contro gli scaligeri. Buona la prima anche per il Genoa che grazie alle reti dei nuovi Piatek e Kouame, ispirati da Pandev, ha avuto ragione di un Empoli volitivo.

 

La lotta per la salvezza: perdono Chievo ed Empoli. Pari per Bologna, Frosinone e Cagliari 

 Detto delle sconfitte di Chievo e Empoli, hanno ottenuto buoni punti salvezza Bologna, Frosinone e Cagliari. Le prime due hanno concluso lo scontro diretto a reti inviolate e hanno mosso la classifica. Occasione sprecata per il Cagliari che si è portato sul 2 a 0 sul Sassuolo con la doppietta di Pavoletti prima di venire ripreso dalle reti di Berardi e Boateng.

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK