22 Feb Sedicesimi Europa League: avanti in scioltezza Inter e Napoli. Lazio out col Siviglia

Giornata positiva per due italiane su tre nel ritorno dei sedicesimi di Europa League. Trascinati da un Perisic in grande spolvero i nerazzurri di Spalletti battono per 4 a 0 in casa il Rapid Vienna e si preparano al sorteggio per gli ottavi di venerdì 22 febbraio. La stessa attesa che attende il Napoli che batte per 2 a 0 lo Zurigo con le reti degli esterni Verdi e Ounas. Esce invece di scena la Lazio a cui non riesce la rimonta col Siviglia in terra andalusa.
Inter – Rapid Vienna 4-0: Perisic show
Dopo l’1 a 0 della gara d’andata Spalletti opta per un turnover ragionato: a riposo Miranda e De Vrij. Dentro Ranocchia e Skriniar in difesa con Vecino e Brozovic in mediana e Candreva a destra al posto di Politano. I nerazzurri partono decisi e dopo appena undici minuti trovano il gol del vantaggio: Perisic semina il panico sulla fascia sinistra, mette in mezzo e Vecino batte il portiere austriaco. Al 17′ arriva anche il raddoppio firmato da Ranocchia con un gran destro al volo.
Si va al riposo sul 2 a 0. Nella ripresa il tecnico fa rifiatare Brozovic e Martinez in vista dell’impegno di campionato ma il copione non cambia. Stavolta è Perisic a mettersi in proprio e a realizzare il terzo gol dopo un bel dribbling e pallonetto sul palo lontano. Il croato è ancora protagonista nell’ultima rete: suo l’assist per Politano dopo un bello scambio con Nainggolan.
Napoli – Zurigo 2-0: decidono i “panchinari”
Tutto facile per il Napoli di Ancelotti dopo il 3 a 1 dell’andata. Nonostante il risultato in ghiaccio, gli azzurri si rendono protagonisti di una prestazione ottima, collezionano occasioni da gol fin dai primi minuti e mettono in mostra un ottimo stato di forma dei non titolari. In difesa si rivede Chiriches, alla prima in stagione dopo l’infortunio al ginocchio, mentre a centrocampo c’è spazio per Diawara, Verdi e Ounas. Ed è proprio l’esterno azzurro a sbloccare la gara al minuto 43.
La reazione dello Zurigo è tutta nel tiro al volo a inizio ripresa di Khelifi. Il Napoli continua a macinare gioco e occasioni e al 75′ arriva il raddoppio grazie all’ottimo Ounas, imbeccato perfettamente da una bellissima giocata di Mertens.
Siviglia – Lazio 2-0: i biancocelesti salutano la competizione
Serviva un’impresa ai biancocelesti dopo l’1 a 0 subito all’Olimpico ma il Siviglia si è dimostrato più pronto e soprattutto più cinico. La squadra di Inzaghi ha però molto da recriminare. Al 17′ l’episodio che cambia il match: Mercado stende Lulic in area a tu per tu con il portiere. L’arbitro non concede il rigore e tre minuti dopo il solito Ben Yedder, già decisivo all’andata, porta in vantaggio gli spagnoli.
La Lazio ci prova lo stesso ma nonostante la superiorità numerica (espulso Vazquez) non riesce a sfondare il fortino andaluso. Dopo una serie di occasioni sprecate arrivano anche l’espulsione di Marusic e il gol di Sarabia a dodici minuti dalla fine che mettono la parola fine sulla contesa.
Gli altri risultati
Grandi sorprese nelle altre gare di giornata. Passa il turno l’Arsenal che dopo la sconfitta dell’andata ribalta il risultato e si impone con un netto 3 a 0 a Londra. Avanti anche l’Eintracht Francoforte che elimina il più quotato Shakhtar con un roboante 4 a 1 (2 a 2 in Ucraina), il Salisburgo (4 a 0 al Club Brugge) e il Valencia (2 a 0 al Celtic).
Out inaspettatamente anche Sporting Lisbona e Fenerbahçe , eliminate rispettivamente da Villareal e Zenit San Pietroburgo. Brutta giornata per il calcio turco completata dall’uscita di scena del Galatasaray a cui è fatale la sconfitta casalinga subita all’andata col Benfica.
Si qualificano agli ottavi anche il Rennes, il Chelsea di Sarri, la Dinamo Kiev, lo Slavia Praga e il Krasnodar, vera e propria cenerentola della competizione, che elimina il Bayer Leverkusen.