22 Ago Scopri la Preliminari Champions League 2019

Preliminari Champions 2019: Dinamo Zagabria e Olympiakos ipotecano la qualificazione. Faticano Ajax e Young Boys
Terminato con due pareggi, due vittorie interne e due esterne il quarto turno d’andata dei preliminari di Champions League. Sei le partite disputate tra martedì 20 agosto 2019 e mercoledì 21 agosto 2019. L’Ajax, semifinalista nell’ultima edizione del torneo, fatica e non va oltre lo 0-0 fuori casa contro l’Apoel Nicosia. Negli altri due incontri, successi esterni di misura per lo Slavia Praga e il Bruges, rispettivamente contro Cluj e Lask Linz.
Molto più ricche di gol e spettacolo le gare del mercoledì. I greci dell’Olympiakos passeggiano contro i russi del Krasnodar per 4 reti a 0. Molto bene anche i croati della Dinamo Zagabria che rifilano due reti al Rosenborg. Pareggio per 2 a 2 nella terza partita che vedeva di fronte gli svizzeri dello Young Boys contro i serbi della Stella Rossa. Appuntamento con le partite di ritorno tra una settimana a campi invertiti
I risultati delle gare di andata
APOEL (Cyp) – Ajax (Ned) 0-0
CFR Cluj (Rou) – Slavia Praga (Cze) 0-1
LASK Linz (Aut) – Club Brugge (Bel) 0-1
Din. Zagabria (Cro) – Rosenborg (Nor) 2-0
Olympiakos (Gre) – Krasnodar (Rus) 4-0
Young Boys (Sui) – Stella Rossa (Srb) 2-2
L’Ajax non va oltre lo 0 a 0 a Cipro
Continua a faticare in questi preliminari l’Ajax, semifinalista della Champions League 2018. Gli olandesi hanno perso le stelle De Ligt, De Jong, Wober e Schone e sembrano solo lontani parenti della squadra che lo scorso anno ha fatto innamorare milioni di tifosi. Impegnati in trasferta a Cipro contro l’Apoel i Lancieri non sono andati oltre uno scialbo 0 a 0 rimediando anche l’espulsione di Mazraoui all’80’. Discorso qualificazione alla fase a gironi rimandato alla gara del 28 agosto della Cruyff Arena.
Lo Slavia Praga corsaro in Romania
Vittoria importante per lo Slavia Praga che in casa del Cluj impone fin da subito il suo gioco (63% di possesso palla al fischio finale) collezionando occasioni da gol in serie e subendo soltanto qualche ripartenza della squadra rumena. Decisivo al minuto 28 il gol di Masopust. Per i ragazzi dell’ex calciatore di Foggia e Genoa, Dan Petrescu, servirà un’impresa nella capitale ceca nella gara del prossimo mercoledì.
Il Club Brugge si avvicina alla qualificazione
Partita molto aperta ed equilibrata quella tra gli austriaci del LASK Linz e i belgi del Club Brugge. Alla fine a prevalere è stata l’esperienza della squadra allenata da Clement che ha saputo resistere agli attacchi avversari dopo aver sbloccato il risultato al decimo con la bella rete del centrocampista Hans Vanaken.
La Stella Rossa resiste allo Young Boys
Spettacolare 2 a 2 tra lo Young Boys, avversaria della Juventus nel girone dello scorso anno e la Stella Rossa Belgrado. Risultato che sta stretto agli svizzeri che oltre ai due gol creano moltissime altre occasioni. Apre le danze Assame al settimo minuto prima del pari di Degenek per i serbi. In avvio di ripresa la Stella Rossa passa ancora con Mateu Garcia ma ci pensa Hoarau su rigore a riportare il punteggio in parità. Nel finale lo stesso centravanti francese, che lo scorso anno segnò due gol ai bianconeri, sfiora la rete del 3 a 2.
La Dinamo Zagabria ipoteca il passaggio del turno
Due gol nel primo tempo e la Dinamo Zagabria si candida a essere una delle protagoniste dei gironi della prossima Champions League. Nella capitale croata si decide tutto nel primo tempo: è l’ex Bologna e Verona Petkovic a sbloccare il risultato. Pochi minuti dopo il raddoppio di Orsic, bravo ad approfittare di una dormita della difesa norvegese. Il Rosenborg ci prova nella ripresa con Akintela ma non riesce a sfondare il fortino allestito dalla Dinamo.
Olympiakos a valanga col Krasnodar
Passeggia in casa l’Olympiakos contro i russi del Krasnodar, umiliato con un netto 4 a 0. Apre le danze il solito Guerrero che con un gran destro porta i suoi in vantaggio alla mezz’ora del primo tempo. Nella ripresa è monologo biancorosso. Al 30′ entra Randjelovic e in dieci minuti realizza una micidiale doppietta prima della rete finale di Podence. Un risultato che fa sorridere anche la Lazio di Simone Inzaghi che con i greci in Champions verrà inserita tra le teste di serie nei prossimi sorteggi di Europa League.