27 Nov Quinta giornata Europa League: Lazio e Roma a caccia dei tre punti

Sarà un giovedì di Europa League fondamentale per Lazio e Roma. Impegnate nella quinta giornata della fase a gironi, le squadre capitoline hanno bisogno di una vittoria per tenere vive le speranze di qualificazione ai sedicesimi di finale. I giallorossi saranno impegnati in Turchia contro l’İstanbul Başakşehir. Vincere significherebbe riprendersi la vetta del gruppo J. Risultato obbligato invece per la Lazio che ospiterà il Cluj all’Olimpico: solo i tre punti potrebbero mantenere i biancocelesti in corsa per il passaggio del turno.
La Roma vuole riprendersi la testa del girone
Fresca del netto successo in campionato col Brescia e del quarto posto ritrovato, la Roma scenderà in campo giovedì 28 novembre alle 18.55 sul difficile campo del Fatih Terim Stadyumu di Istanbul per affrontare il Başakşehir. I giallorossi, attualmente terzi nel gruppo J a pari merito col Borussia Mönchengladbach, devono vincere per mettere una seria ipoteca sul passaggio del turno e tornare in testa al raggruppamento guidato proprio dai turchi. All’andata fu dominio per Dzeko e compagni: un 4 a 0 che rappresenta l’unica vittoria in questa edizione di Europa League.
Giallorossi quindi favoriti nei pronostici online sul calcio di SportPesa e che ritrovano Mkhitaryan e Ünder nel reparto offensivo. Buone notizie per Paulo Fonseca che ha deciso di mettere in campo la miglior formazione possibile e deve soltanto valutare le condizioni fisiche di Pastore e Spinazzola. Sarà quindi 4-2-3-1 per con Pau Lopez in porta, uno tra Florenzi e Spinazzola a destra, Kolarov a sinistra e Fazio e Smalling centrali. In mediana spazio per Diawara e Veretout. Davanti a loro ci saranno Zaniolo e Perotti con uno tra Ünder e Pastore a comporre il tridente alle spalle del centravanti Dzeko.
Il Başakşehir risponderà con il suo classico 4-3-3. In porta ci sarà Gunok con Caicara, Ponck, Mahmut Tekdemir, e Clichy a comporre la linea di difesa. A formare la mediana saranno Aleksic, Mehmet Topal e Irfan kahveci. All’ex Barcellona Arda Turan il compito di guidare l’attacco completato da Visca e Gulbrandsen.
La Lazio vuole tenere viva la speranza
La Lazio di Simone Inzaghi sarà invece obbligata a vincere le ultime due gare del girone e sperare che il Celtic già qualificato batta il Cluj nell’ultimo turno. Fin qui non è stata una campagna europea positiva quella dei biancocelesti, capaci di vincere soltanto contro il fanalino di coda Rennes nella seconda giornata e terzi a -7 dagli scozzesi. Il passaggio ai sedicesimi è quasi compromesso ma non impossibile. Servirà battere innanzitutto i romeni all’Olimpico. Per tentare l’impresa il tecnico punterà sulla voglia di rivincita delle seconde linee. Out per turnover Luis Alberto, Leiva, Lulic, Correa e Lazzari e Radu e Berisha per infortunio, scenderanno in campo nel 3-5-2 Strakosha in porta, Felipe, Vavro e Acerbi in difesa, Marusic, Parolo, Milinkovic-Savic, Cataldi e Jony in mediana, Caicedo e il capocannoniere della Serie A Immobile in attacco.
Problemi
nel reparto offensivo per il tecnico del Cluj Petrescu che dovrà fare a meno
dello squalificato Rondon e dell’infortunato Tucudean. Lo schema sarà il 4-3-3
con Arlauskis tra i pali, Peteleu, Burca, Boli e Camora a comporre la linea
difensiva, Djokovic, Bordeianu, Culio in mediana e Deac, Traoré, Omrani a
formare il tridente d’attacco.