24 Ott Roma – Borussia Monchengladbach: i giallorossi vogliono allungare in vetta

Conquistare i tre punti e mettere una seria ipoteca sulla qualificazione ai sedicesimi di finale. É l’obiettivo della Roma di Paulo Fonseca che giovedì 24 ottobre alle 18.55 ospiterà i tedeschi del Borussia Monchengladbach nell’incontro valido per la terza giornata dei gironi di Europa League 2019/2020. Fortemente rimaneggiati a causa degli infortuni, i giallorossi conteranno sull’appoggio del pubblico dell’Olimpico per battere una squadra che vola in campionato ma che in Coppa non ha impressionato.
Lo stato di forma delle squadre
La Roma nelle prime due uscite di Europa League ha dominato i turchi del Basaksehir con un rotondo 4-0 ed è andata a pareggiare in casa del Wolfsberger con il risultato di 1-1. Una partenza positiva che fa ben sperare per il passaggio del turno e per il resto della competizione. I tedeschi, dal canto loro, malgrado gli ottimi risultati ottenuti in campionato dove stazionano al primo posto a pari merito con il Wolsfburg e a +1 dal Bayern Monaco, sembrano aver dato meno importanza all’Europa League. Sono infatti in coda al raggruppamento e in due partite hanno rimediato una sonora sconfitta in casa del Wolfsberger (4-0) e un pari per 1 a 1 a Istanbul con il Basaksehir.
Statistiche e precedenti
La Roma scenderà in campo all’Olimpico con i favori delle quote di SportPesa anche se non ha mai affrontato il Borussia Monchengladbach in gare internazionali. Sono ben 28, invece, gli incroci con le squadre tedesche nelle Coppe Europee. Quasi in parità il bilancio: 12 vittorie, 2 pareggi e 14 sconfitte. Il team più incontrato è il Bayern Monaco, ben otto volte, con risultati non del tutto positivi. Nettamente migliore il ruolino di marcia con l’Amburgo, sempre battuto, anche a livello di Europa League dove spicca il doppio successo (1 a 0 in casa, 3 a 0 in Germania) della stagione 2000/2001. Tra le altre squadre affrontate dai giallorossi anche Bayer Leverkusen e Borussia Dortmund, impegnate con Juventus e Inter nei gironi di Champions League.
Le probabili formazioni
Fonseca avrà il suo bel da fare per comporre il suo undici titolare. Under e Mkhitaryan proveranno a recuperare per rientrare dal 1′ mentre Dzeko riprenderà il suo posto da titolare al centro dell’attacco. Una delle poche buone notizie insieme a quella del rientro di Perotti. La lista degli infortunati giallorossi è infatti lunghissima: ai lungodegenti Zappacosta, Diawara e Pellegrini si sono aggiunti anche Cristante e Kalinic, usciti malconci dalla sfida di campionato con la Samp. In porta ci sarà Pau Lopez. Davanti a lui linea a 4 con Florenzi e Kolarov sugli esterni con Smalling e Fazio centrali. A centrocampo inedita prima volta da regista per Pastore accanto a Veretout. Dietro a Dzeko ci saranno Zaniolo, Kluivert e Perotti.
Marco Rose dovrà rinunciare ai mediani titolari Stindl e Hofmann e al perno difensivo Strobl e schiererà i suoi con uno speculare 4-2-3-1. Davanti al portiere Sommer ci saranno Lainer, Jantsche, Elvedi e Wendt. La diga di centrocampo sarà composta dalla coppia Zakaria – Kramer. Ai trequartisti Neuhaus, Thuram e Plea il compito di innescare il centravanti svizzero Embolo.