11 Nov Dodicesima giornata Serie A 2019/2020: è testa a testa Juve – Inter

Si è chiusa con la vittoria per 1 a 0 della Juventus sul Milan nel posticipo domenicale la 12esima giornata della Sere A 2019/2020. Un turno che ha lanciato ufficialmente il duello per lo Scudetto che ci accompagnerà da qui a fine stagione: quello tra i bianconeri e l’Inter di Conte, vittoriosa per 2 a 1 contro un buon Verona. Dietro di loro salgono le sorprese Lazio e Cagliari mentre registrano una battuta d’arresto Roma, sconfitta sul campo del Parma, Napoli e Atalanta, fermate sul pari da Genoa e Sampdoria.
I risultati e la classifica
Sassuolo – Bologna 3-1
Brescia – Torino 0-4
Inter – Verona 2-1
Napoli – Genoa 0-0
Cagliari – Fiorentina 5-2
Udinese – Spal 0-0
Sampdoria – Atalanta 0-0
Lazio – Lecce 4-2
Parma – Roma 2-0
Juventus – Milan 1-0
La classifica
Juventus 32
Inter 31
Lazio 24
Cagliari 24
Atalanta 22
Roma 22
Napoli 19
Parma 17
Fiorentina 16
Verona 15
Torino 14
Udinese 14
Sassuolo 13
Milan 13
Bologna 12
Lecce 10
Genoa 9
Sampdoria 9
Spal 8
Brescia 7
Juve e Inter: in due per lo Scudetto
Nell’anticipo del sabato l’Inter ritrova il carattere dopo la brutta sconfitta di Champions contro il Dortmund e conferma i pronostici sul calcio di SportPesa che la vedevano favorita contro il Verona. Non è stata una gara facile. Passati in svantaggio per il rigore di Verre nel primo tempo, i nerazzurri si sono ricompattati nella ripresa e hanno ribaltato il risultato grazie al colpo di testa di Vecino e alla prodezza balistica di Barella all’83’.
La risposta dei bianconeri non si è fatta attendere. Pur senza brillare nel gioco e con un Ronaldo lontano dai suoi standard, la Juve ha battuto un Milan volitivo con un gol del solito Dybala al 77′. Due vittorie che lanciano la fuga: le terze in classifica sono a -7.
Lazio e Cagliari al terzo posto
Il Cagliari di Rolando Maran batte con un roboante 5 a 2 anche la Fiorentina di Montella e si porta alle spalle di Juventus e Inter con 24 punti. Una prestazione incredibile quella dei sardi, capaci di andare a segno con 5 giocatori diversi nei primi 70 minuti (sugli scudi il ritrovato Nainggolan con un gol e un assist) prima di calare di intensità e subire la doppietta di Vlahovic nel finale.
Nel pomeriggio i rossoblu sono stati raggiunti sul podio della Serie A dalla Lazio, capace di dimenticare in fretta la sconfitta col Celtic e di battere senza problemi il Lecce di Liverani. A segno Correa (doppietta), Ciro Immobile e il ritrovato Milinkovic-Savic. Per i salentini il terzo gol consecutivo di Lapadula e la rete nel finale di La Mantia.
Il Napoli non sa più vincere
In un clima reso surreale dalla contestazione dei tifosi e da un San Paolo semi vuoto, il Napoli non esce dalla crisi e non va oltre lo 0 a 0 con il Genoa. Palesi le difficoltà nel primo tempo con i ragazzi di Ancelotti lontani parenti della squadra che aveva incantato in avvio di stagione. Leggermente meglio la ripresa in cui Insigne e soci, complice anche la superiorità numerica, hanno imbastito buone trame offensive ma senza riuscire a passare in vantaggio. Il successo in campionato manca dal 2-0 al Verona del 19 ottobre.
La Roma si ferma anche in campionato
La Roma di Fonseca non riesce a reagire dopo la sconfitta subita in Europa League contro il Borussia Moenchengladbach e perde anche col Parma. Troppi infortunati e troppa stanchezza per i giallorossi che si devono arrendere alle reti di Sprocati e di Cornelius nel finale. I capitolini perdono così il terzo posto e si trovano in quinta posizione con l’Atalanta. I Ducali salgono all’ottavo a -2 dal Napoli.