Quattordicesima giornata Serie A: il Napoli tiene il passo della Juve. Milan in zona Champions

Quattordicesima giornata Serie A: il Napoli tiene il passo della Juve. Milan in zona Champions

Continua la sfida a distanza tra Juventus e Napoli per le prime due posizioni in classifica. Le squadre che hanno dominato gli ultimi campionati non sembrano voler cedere terreno alle inseguitrici. Inseguitrici che si fermano sul pareggio, l’Inter e la Lazio, o che risalgono la classifica come il Milan, per la prima volta quarto in stagione grazie all’importante successo sul Parma. Molto bene il Torino che con la vittoria casalinga sul Genoa si porta in sesta piazza. Perdono invece terreno in chiave Europa League Fiorentina e Atalanta.

Risultati e classifica

Spal – Empoli 2-2
Fiorentina – Juventus 0-3
Sampdoria – Bologna 4-1
Milan – Parma 2-1
Frosinone – Cagliari 1-1
Sassuolo – Udinese 0-0
Torino – Genoa 2-1
Chievo – Lazio 1-1
Roma – Inter 2-2
Atalanta – Napoli 1-2

Juventus 40
Napoli 32
Inter 29
Milan 25
Lazio 24
Torino 21
Sassuolo 20
Parma 20
Roma 20
Sampdoria 18
Atalanta 18
Fiorentina 18
Cagliari 16
Genoa 15
Spal 14
Udinese 13
Empoli 13
Bologna 11
Frosinone 8
Chievo 2

Juve e Napoli vincono ancora

Non sembra conoscere battute d’arresto la marcia della Juventus verso l’ottavo scudetto consecutivo. Grazie al 3 a 0 al Franchi, la squadra di Allegri scrive l’ennesimo record e conquista il quarantesimo punto su quarantadue disponibili. Con i Viola non è stata una passeggiata. La squadra di Pioli parte forte e crea due occasioni da gol con Benassi e Milenkovic. Ma dopo mezz’ora di sofferenza è la Vecchia Signora a passare in vantaggio con Betancur, ancora una volta tra i migliori in campo. Immediata la reazione dei toscani che arrivano vicini al gol con Simeone che manca il pallone a pochi metri da Szczesny. Nella ripresa ritmi alti. La Fiorentina che ci prova ancora con Benassi e Chiesa ma subisce il rocambolesco gol di Chiellini prima di capitolare definitivamente al minuto 79 con Ronaldo freddo a realizzare il rigore conquistato da Mandzukic. Gara in archivio e testa allo scontro diretto con l’Inter.

Non vuole abbandonare la corsa scudetto il Napoli, vittorioso nei minuti finali contro una buona Atalanta. A mettere il sigillo finale è stato Milik, entrato all’82’ al posto di uno spento Mertens. Prima della rete del polacco la gara è stata all’insegna dell’equilibrio con i partenopei passati in vantaggio con un bel gol di Ruiz e poi rimontati dall’ex Zapata. Ancelotti si riprende il secondo posto e spera nel calendario: nel prossimo turno gli azzurri sfideranno il Frosinone al San Paolo mentre i bianconeri se la vedranno con i nerazzurri di Spalletti.

Il Milan quarto sogna la Champions

Non senza soffrire, il Milan di Gattuso batte 2-1 il Parma e si porta in quarta posizione. Nonostante le assenze i rossoneri giocano un buon primo tempo ma non riescono a passare in vantaggio. Al quinto della ripresa la beffa: Inglese porta in vantaggio i Ducali con un bel colpo di testa. La reazione di Suso e compagni non si fa attendere e si concretizza nel pareggio di Cutrone e nel successivo rigore del vantaggio di Kessie. In attesa del rientro dello squalificato Higuain, di qualche infortunato e degli innesti dal mercato, Gattuso può sorridere guardando un calendario che propone Torino, Fiorentina e Spal in casa, Bologna e Frosinone in trasferta prima della sosta.

Inter e Roma: un pari spettacolare che non smuove la classifica

Una partita spettacolare, tra due squadre che hanno giocato a viso aperto. È la sintesi di Roma-Inter, big match di giornata. Parte meglio la Roma che crea molte occasioni ma non riesce a concretizzare la mole di gioco espressa. L’Inter punta sul contropiede e la sblocca con Keita. I giallorossi però non ci stanno e pareggiano con un gran tiro da fuori di Under. Pochi minuti dopo Icardi riporta i suoi in vantaggio staccando altissimo su corner ma è il rigore di Kolarov assegnato su fallo di mano di Brozovic a fissare il risultato in parità. Un risultato che lascia l’Inter al terzo posto con tre punti di vantaggio sui cugini rossoneri e la Roma distante cinque lunghezze dalla zona Champions.

Il Torino arriva tra le grandi

La squadra di giornata è il Torino del rientrante Mazzarri che in una gara ricca di episodi vince 2 a 1 e si porta al sesto posto. Dopo una prima mezzora povera di emozioni, escluse una traversa di Piatek e un tiro alto di Belotti, la gara svolta al minuto ventotto con l’espulsione del genoano Romulo. Seppur in inferiorità numerica il Grifone passa in vantaggio con Kouamé prima di subire il pareggio realizzato da Ansaldi con un gran destro al volo. Passano tre minuti e il Torino segna ancora con il rigore di Belotti prima di amministrare il risultato nella ripresa.

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK