18 Nov Euro 2020: restano 4 posti da assegnare. L’Italia sa solo vincere

È tempo di verdetti per le qualificazioni a Euro 2020. Al termine della nona e penultima giornata sono 17 le squadre che hanno giù staccato il pass per la fase finale che inizierà il prossimo 12 giugno 2020. Restano tre posti da assegnare nell’ultimo turno a cui si aggiungeranno le 4 in uscita dai playoff tra le vincenti delle varie leghe di Nations League, ad esclusione delle squadre già promosse. Tra queste, presenti di sicuro Scozia, Norvegia e Kosovo.
È un Italia da record
Ennesima buona prova dell’Italia che supera anche la Bosnia a domicilio con un netto 3 a 0. Gli Azzurri, nonostante la qualificazione già acquisita, hanno dimostrato di avere ancora fame e hanno imposto la propria legge anche nella nona giornata: dopo il vantaggio iniziale di Acerbi, sono arrivati il raddoppio di Insigne al 38′ e il tris a inizio ripresa di Belotti. Pronostici sul calcio online di SportPesa rispettati dunque, e nuovo record per Mancini: la vittoria contro Pjanic e compagni è stata la decima consecutiva, una in più delle 9 di Pozzo. E gli azzurri saranno testa di serie nel sorteggio dei gironi della fase finale.
Le 17 qualificate
Ultima squadra a staccare il pass in ordine cronologico il Portogallo di Cristiano Ronaldo. Ai lusitani sono bastate le reti di Bruno Fernandes e CR7 per battere un buon Lussemburgo e raggiungere l’Ucraina in vetta al Gruppo B. Poche ore prima avevano centrato la qualificazione anche l’Inghilterra (battuto il Kosovo 4 a 0) e la Repubblica Ceca.
Sogno svanito invece per l’Irlanda del Nord che vede qualificasi nel Gruppo C le favorite Germania e Olanda. Insieme a loro le altre big Spagna e Italia, prime nei raggruppamenti che hanno visto qualificarsi anche i team scandinavi, Svezia e Finlandia.
Nel Girone G passano la Polonia e l’Austria, brava a prendersi il secondo posto davanti alla Slovenia di Ilicic, mentre nel gruppo H i successi di Francia (2 a 0 all’Albania) e Turchia (2 a 0 con Andorra), chiudono le porte della qualificazione all’Islanda. Ultime due qualificate il Belgio, dominatore del Girone I con 9 vittorie e la Russia.
Gli
ultimi 3 posti da assegnare
Tutto ancora da decidere nel Girone D dove a una giornata dal termine restano da assegnare entrambi i pass. A giocarseli tre squadre: la Svizzera, seconda a quota 14 e attesa dal non proibitivo impegno con Gibilterra, la Danimarca, prima con 15 punti e l’Irlanda terza a 12. Nell’ultima giornata proprio danesi e irlandesi si incontreranno a Dublino in quello che è una vera e propria sfida da dentro/fuori. In caso di vittoria dei padroni di casa i biancorossi verrebbero costretti al terzo posto a causa dello svantaggio negli scontri diretti. Ultimo posto da assegnare quello del Gruppo E dove la Croazia è l’unica sicura del passaggio del turno. A lottare per il secondo posto del raggruppamento ci sono Ungheria a quota 12, Galles a 11 e Slovacchia a 10. Difficilissima la situazione della squadra di Hamsik che si qualifica solo se vince con l’Azerbaigian e lo “spareggio” tra Galles e Ungheria finisce in parità. Sarà molto complicato con i britannici di Bale e Ramsey costretti a vincere.