14 Giu Copa America 2019: quote e pronostici per il miglior attaccante

Copa America 2019: il torneo degli attaccanti
Come da tradizione la Copa America metterà in mostra alcuni degli attaccanti più forti del mondo. Centravanti, seconde punte, trequartisti, esterni offensivi… Quello sudamericano è da sempre il torneo principe per chi ha fatto del gol la propria ragione di vita. Queste sono le stelle più attese dell’edizione 2019 e i principali candidati a succedere a Edu Vargas nell’albo d’oro dei marcatori.
La stella: Leo Messi
Leo Messi ha messo in chiaro qual è il suo grande obiettivo: vincere con l’Argentina. La Pulce tornerà a indossare la maglia numero 10 dell’Albiceleste in occasione della Copa America 2019, al via dal 15 giugno, per provare a ottenere il primo successo della sua storia con la Nazionale. Reduce dall’ennesima stagione stellare a livello di statistiche individuali (51 gol e 22 assist in 50 partite in tutte le competizioni), Leo si è tolto la soddisfazione di vincere la decima Liga in carriera ma ha dovuto affrontare la delusione per la seconda eliminazione consecutiva in Champions a un passo dal traguardo. Facile pensare che la sconfitta possa caricarlo ancora di più. È proprio lui il favorito nei pronostici di Sportpesa per la vittoria della classifica marcatori della Copa: la sua quota, 4.75, è la più bassa tra gli attaccanti.
Il compagno della Pulce: Sergio Aguero
Il primo rivale per Messi per il trono dei cannonieri potrebbe arrivare dallo stesso spogliatoio. Stiamo parlando di Sergio “El Kun” Aguero. Nonostante qualche infortunio di troppo, Aguero in questa stagione ha segnato 32 gol in 46 presenze e si è portato a casa l’ennesima Premier League con il City. Il bottino in Nazionale parla di 39 marcature, sette delle quali in 14 partite di Copa America. Numeri che fanno sì che la sua quota per il titolo di capocannoniere si fermi a 7.50.
La coppia d’oro: Cavani – Suarez
La “Celeste” di Tabarez ha ben due giocatori che possono ambire al premio di miglior bomber del torneo: Edinson Cavani e Luis Suarez. L’ex centravanti del Napoli ha segnato 23 gol quest’anno col PSG e con la maglia del suo Paese è a 44 marcature. 8.50 la sua quota. Bottino simile con il club per il partner d’attacco Suarez che però vanta uno score migliore in Nazionale: 56 gol in 107 partite. Quattro di questi nella Copa America 2011. 9.50 la quota per il centravanti del Barcellona.
Il Brasile è nelle mani di Gabriel Jesus
Out per infortunio Neymar, le responsabilità maggiori per l’attacco del Brasile ricadranno sulle spalle di Gabriel Jesus. Riserva di Aguero nel City (con cui comunque ha realizzato la bellezza di 21 gol nel 2018/2019), Jesus è titolare inamovibile in Nazionale. Per lui parlano i numeri: dall’esordio in verdeoro del 2016, il centravanti ha realizzato 14 gol in 28 partite, una media di un gol ogni due presenze. In Copa America non ha ancora esordito ma le speranze dei brasiliani sono ben riposte: a 12.00 la sua quota come miglior marcatore del torneo.
Il veterano: Radamel Falcao
Reduce dall’ennesima stagione in doppia cifra di gol, il 33enne centravanti colombiano sarà anche in questa Copa America il punto di riferimento della Colombia. Per lui parlano le 31 reti realizzate in 77 presenze con la maglia dei “Cafeteros”. Quotato a 15.00, Falcao farà coppia in attacco con Duvan Zapata e avrà a disposizione i preziosi rifornimenti di James Rodrigruez e Juan Cuadrado.
La possibile sorpresa: Duvan Zapata
C’è un solo calciatore che quest’anno ha segnato 28 gol in 48 partite senza giocare in un top club europeo e con un unico rigore realizzato. Stiamo parlando di Duvan Zapata. Il classe 1991 non ha vinto il titolo di capocannoniere in Serie A con la sua Atalanta solo perché ha trovato sulla sua strada un eterno Fabio Quagliarella. Arrivato nel 2017 a vestire la maglia della nazionale colombiana, Duvan è pronto per stupire. Al momento il suo score parla di un gol in nove partite. Probabile che al termine della Copa America sia migliorato notevolmente: 22.00 la sua quota come re dei bomber.