09 Set Shangai Masters snooker 2019: in Cina è tutto pronto per uno dei tornei più importanti dell’anno

Sale l’attesa tra gli appassionati di snooker per lo Shanghai Masters 2019, sesto evento ufficiale della stagione 2019-2020. Secondo evento Non-Ranking dell’anno, il Masters di Shangai è arrivato alla tredicesima edizione e si disputerà nella città cinese del 9 al 15 settembre. Riuscirà il campione in carica O’Sullivan a realizzare una splendida tripletta?
La formula del torneo
Nato nel 2007 sulla scia della crescente passione del pubblico cinese per lo snooker, il Master di Shangai fino al 2017 era valido per la classifica ed era aperto a 32 giocatori: 16 provenienti dalle qualificazioni, 8 qualificati con una wild card e 8 ammessi di diritto in base al Ranking mondiale. I primi tre turni, sedicesimi, ottavi e quarti di finale si disputavano al meglio dei 9 frames, la semifinale al meglio degli 11 e la finale al meglio dei 19.
Nel 2018 è cambiata la formula del torneo, passato alla categoria Non-Ranking. Con il cambio è stato ridotto a 24 il numero dei partecipanti: 16 di loro sono i primi della classifica dopo l’ultimo torneo, 4 i cinesi fuori dai primi 16, 2 i cinesi Under-21 e 2 anche i cinesi provenienti dal Masters degli amatoriali.
Al Masters di Shangai vengono quindi invitati i primi 16 giocatori del Ranking aggiornato dopo l’International Championship. Nonostante sia al momento secondo nella classifica mondiale, il bi-campione in carica Ronnie O’Sullivan sarà ai nastri di partenza con il numero uno del seeding. Insieme a lui accedono direttamente agli ottavi i primi 8 della classifica mentre i classificati dal nono al sedicesimo dovranno affrontare anche i sedicesimi di finale.
I favoriti dello Shangai Masters 2019: O’Sullivan difende il titolo
Il fenomeno dello snooker mondiale, Ronnie O’Sullivan, sarà ancora una volta il favorito secondo le quote di SportPesa. Il cinque volte Campione del Mondo ha già vinto tre edizioni del torneo cinese, la prima nel 2009 e le altre due nel 2017 e 2018, ed è pronto per difendere il titolo. Non mancheranno, però, gli avversari in grado di impensierirlo. Primo fra tutti il connazionale britannico Judd Trump. In vetta al ranking attuale, Trump è già arrivato per tre volte in finale e in questo 2019 vorrà sfatare la maledizione che l’ha fermato sempre a un passo dalla vittoria. Attenzione anche alle chance di altri due campioni provenienti dall’Inghilterra: Kyren Wilson e Barry Hawkins. Il primo ha vinto l’edizione 2015. Il secondo ha dato filo da torcere a O’Sullivan nella finale dello scorso anno, persa per 11 a 9 dopo un’appassionante battaglia. Assente il due volte campione Ding Junhui.
Il tabellone
Si parte con i sedicesimi di finale in programma tra il 9 e il 10 settembre. A sfidarsi per raggiungere O’Sullivan, Wilson, Higgins, Robertson, Williams, Selby, Allen e Trump, già qualificati di diritto agli ottavi, saranno Murphy vs Haotian, Hawkins vs Yan, Maguire vs Guodong e Bingham vs Liang. I vincitori del turno preliminare sfideranno i giocatori già qualificati il 10 settembre. I quarti di finale sono in programma il 12, le semifinali il 13 e la finalissima il 14 settembre.