07 Ott Vicenza-Cesena: i veneti puntano alla vittoria

Si preannuncia come un big match la sfida tra Vicenza e Cesena del prossimo 7 ottobre alle 20:45 allo stadio Romeo Menti di Vicenza. Partita valida per l’ottava giornata del campionato di Serie C, Girone B, con due squadre che lottano rispettivamente per il vertice della classifica e per la zona playoff; ma visto il loro curriculum, la sfida ha un valore speciale. Entrambi i team hanno militato in Serie A in un passato non troppo lontano e non a caso sono tra i club con più tesserati e spettatori della Serie C.
Le ambizioni di Vicenza e Cesena
Un big match tra due squadre dal passato glorioso, ma che in questo campionato hanno obiettivi diversi. Il Lane è una delle candidate per il salto di categoria, è secondo in classifica con 15 punti, a pari merito con la Reggiana e a quattro lunghezze dalla capolista Padova, che in sette gare ha conquistato ben sei vittorie e un solo pareggio. Un ruolino di marcia invidiabile, che spinge il Vicenza a evitare passi falsi per non accumulare ulteriore distacco dalla prima della classe. La penultima vittoria della capolista Padova è arrivata proprio contro il Cesena, per 1-0.
I bianconeri hanno diverse ambizioni. La società, dopo il fallimento del 2018 che li ha costretti a ripartire dalla Serie D, ha l’obiettivo primario di rimanere in Serie C e consolidare la squadra, visto che in un solo campionato sono riusciti a tornare tra i professionisti. Obiettivo stabilità insomma, ma hanno costruito una squadra a trazione anteriore, in grado di far divertire i tifosi e tentare il colpaccio in ogni match.
Le statistiche e lo stato di forma delle squadre
È chiaro che i favoriti per la vittoria della partita del Monday night sono i biancorossi e lo confermano le quote delle scommesse sul calcio di SportPesa. La conquista dei tre punti da parte del Lane è il risultato più probabile, seguito da pareggio e sconfitta. I ragazzi allenati da Domenico Di Carlo giocano in casa e scenderanno in campo da secondi in classifica, con sette gare giocate senza nessuna sconfitta: tre pareggi e quattro vittorie, tra cui l’ultima in casa di Virtus Verona.
Diverse le condizioni del Cesena. Ottavi in classifica a dieci punti, i bianconeri hanno iniziato il campionato con due sconfitte, cui sono seguite due vittorie contro Triestina e Virtus Verona, il pareggio con il Piacenza, la sconfitta in casa del Padova e i tre punti conquistati al Dino Manuzzi contro l’Imolese. I cavallucci hanno avuto una partenza di campionato incerta, ma poi hanno consolidato la loro marcia, venendo sconfitti solo dalla prima della classe.
La sfida è insomma aperta, anche se le statistiche parlano a favore dei biancorossi. Il Vicenza in casa ha conquistato finora sette punti in tre partite e ha subito un solo gol, contro la Fermana; Il Cesena, su tre gare disputate fuori casa, ha raccolto due sconfitte e una vittoria; gli scontri diretti tra le due squadre in casa del Vicenza vedono una sola vittoria dei bianconeri, tre pareggi e cinque sconfitte.
Le probabili formazioni
Di Carlo e Modesto dovrebbero confermare i consueti moduli 4-3-1-2 e 3-4-3, con in campo:
VICENZA (4-3-1-2): Grandi; Cappelletti, Padella, Bizzotto, Barlocco; Zonta, Rigoni, Vandeputte; Giacomelli; Saraniti, Marotta.
CESENA (3-4-3): Agliardi; Ricci, Ciofi, Sabato; Franchini, Franco, Valencia, Valeri; Borrello, Butic, Russini.
Per il Cesena, in dubbio la presenza di Russini per il guaio muscolare rimediato contro l’Imolese.