31 Ott Milan – SPAL: Pioli cerca la prima vittoria

Si chiuderà con il posticipo di giovedì 31 ottobre tra Milan e Spal la decima giornata della Serie A 2019/2020. In campo due delle squadre che fin qui hanno deluso: i rossoneri dall’arrivo di Pioli in panchina hanno messo insieme un solo punto in due partite. I ferraresi, rivelazione lo scorso anno, sono al penultimo posto in classifica. Entrambe hanno bisogno di una vittoria per rilanciare le rispettive ambizioni.
Lo stato di forma delle squadre
In casa Milan il cambio in panchina tra Giampaolo e Pioli non ha dato al momento la svolta sperata. I rossoneri sono infatti reduci dal pareggio col Lecce e dalla sconfitta nell’ultimo turno con la Roma e con la Spal non possono più permettersi di sbagliare. Conquistare i tre punti contro la squadra dell’ex Petagna permetterebbe di guardare con più serenità alle prossime sfide con Lazio e Juventus.
Non stanno meglio i ferraresi di Leonardo Semplici. Con soli 7 punti conquistati in 9 partite, Kurtic e compagni stazionano in piena zona retrocessione e hanno bisogno di far punti a San Siro dopo aver imposto il pari al Napoli sul proprio campo.
Statistiche e precedenti
Milan e Spal si sono incontrate 36 volte a livello di Serie A. Il bilancio è nettamente favorevole ai rossoneri che nonostante la crisi partiranno con i favori delle quote di SportPesa. Nella storia del match, infatti, sono 23 le vittorie del Diavolo, 12 i pareggi e appena un successo per gli estensi.
Storia che non cambia se si analizzano soltanto le gare giocate a San Siro: in casa i rossoneri hanno vinto 13 volte, pareggiato 4 e perso una, realizzando la bellezza di 46 gol e subendone soltanto 12 (il totale negli scontri diretti è invece di 85 reti segnate e 25 incassate).
Brutte notizie per la squadra di Semplici anche nello storico a San Siro delle ultime due stagioni, quelle del ritorno in Serie A della Spal: il 20 settembre 2017 i rossoneri si imposero per 2 a 0 con gol di Rodriguez e Kessié. Il 29 dicembre 2018 la gara si chiuse sul 2 a 1 per il Milan grazie alle reti di Petagna, Castillejo e Higuain.
Le probabili formazioni
Tre i ballottaggi nel 4-3-3 di Pioli. Il primo è in difesa dove Conti, Calabria e Duarte si giocano la maglia di terzino destro per affiancare i titolari Donnarumma, Romagnoli, Musacchio e Hernandez. In mezzo altro dubbio tra Biglia e Bennacer per il ruolo di regista. Chi la spunterà andrà a comporre il reparto con kessie e Paquetà. Sul fronte offensivo Piatek dovrebbe riprendersi il posto ai danni di Leao. Insieme a lui ci sarà Calhanoglu a sinistra mentre per la maglia di esterno destro d’attacco si giocano il posto Suso, Castillejo e Rebic.
Molti i dubbi di formazione anche per mister Semplici. In porta ci sarà Berisha. In difesa, insieme a Vicari e Tomovic, potrebbe trovare posto Cionek, pronto a sostituire l’infortunato Igor. Sulle fasce di centrocampo spazio per Strefezza e Reca, pronti a supportare le iniziative centrali di Kurtic, Valdifiori e Murgia. In attacco intoccabile Petagna, si giocano un posto Floccari e Paloschi.