05 Ott Genoa-Milan: chi vince salva la panchina

Sarà una gara da dentro o fuori quella che vedrà impegnate a Marassi Genoa e Milan nell’anticipo di sabato 5 ottobre valido per la settima giornata della Serie A 2019/2020. Ad affrontarsi le due squadre più in difficoltà in questo inizio di campionato con entrambi gli allenatori, Andreazzoli e Giampaolo, a rischio esonero. I rossoblu, dopo un inizio incoraggiante, hanno messo insieme un punto nelle ultime quattro. I rossoneri hanno perso le ultime tre partite e hanno assoluto bisogno di una vittoria se vogliono mantenere vive le speranze di Europa.
Lo stato di forma delle squadre
I rossoblu di Andreazzoli si presenteranno davanti al proprio pubblico reduci da un brutto 4 a 0 subito in casa della Lazio che ha messo in evidenza le difficoltà difensive e la mancanza di tenuta mentale nei secondi tempi: Criscito e compagni sono la squadra che ha subito più reti nella ripresa in Serie A, ben nove. Nelle recenti uscite, però, sono emerse anche molte difficoltà offensive, col Pinamonti e Kouamé a secco dopo il buon avvio di stagione e con la squadra capace di segnare soltanto due volte nelle ultime quattro.
I rossoneri si presenteranno a Marassi obbligati a vincere e convincere. Dopo aver messo insieme sei punti nelle prime tre gare, i ragazzi di Giampaolo sono incappati in tre ko consecutivi con Inter, Torino e Fiorentina, incrinando quelle certezze in fase difensiva apprezzate in avvio di stagione. Il problema vero, però, resta l’attacco. Con quattro soli gol segnati quello del Diavolo è il peggior reparto offensivo del campionato, sia per percentuale di realizzazione che per numero di occasioni create. Contro il Genoa serviranno soprattutto i gol degli attaccanti
Statistiche e precedenti
Nonostante le grandi difficoltà di questo periodo, sarà il Milan a presentarsi a Marassi con i favori dei pronostici di SportPesa. I precedenti sono incoraggianti per Giampaolo: il Diavolo ha vinto quattro delle ultime cinque partite di Serie A contro il Genoa, ne ha pareggiata una e in quattro occasioni ha mantenuto la propria porta inviolata. Molto difficile che la gara di sabato si chiuda in parità: negli ultimi dodici incontri giocati in casa rossoblu il segno X è arrivato soltanto una volta.
Le probabili formazioni
Sarà ancora 3-5-2 per Andreazzoli. In porta conferma per Radu i cui pali verranno difesi da Zapata, Romero e Criscito. Nel folto centrocampo dovrebbero trovare posto i laterali Ghiglione e Pajac con Schone, Radovanovic e Lerager in mezzo. Davanti la coppia d’attacco formata da Pinamonti e Kouamé, il duo di attaccanti titolari più giovani di questo campionato.
Giampaolo è alle prese con molti dubbi di formazione che probabilmente verranno sciolti a poche ore dal fischio d’inizio. Unici sicuri del posto in difesa Donnarumma, Calabria e Romagnoli. Insieme a loro ci sarà Duarte per sostituire lo squalificato Musacchio. A centrocampo probabile ritorno di Biglia dal primo minuto con Kessié e uno tra Krunic e Calhanoglu a completare il reparto. Davanti possibile panchina per l’ex Piatek il cui posto verrebbe preso da Leao con Suso e Rebic ai lati.