21 Ago Seconda giornata Premier League 2019/2020: Liverpool e Arsenal provano la prima mini fuga. Pareggio tra Manchester City e Tottenham

Le squadre di Klopp e Emery si portano a punteggio pieno dopo le prime due giornate grazie a due vittorie di misura. Il match clou tra Manchester City e Tottenham finisce con un pareggio per 2 a 2, dopo una partita ricca di emozioni fino al fischio finale. Conquistano 3 punti preziosi l’Everton, il Bournemouth e lo Sheffield. Il Monday night si chiude con un pareggio tra Wolverhampton Wanders e Manchester United.
Risultati e classifica
Arsenal – Burnley 2 1
Aston Villa – Bournemouth 1 2
Brighton and Hove Albion – West Ham United 1 1
Everton – Watford 1 0
Norwich City – Newcastle United 3 1
Southamton – Liverpool 1 2
Manchester City – Tottenham 2 2
Sheffield United – Crystal Palace 1 0
Chelsea – Leicester City 1 1
Wolverhampton Wanderers – Manchester United 1 1
La classifica
Liverpool 6
Arsenal 6
Manchester City 4
Manchester United 4
Brighton and Hove Albion 4
Tottenham Hotspur 4
Bournemouth 4
Sheffield United 4
Everton 4
Burnley 3Norwich City 3
Leicester City 2
Wolverhampton 2
Crystal Palace 1
Chelsea 1
West Ham United 1
Aston Villa 0
Newcastle United 0
Southampton 0
Watford 0
L’Arsenal batte il Burnley con un super Ceballos
L’Arsenal conquista la seconda vittoria consecutiva grazie alla grande prova offerta dal neoacquisto Dani Ceballos, autore di due assist decisivi. La partita si mette subito sui binari giusti per i londinesi che al 12’ si portano già avanti con Lacazette. Barnes sul finire del primo tempo porta gli ospiti sul pareggio. Al minuto 64’ ci pensa ancora Aubameyang a riportare avanti i Gunners e a condurli alla vittoria finale, così come era successo nella prima di campionato. Erano 10 anni che l’Arsenal non vinceva le prime due partite di apertura della Premier League.
Il Manchester City impatta sulla VAR con il Tottenham
La rivincita della semifinale di Champions League dello scorso anno tra Manchester City e Tottenham finisce con un pareggio per 2 a 2. All’Eithad Stadium il City domina la partita, passa due volte in vantaggio, prima con Sterling e poi con Aguero, entrambi ispirati dal solito uomo assist Kevin De Bruyne ma Il Tottenham non ci sta e agguanta il pari grazie a un gran gol di Lamela, abile a trovare l’angolo basso dopo una discesa personale, e poi con una inzuccata del neoentrato Lucas Moura sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nel finale il VAR annulla il gol vittoria della squadra di casa di Gabriel Jesus.
Manchester United pareggia contro il Wolverhampton per 1 a 1
Il Manchester United getta alle ortiche l’occasione di agganciare in vetta le fuggitive Arsenal e Liverpool. La squadra allenata da Solskjaer passa in vantaggio con Martial, che sfrutta al meglio un ottimo assist di Rashford al 27’ del primo tempo. I padroni di casa di Espirito Santo raggiungono il pari grazie ad una pregevole conclusione da fuori area di Neves, al termine di un forcing prolungato. Lo United ha l’occasione per tornare avanti ma Pogba si fa parare il rigore che si era procurato. Per Cutrone pochi minuti nell’esordio casalingo stagionale. Il Wolverhampton dovrà vedersela giovedì 22 agosto contro il Torino nell’andata dei play-off di Europa League.
Everton, Bournemouth e Sheffield si
La squadra di Moise Kean, partito nell’undici titolare, batte di misura il Watford con un goal di Bernard giunto all’inizio del primo tempo, su assist dell’ex romanista Digne. La reazione del Watford si ferma al palo colpito da Dawson. I Cherries si impongono sul campo dell’Aston Villa segnando già 2 volte nei primi dodici minuti della partita, rendendo vano il tentativo di recupero dei padroni di casa che sono riusciti soltanto ad accorciare le distanze a metà del secondo tempo grazie alla rete di Douglas Luiz. Lo Sheffield United sfrutta al massimo il fattore casalingo battendo di misura il Crystal Palace con un gol a inizio ripresa di John Lundstram, abile a rompere l’equilibrio tattico che ha caratterizzato l’intero incontro.