20 Ott Premier League: big match tra Manchester United e Liverpool

Una delle partite più interessanti della nona giornata di Premier League è quella che vede di fronte Manchester United e Liverpool. Il derby del nord-ovest tra le squadre più titolate in Inghilterra vive quest’anno un’atipica atmosfera visti i quindici punti che le separano. Da una parte Klopp, che vuole prolungare la striscia di vittorie consecutive e consolidare il primo posto, dall’altra Solskjaer, che cerca di rimediare ad un avvio deludente e di salvare la propria panchina.
Lo stato di forma delle squadre
Il Manchester United cerca una vittoria importante per risalire la classifica, dove attualmente occupa un deludente dodicesimo posto, ben lontano da possibili sogni europei. La proprietà sta già pensando al mercato di gennaio per correre ai ripari ma intanto pretende un cambio di rotta. Una vittoria in casa contro il Liverpool potrebbe dare nuova linfa ai Red Devils e segnare una svolta nella stagione.
Soltanto la sosta per le nazionali ha interrotto il filotto vincente del Liverpool. In Premier League ha ottenuto otto vittorie su otto, segnando venti gol e subendone solo sei, riuscendo già a distaccare di otto punti i campioni in carica del Manchester City. Firmino, in gol con la nazionale, Salah e Mane hanno già totalizzato dodici gol e sono pronti ad aumentare il loro bottino.
Le statistiche e i precedenti
Manchester United e Liverpool si sono affrontate ben duecento due volte tra Campionato e Coppe e il bilancio totale è a favore dello United con 79 vittorie, contro le 67 dei Reds. L’ultima volta che si sono incontrate all’Old Trafford, nella passata stagione, è finita 0 a 0.
Il Manchester United ha ottenuto le uniche due sue vittorie di quest’anno in casa, costringendo anche l’Arsenal a tornare a Londra con un solo punto. La squadra di Solskjaer ha fin qui dimostrato di provare a vincere le partite sfruttando i tiri da lontano e qualche giocata individuale, non riuscendo però a concretizzare al meglio il possesso palla prodotto.
Il Liverpool si conferma una macchina da gol, con una media realizzativa di 2,5 gol a partita. Nelle trasferte fin qui disputate ha sempre vinto ad eccezione della partita di Champions League contro il Napoli. Statistica che sposta i pronostici di SportPesa a favore dei Reds. La capacità di difendere e ripartire unita al pressing alto sono i punti stabili della squadra di Klopp, alla quale si unisce la capacità di inventare assist decisivi o gol individuali da parte dei suoi attaccanti.
Probabili formazioni
Nel Manchester United è quasi sicura l’assenza di De Gea tra i pali, al suo posto dovrebbe giocare Grant. In difesa rientra a presidiare la fascia destra Wan Bissaka, mentre la coppia centrale sarà formata da Lindelof e Maguire con Young a sinistra. A centrocampo sarà assente Pogba per l’infortunio che lo sta frenando in questo avvio di stagione, pertanto a protezione della difesa, oltre al solito McTominay, Solskjaer pensa a Matic. Sulla trequarti agiranno Pereira, Mata e James, con Rashford come terminale offensivo
Il Liverpool ha approfittato della sosta per recuperare due pedine importanti del reparto difensivo, il portiere Alisson e il centrale Matip. Il reparto sarà completato da Alexander-Arnold, Van Dijk e Robertson. A centrocampo dovrebbe riproporsi per la prima volta dalla vittoriosa finale di Madrid il terzetto composto da Fabinho, Henderson e Wijnaldum. Davanti spazio ai trascinatori della squadra, Mane, Salah e Firmino.