Premier League 2019/2020: il programma della 13esima giornata

Premier League 2019/2020: il programma della 13esima giornata

premier-league-13-giornata-2019-2020

La Premier League riparte con il Liverpool apparentemente padrone del campionato dopo aver vinto lo scontro diretto con il City, fermo addirittura al quarto posto, scavalcato dal Leicester e dal Chelsea. Dietro questo quartetto ben dodici squadre racchiuse in appena quattro punti, tutte in lizza per la conquista dell’Europa. Debutto per Mourinho sulla panchina del Tottenham.

Il Liverpool corre da solo, scontro tra City e Chelsea per il ruolo di antagonista con il Leicester pronto ad approfittarne

Il Liverpool sembra non avere rivali e dopo la vittoria contro la squadra di Guardiola ha portato a otto i punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici. Nel prossimo week end Salah e compagni saranno ospiti del Crystal Palace con i favori dei pronostici online sul calcio di SportPesa e potranno poi assistere al match tra Chelsea e Manchester City. Dopo aver perso lo scontro diretto di Anfield i Citizens vorranno riprendere la caccia al primo posto e contemporaneamente lenire le ambizioni del lanciatissimo Chelsea. La squadra di Lampard arriva da cinque vittorie consecutive e un’affermazione anche in casa dei campioni d’Inghilterra la consacrerebbe come vera antagonista dei Reds. Spettatore interessato del match di Etihad anche il Leicester che cerca i tre punti contro il sorprendente Brighton per consolidare il secondo posto. Brendan Rogers potrà contare su tutta la rosa ad eccezione di James, mentre Potter dovrà rinunciare a diversi titolari.

L’Arsenal non può sbagliare, prova di maturità per lo United, Mourinho subito derby, Everton che occasione

L’Arsenal ha l’opportunità di riportarsi a ridosso del quarto posto ospitando un Southampton in crisi profonda e relegato al penultimo posto in classifica. La squadra di Emery ha ottenuto soltanto due punti nelle ultime quattro giornate e deve ottenere una vittoria per non gettare un’altra occasione di tornare in zona Champions League anche alla luce dell’importante campagna acquisti fatta in estate. Trasferta difficile per lo United contro lo Sheffield, che grazie ad una difesa ben solida si trova al quinto posto e inizia a avere speranze europee. La squadra di Solskjaer, dopo essersi assicurata il passaggio ai sedicesimi di Europa League, vuole recuperare il terreno perso in campionato e avvicinarsi il più possibile alle prime posizioni.                             

Il derby tra West Ham e Tottenham avrà un motivo in più per essere seguito, l’esordio sulla panchina degli Spurs di Mourinho, chiamato a risollevare le sorti dei vice-campioni d’Europa attualmente bloccati al quattordicesimo posto. L’Everton targata SportPesa ospita il fanalino di coda Norwich e una vittoria potrebbe proiettare i Toffees in piena lotta per un posto in Europa, consolidando le ambizioni della squadra di Silva, in ripresa dopo un momento difficile.

Le altre partite in programma

Bournemouth e Wolverhampton sono appaiate a sedici punti e la squadra che riuscirà a portarsi a casa il bottino pieno potrebbe ritrovarsi al quinto posto. L’Aston Villa cerca punti per tenere lontana la zona calda ma davanti si troverà un Newcastle reduce da due vittorie e che non vuole fermare la sua corsa verso la parte alta della classifica. Il Watford ha lasciato l’ultimo posto ma si trova ancora in zona retrocessione: andrà a caccia del secondo successo consecutivo contro il Burnley, attualmente tranquillo in decima posizione ma in difficoltà nelle gare lontano da casa.

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK