Moto GP Francia 2019: orari, qualifiche e circuito Bugatti di Le Mans

Moto GP Francia 2019: orari, qualifiche e circuito Bugatti di Le Mans

MotoGp Francia 2019: seconda tappa europea per il motomondiale

Il Gran Premio di Francia è la quinta tappa del campionato mondiale di MotoGp 2019. Entrata in calendario nel 1951, la gara si corre sul circuito Bugatti di Le Mans a partire dalla stagione 2000. Il recordman di successi è Giacomo Agostini con 7 vittorie. Da quando il Gp si disputa nel tracciato a sud ovest di Parigi è Jorge Lorenzo a guidare l’albo d’oro con 5 vittorie davanti alle 3 di Valentino Rossi e ai due trionfi di Marc Marquez e Sete Gibernau.

 Moto Gp Le Mans 2019: tutti a caccia di Marquez

Dopo Jerez la MotoGP si sposta a Le Mans in Francia per la seconda tappa della stagione europea, la quinta gara del campionato 2019. Sarà una gara estremamente importante e combattuta quella francese, con quattro piloti racchiusi in soli 9 punti e decisi a tentare il primo allungo in classifica.

Sul circuito Bugatti, pista tradizionalmente favorevole alle Yamaha che possono vantarvi ben 9 successi, Marc Marquez cercherà di allungare in testa al Mondiale bissando il successo spagnolo e cercando la doppietta consecutiva dopo la vittoria di dodici mesi fa ottenuta davanti agli italiani Danilo Petrucci e a Valentino Rossi. Proveranno a dargli fastidio Alex Rins, rivelazione della prima parte di stagione con la sua Suzuki e secondo in classifica a -1 dal Campione del Mondo, e Valentino Rossi, da sempre a suo agio sulla pista della Sarthe e vincitore nel 2002, 2005 e 2008.

Grande attesa ci sarà per l’idolo di casa Fabio Quartararo, rookie che ha dimostrato in terra iberica di potersi inserire nella lotta per il podio e più giovane pole man della storia della Moto Gp, e per Maverick Vinales, fresco del primo podio stagionale e primo a Le Mans nel 2017. Tutte da scoprire le chance delle Ducati ufficiali di Andrea Dovizioso, terzo in classifica, Danilo Petrucci e Jack Miller: a dispetto del podio del ternano dello scorso anno e della caduta del forlivese mentre era in testa alla corsa, Le Mans è una pista storicamente ostica per le Rosse di Borgo Panigale. Occhio anche a Franco Morbidelli con la sua Yamaha: a Jerez ha dimostrato nella prima parte di gara di poter stare con i top rider e in Francia ha già vinto in Moto2 due anni fa.

MotoGp LeMans: gli orari

Venerdì 17 maggio

9:55 Prove Libere 1

14:10 Prove libere 2

Sabato 18 maggio

9:55 Prove libere 3

13:30 Prove libere 4

14:10 Qualifiche

Domenica 19 maggio

9:20 Warm Up

14:00 Gara

 Il circuito Bugatti di Le Mans

Situato nella regione della Sarthe, a sud ovest di Parigi, il circuito di Le Mans deve la sua fama nella storia del motorsport alla leggendaria “24 Ore”. Il tracciato su cui si corre il mondiale di motociclismo, però, è una versione molto ridotta di quello automobilistico. Quella transalpina è una pista abbastanza semplice per i protagonisti della Moto Gp: priva di particolari difficoltà tecniche di rilievo e lunga 4.180 metri, si caratterizza per i suoi curvoni lunghi e veloci (9 a destra e 5 a sinistra) in grado di mettere a dura prova gli pneumatici.

Le Mans è la più classica delle piste “Stop and Go” con curve ad ampia percorrenza che si alternano a tornantini da affrontare con le marce basse senza soluzione di continuità. Un layout che richiede grandissima stabilità in frenata e una ottima accelerazione in uscita di curva.

La curva più veloce del tracciato è la prima dopo il traguardo, da affrontare in sesta marcia, seguita a ruota da una chicane moto lenta da percorrere in seconda. È questo il punto più difficile di Le Mans che tre anni fa ha subito alcune modifiche nel T1 per aumentare gli standard di sicurezza. Grande incognita per i piloti le condizioni atmosferiche: nella regione francese il tempo è spesso instabile e le ultime stagioni hanno visto l’alternarsi di gare asciutte e gare bagnate.

 Moto Gp Francia: la storia 

Disputatosi per la prima volta nel 1920, Il Gran Premio motociclistico di Francia è entrato ufficialmente nel calendario del Mondiale nel 1951 dopo le edizioni 1931, 1938 e 1939 valide per il Campionato Europeo. Nel corso degli anni la gara si è svolta su vari circuiti. Il primo è stato quello di Albi dove si corse nel ’51 mentre dal 1953 al 1955 si alternarono Rouen e Reims.

Dopo una pausa di tre anni si tornò a correre in Francia a partire dal 1959, anno in cui la gara diventò un appuntamento fisso della stagione motociclistica. Fino al 2000 è proseguita l’alternanza delle location con protagoniste le piste di Clermont-Ferrand, ancora Rouen, il circuito Paul Ricard e il Nogaro. Da inizio millennio la scelta è ricaduta sul circuito Bugatti di Le Mans, pista su cui si corre ancora oggi e che aveva già ospitato altre 11 gare nel periodo 1969-1995, anno in cui venne tolta dal calendario per svolgere i necessari lavori di messa in sicurezza a causa del gravissimo incidente occorso allo spagnolo Alberto Puig.

Albo d’oro e statistiche

Lunghezza 4.180 km

Larghezza 13 Metri

Rettilineo più lungo 674 Metri

Curve 5 a sinistra, 9 a destra

Giro più veloce 1’31”185 Johann Zarco (Yamaha)

Velocità di punta 316,6 km/h Andrea Iannone (Ducati)

Record in gara 1’32”309 Maverick Vinales (Yamaha)

Maggior numero di vittorie in Moto Gp 5 di Jorge Lorenzo

 MotoGp Francia 2018: Marquez davanti a Petrucci e Rossi

Fu Marc Marquez a vincere il Gran Premio di Francia 2018 della MotoGp, conquistando il terzo successo consecutivo stagionale dopo Austin e Jerez e portandosi a quota 38 vittorie in carriera nella massima categoria. Il pilota della Honda Hrc dominò una gara caratterizzata dalle cadute di alcuni dei protagonisti più attesi, tra cui Andrea Dovizioso (primo al momento dell’uscita), l’idolo di casa Johann Zarco e Andrea Iannone. A completare il podio la Ducati Pramac di Danilo Petrucci e Valentino Rossi su Yamaha,  al decimo piazzamento nei primi tre in carriera nella corsa transalpina.

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK