Nuova Zelanda – Galles: la finale per il terzo posto

Nuova Zelanda – Galles: la finale per il terzo posto

Nuova-Zelanda-Galles-Rugby-World-Cup-2019

Dopo le semifinali giocate lo scorso fine settimana la Rugby World Cup si avvia verso la fine ed è tempo di finali. La prima ad essere giocata sarà la finalina per il terzo e quarto posto che vedrà di fronte le sconfitte degli ultimi due match, Nuova Zelanda e Galles. Appuntamento per il 1 novembre al Tokyo Stadium di Tokyo, ore 18 locali (10 ora italiana).

Lo stato di forma della Nuova Zelanda

Nuova Zelanda e Galles si presentano al match con stato di forma, percorso e ambizioni piuttosto diverse. Gli All Blacks erano i favoriti per la vittoria del Mondiale in Giappone e nel girone hanno mostrato la loro forza avendo la meglio anche sugli Springboks, battuti per 23-13; e ai quarti di finale hanno annichilito l’Irlanda e le sue ambizioni mondiali con un perentorio 46-14. Nel match successivo, una sorta di finale anticipata, sono capitolati di fronte al XV di Sua Maestà, che con il punteggio di 19-7 hanno posto fine al dominio neozelandese. La loro imbattibilità durava dalla Rugby World Cup 2007 (out ai quarti di finale per mano della Francia) e vinsero due titoli mondiali nel 2011 e nel 2015.

Se gli All Blacks hanno dovuto dire addio al terzo titolo consecutivo – e rischiano di essere raggiunti dal Sudafrica nel primato di tre mondiali in bacheca – possono consolarsi con un altro record: nessun’altra squadra ha giocato quattro finali per il terzo posto della Rugby World Cup. E per quanto mostrato finora è la Nuova Zelanda la squadra favorita dalle quote per le scommesse sul rugby di SportPesa, anche perché si tratta di un match importante per il gruppo: vincendo con il Galles hanno l’occasione di dimostrare a sé stessi e agli altri che la singola sconfitta contro l’Inghilterra non ha posto fine al loro regno e che sono ancora la squadra da battere.

Lo stato di forma del Galles

I Dragoni all’inizio del torneo non avevano le stesse ambizioni della Nuova Zelanda, ma si sono comunque presentati come la squadra vincitrice dell’ultimo Sei Nazioni – con tanto di Grande Slam – ed erano pronti ad assumere il ruolo di outsider. In parte lo sono stati e il loro cammino sarebbe potuto continuare se sulla loro strada non fossero stati fermati non solo dal Sudafrica, ma anche da una serie di infortuni, sia prima sia durante il torneo.

Una squadra piena di acciacchi, che però non hanno fermato la grinta degli uomini in campo che hanno lottato con gli Springboks sino alla fine, cedendo per soli tre punti sul 19-16. Con la sconfitta, la beffa: durante la semifinale ai numerosi Dragoni infortunati si sono aggiunti George North e Tomas Francis; se non riusciranno a recuperare, saranno probabilmente sostituiti da Owen Lane – che si è unito alla squadra solo la scorsa settimana – e Dillon Lewis.

Statistiche di Nuova Zelanda – Galles

Nuova Zelanda e Galles si sono scontrate per 34 volte nella loro storia e il computo è di 31 vittorie per gli All Blacks, solo 3 per i Dragoni e zero pareggi; l’ultimo match vinto dai gallesi risale addirittura al 1953. La Nuova Zelanda ha vinto due su tre delle “finaline” disputate, il computo del Galles è di una vittoria (1987, contro l’Australia) e una sconfitta (2011, di nuovo con l’Australia).

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK