03 Giu Nazionali in campo

Nazionali in campo questo fine settimana. Dopo il brutto colpo nella Finalissima 2022 contro l’Argentina, l’Italia scende di nuovo in campo per la Nations League.
Scommesse Italia
Ecco il programma di sabato con le Nazionali in campo:
Ungheria-Inghilterra, ore 18, gruppo 3
Italia-Germania, ore 20.45, gruppo 3
Finlandia-Bosnia-Erzegovina, ore 18.00, gruppo 3
Montenegro-Romania, ore 20.45, gruppo 3
Lituania-Lussemburgo, ore 18, gruppo 1
Turchia-Far Oer, ore 20.45, gruppo 1
Sulla strada dell’Italia subito un’avversaria forte, la Germania. Sarà una sfida difficile per gli azzurri e per il Ct Mancini che deve riformare completamente la squadra. È innegabile: il malumore intorno alle prestazioni degli azzurri si fa sentire e la delusione estrema a causa dell’assenza dai Mondiali in Qatar è difficile da archiviare per ogni italiano. La sconfitta contro l’Argentina è l’ennesimo tassello che si aggiunge a questo periodo sfortunato. La speranza è che ora possa cominciare un nuovo lavoro e che il comparto tecnico possa creare una nuova formazione in grado di vincere e di farci divertire come è stato per gli Europei 2020. Competizione in cui la forza del gruppo e le qualità tecniche hanno fatto distinguere la nostra nazionale come la migliore di Europa, con un titolo meritatissimo. Ora purtroppo quel titolo non sembra più trovare riscontro nella squadra attuale.
Il saluto di Chiellini sarà sicuramente un’assenza difficile da colmare e Mancini dovrà davvero formare i giovani e le nuove leve che entreranno. Contro la Germania ci saranno altri assenti illustri, fedelissimi del CT e membri indispensabili nell’Europeo dell’anno scorso: Bernardeschi, Emerson, Insigne, Jorginho e Verratti.
Scommesse
Nazionali in campo : la lista dei convocati di Mancini
Vediamo la lista completa e ufficiale dei convocati diramata per la Nations League, gli uomini con cui il CT prova a ripartire:
Portieri: Alessio Cragno (Cagliari), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Pierluigi Gollini (Tottenham), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Genoa);
Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Davide Calabria (Milan), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Alessandro Florenzi (Milan), Federico Gatti (Frosinone), Manuel Lazzari (Lazio), Luiz Felipe (Lazio), Gianluca Mancini (Roma), Giorgio Scalvini (Atalanta), Leonardo Spinazzola (Roma);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Salvatore Esposito (Spal), Davide Frattesi (Sassuolo), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Tommaso Pobega (Torino), Samuele Ricci (Torino), Sandro Tonali (Milan);
Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Matteo Cancellieri (Verona), Gianluca Caprari (Verona), Wilfried Gnonto (Zurigo), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Sassuolo), Gianluca Scamacca (Sassuolo), Mattia Zaccagni (Lazio), Alessio Zerbin (Frosinone).
Scommesse Sportive
Scommesse calcio
Il nostro blog