25 Set Napoli – Cagliari: i partenopei a caccia dei tre punti

Tutto pronto al San Paolo per la sfida che vedrà di fronte Napoli e Cagliari mercoledì 25 settembre alle 21. Valido per la quinta giornata della Serie A 2019/2020, l’incontro si preannuncia ricco di gol ed emozioni: partenopei e sardi sono due tra le squadre più in forma del nostro campionato e sono entrambe reduci da due successi consecutivi.
Lo stato di forma delle squadre
È un inizio di campionato all’insegna dello spettacolo quello del Napoli 2.0 di Ancelotti. Rinforzati dal mercato estivo, gli azzurri hanno segnato 15 volte in 5 partite (compresa la vittoria per 2 a 0 in Champions contro il Liverpool) mandando a referto ben otto marcatori diversi. Una vera e propria cooperativa del gol. La classifica, al momento, parla di nove punti in quattro partite, frutto di tre vittorie e della rocambolesca sconfitta per 4 a 3 subita con la Juventus.
Il Cagliari di Rolando Maran è in netta ripresa dopo le prime due sconfitte rimediate in casa contro Brescia e Inter. Negli ultimi due turni sono arrivati due successi, uno col Parma e l’altro a Marassi contro il Genoa, entrambi per 3 a 1, che hanno portato i sardi a due soli punti dal quarto posto della Roma. Nota lieta di questo avvio di stagione la ritrovata vena realizzativa di Giovanni Simeone. Arrivato come riserva e per sostituire l’infortunato Pavoletti, il Cholito è andato a segno in entrambe le vittorie e si candida a un ruolo di protagonista per tutta la stagione.
Statistiche e precedenti
Statistiche e numeri sono tutti dalla parte del Napoli che partirà con i favori dei pronostici delle scommesse sul calcio di SportPesa. I partenopei hanno vinto gli ultimi sette scontri diretti totali e nelle ultime otto giocate al San Paolo il bilancio parla di sette successi e un solo pareggio: tutti arrivati segnando almeno due gol a partita.
Probabile ipotizzare che il numero di reti sarà alto: il Napoli solo due volte nella sua storia ha messo a segno più di 13 reti nella prime quattro partite di campionato, nel 1957/58 e nel 2017/18. In più, gli azzurri hanno in squadra due giocatori che quando vedono la maglia dei sardi si esaltano: Fernando Llorente e Dries Mertens. Il primo ha segnato quattro reti ai sardi nelle tre gare giocate con la maglia della Juve. Il secondo ne ha rifilati ben nove agli isolani e cinque di essi nelle quattro partite disputate in casa.
Le probabili formazioni
Ancelotti sembra orientato a proseguire il turnover iniziato con gli 8 cambi della sfida di Lecce. Lo schema di riferimento sarà ancora il 4-4-2. In porta riprende il posto da titolare Meret. Davanti a lui linea a 4 con i rientranti Mario Rui, Di Lorenzo e Manolas insieme all’intoccabile Koulibaly. In mezzo ritornano Allan e Callejon a completare il reparto con Fabian Ruiz e Insigne. Davanti ci saranno Mertens e uno tra Lozano, Milik e Llorente.
Maran dovrà ancora fare a meno di Nainggolan, Cragno e Pavoletti e dovrà valutare le condizioni di Cigarini, uscito malconcio dall’ultimo turno. Probabile che il suo posto in mezzo venga preso da Oliva. In porta ci sarà Olsen e i suoi pali verranno difesi dal quartetto composto da Cacciatore, Ceppitelli, Pisacane e Pellegrini. Insieme a Oliva a centrocampo ci saranno Rog e Nandez con Castro e Birsa a giocarsi una maglia da trequartista. Davanti conferma per Joao Pedro e Simeone.