28 Giu Moto GP Assen 2019, quote e pronostici. Chi insidierà Marc Marquez?

Moto Gp Assen 2019: chi si prenderà la laurea nell’università dei motori?
A due settimane di distanza dalla netta vittoria di Marquez al Montmelò, il Mondiale MotoGp torna in pista per il Gran Premio d’Olanda 2019. L’ottava gara della stagione (delle 19 totali previste in calendario) si disputerà domenica 30 giugno sul TT Circuit Assen, una delle piste più amate da tifosi e piloti per la sua conformazione e per la grande tradizione.
Assen 2019: le Ducati a caccia di Marquez. Rossi vuole tornare sul podio
La gara olandese rappresenta il primo vero punto di svolta della stagione e potrebbe dare importanti indicazioni sul prosieguo del campionato e sulle ambizioni dei piloti. Si arriva a uno degli appuntamenti storici del motomondiale dopo il netto allungo in classifica di Marc Marquez che, dopo aver “ringraziato” il compagno di box Lorenzo per la scellerata manovra di Barcellona che ha messo fuori causa Dovizioso, Rossi e Vinales, si presenterà al via con i favori dei pronostici di Sportpesa. 2.00 la quota per la vittoria dello spagnolo che tenterà di mettere ulteriore spazio tra sé e i suoi rivali più accreditati.
Rivali più accreditati che vestono di Rosso e si chiamano Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci. Il forlivese è ancora secondo in classifica ma è scivolato a -37 da Marquez e punterà a ridurre il gap: 5.50 la quota per il suo successo. Il ternano è reduce dalla vittoria del Mugello e dal terzo posto di Barcellona e in Olanda ha sempre fatto bene: 10.00 la sua quotazione.
Assen in passato è stata spesso sinonimo di Valentino Rossi. Il Dottore è il recordman di vittorie del circuito (ben 10) tra i piloti attuali e proprio in Olanda ha ottenuto la sua ultima vittoria, due anni fa. In più la Yamaha sembra in crescita rispetto all’avvio di stagione. Che quella di domenica sia l’occasione giusta per tornare al successo? I pronostici lo inseriscono come quarto favorito a 7.50.
Il terzo, invece, è il sorprendente Alex Rins di questo avvio di stagione. Terzo in campionato e con una Suzuki finalmente competitiva, lo spagnolo proverà a dire la sua anche in chiave vittoria finale: 6.00 la sua quota.
Due gli outsider più pericolosi, entrambi su Yamaha: Maverick Vinales e Fabio Quartararo. Il primo sembra in crescita dopo un inizio difficile e in Spagna era nel gruppo di testa prima di venire steso da Lorenzo (15.00 la quota). Il secondo è reduce dal primo podio in carriera in MotoGp e sta sorprendendo per prestazioni in prova e costanza in gara, tanto che i pronostici gli accreditano una quota di 10.00, la stessa di Petrucci.
Gli orari e il programma del Gp d’Olanda
Venerdì 28 giugno
Ore 9.50 – Prove libere 1 MotoGP
Ore 14.05 – Prove libere 2 MotoGP
Sabato 29 giugno
Ore 9.50 – Prove libere 3 MotoGP
Ore 13.30 – Prove libere 4 MotoGP
Ore 14.10 – Qualifiche MotoGP
Domenica 30 giugno
Ore 14 – Gara MotoGP
Il circuito di Assen e i record del Mondiale
Lungo 4542 metri e composto da 18 curve, il TT Circuit Assen è stato inaugurato addirittura nel 1926. Denominato inizialmente Circuit Van Drenthe, è stato modificato più volte nel corso della storia del motociclismo fino ad arrivare dai 16 chilometri di lunghezza iniziale agli attuali 4,5. Per le difficoltà tecniche, la varietà e la velocità e per la lunga tradizione (è l’unica gara rimasta in calendario dal 1949, anno dell’inaugurazione del Mondiale a oggi) il tracciato è conosciuto tra gli appassionati come “l’università delle due ruote” ed è riservato esclusivamente alle moto.
Sono ben 70 le edizioni fin qui disputate del Gran Premio d’Olanda. A guidare l’albo d’oro dei successi tra i piloti in attività c’è Valentino Rossi a quota 10, otto dei quali arrivati in classe regina. Dietro di lui spiccano i 5 trionfi di Marquez (due in MotoGp) i quattro di Lorenzo (1 in MotoGp) e l’affermazione di Miller del 2016.
Il primatista assoluto di vittorie è invece lo spagnolo Angel Nieto, vincitore per ben 15 volte nelle colline olandesi.