Campionati mondiali di trampolino elastico 2019: oro a Gao Lei e Hikaru Mori

Campionati mondiali di trampolino elastico 2019: oro a Gao Lei e Hikaru Mori

trampoline-world-championships-japan

Le Olimpiadi di Tokyo 2020 si fanno sempre più vicine e i Campionati mondiali di trampolino elastico 2019 hanno segnato un altro passo in questa direzione. Giunti alla 34ª edizione, si sono svolti nella capitale nipponica dal 28 novembre al 1 dicembre e hanno assegnato sedici accessi diretti (otto per gli uomini e otto per le donne) alle competizioni individuali di trampolino elastico per Tokyo 2020. È stata anche l’occasione per testare l’Ariake Gymnastics Centre, la struttura che ospiterà le gare individuali olimpiche di trampolino elastico.

Gli azzurri ai mondiali di trampolino elastico 2019

A questa edizione dei mondiali hanno partecipato 341 ginnasti di 37 nazioni, tra cui l’Italia. Gli azzurri convocati al direttore tecnico della nazionale italiana Giuseppe Cocciaro erano Dario Aloi, Flavio Cannone, Marco Lavino e Costanza Michelini. I nostri ginnasti non partivano con ambizioni da medaglia, il massimo cui potevano realisticamente sperare era l’accesso alle semifinali. Traguardo peraltro sfiorato dall’inossidabile 38enne Flavio Cannone, che dopo il primo giorno di gara si è piazzato al 35° posto, non troppo distante dall’ultimo qualificato Anton Davydenko, avanti poco più di un punto dall’azzurro. Cannone ha partecipato alle Olimpiadi 2004, 2008 e 2012 e pur non avendo potuto strappare un pass per Tokyo 2020 ai Mondiali, potrà qualificarsi attraverso le World Cup Series. Tra gli uomini, Lavino si è piazzato 57° e Aloi 85°, mentre tra le donne l’azzurra Michelini ha raggiunto il 58° posto.

Le semifinali

Primo classificato tra i semifinalisti è il cinese Gao Lei, campione del mondo in carica e favorito per la vittoria della medaglia d’oro secondo i pronostici delle scommesse sportive di SportPesa. Secondo a sorpresa (ma non troppo) il giovanissimo bielorusso Ivan Litvinovich, seguito dal russo Andrey Yudin e dal trentenne cinese Dong Dong, oro a Londra 2012, argento a Rio 2016, bronzo a Pechino 2008 e argento individuale ai mondiali di San Pietroburgo 2018. Manca invece la qualificazione il bielorusso Uladzislau Hancharou, oro a Rio de Janeiro 2016, potrà quindi ottenere un pass per Tokyo 2020 solo attraverso le World Cup Series.

Nelle semifinali femminili emerge a sorpresa in prima posizione Huang Yanfei, seguita dalla ventenne giapponese Hikaru Mori, dalla britannica Laura Gallagher e dalla trentunenne canadese Rosannagh MacLennan, campionessa iridata in carica, nonché medaglia d’oro a Rio 2016 e Londra 2012.

I campioni

Come da pronostico è Gao Lei il campione di trampolino elastico, primo uomo a conquistare quattro titoli mondiali consecutivi. Ed è anche il favorito per la conquista dell’oro a Tokyo, ma sa già chi potrà essere il suo rivale più pericoloso: il giovane Ivan Litvinovich, che è stato preceduto di soli 0.185 punti e che sembrava in grado di aggiudicarsi l’oro. Bronzo per l’intramontabile Dong Dong.

Nel trampolino elastico femminile si sono imposte le ginnaste di casa, con la giovanissima Hikaru Mori che conquista la sua prima medaglia d’oro mondiale. Dietro di lei la connazionale Chisato Doihata, 25 anni, alla sua prima medaglia mondiale individuale dopo vari piazzamenti (e primi posti nel sincronizzato). Bronzo per la canadese Rosannagh MacLennan, che aggiunge così un’altra medaglia al suo già ricchissimo palmares.

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK