05 Nov Milan-Inter. Il derby di Milano a San Siro.

Milan-Inter. Domenica sera va in scena il derby di Milano, uno dei derby più appassionanti di sempre. Si scontrano due delle squadre ai primi posti in classifica, un allenatore appena eletto miglior allenatore della Serie A di ottobre, Pioli e un altro che a Roma si è fatto sempre valere durante i derby capitolini, Inzaghi.
Ironia della sorte è che Inzaghi ha preso il posto di Pioli sulla panchina della Lazio proprio dopo un fatale derby Lazio- Roma nell’aprile del 2016 in cui i biancocelesti persero rovinosamente per 1-4. A segnare in quella occasione anche Dzeco ora punta dell’Inter.
Scommesse Italia – Milan-Inter e tutta la Serie A
I DIAVOLI DI MILANO
Pioli si trova nuovamente al derby cittadino dopo la breve parentesi all’Inter in cui guidò la squadra nell’annata 2016/2017, anno in cui però fu esonerato prima della fine del campionato. Ben diverso lo stato d’animo con cui affronterà questo derby: come allenatore del mese e uomo che ha permesso la rinascita del Milan riportando la squadra in Champions dopo più di 7 anni. E’ stato riconosciuto a livello unanime come uno dei migliori allenatori della Serie A portando costruzione di gioco e dinamicità, ma soprattutto portando armonia nello spogliatoio e riuscendo a creare un gruppo, caratteristica che al Milan mancava da tanto tempo, ed è riuscito ad includere in questa famiglia anche un talento solitario come Ibrahimovic che è diventato presto uno degli uomini spogliatoio rossoneri.
Scommetti sport – Le quote di Milan-Inter
L’ATTACCO PIU’ FORTE DELLA SERIE A
L’Inter si affaccia al derby come una delle squadre che hanno segnato maggiormente, sia in campionato che in Europa. Il miglior attacco del campionato ha mandato in gol 12 giocatori diversi, 28 gol in 11 giornate. L’Inter di Inzaghi è battagliero e in cerca di vittoria e nonostante i parecchi cambi in campo come in panchina sta trovando il suo equilibrio partita dopo partita.
La forza dell’Inter sta proprio nella capacità di coinvolgere tutti e di trovare la rete in tanti modi diversi e i calci piazzati sono tornati ad essere un’arma letale come non accadeva da tempo.
Quello di cui siamo sicuri è che domenica andrà in onda un vero e proprio spettacolo, un derby come solo San Siro sa offrire.