10 Lug F1 GP Gran Bretagna 2019: le Mercedes vogliono tornare a vincere

Gp di Gran Bretagna 2019:
Hamilton a caccia del successo casalingo ma Verstappen e le Ferrari sono in agguato
Dopo il Gran Premio d’Austria, fin qui il weekend più emozionante della stagione, la Formula 1 torna “a casa”. Il circus sbarca infatti in Gran Bretagna per la decima tappa del Mondiale 2019 che si correrà sulla pista di Silverstone, una delle più iconiche del calendario iridato. Fu proprio qui, nel lontano 1950, che si disputò la prima gara ufficiale del Campionato del Mondo di Formula 1. Lo scorso anno fu Sebastian Vettel su Ferrari a vincere, coronando il suo miglior momento da quando è arrivato alla Rossa. Quest’anno il padrone di casa Lewis Hamilton farà di tutto per tornare al successo davanti al proprio pubblico, con una Mercedes che dopo Spielberg appare meno imbattibile ma che resta comunque favorita per la vittoria nei pronostici di SportPesa.
Le Mercedes vogliono riprendersi lo scettro a Silverstone
Dopo la fantastica impresa del Gran Premio d’Austria, Max Verstappen e la Red Bull possono esultare per essere stati i primi a interrompere un dominio, quello della Mercedes, che durava da 8 gare consecutive. A Silverstone, però, sarà tutta un’altra storia. Le monoposto austriache sembrano meno attrezzate per la vittoria e la quota del pilota olandese è ferma a 10.00. Dal canto loro le Frecce d’Argento, reduci dal primo weekend anonimo della stagione, vorranno ripartire nella loro corsa al record, visto anche il “gradimento” del mezzo per la pista britannica. Il favorito della vigilia sarà proprio Hamilton a 1.75 con il compagno Bottas secondo nei pronostici a 4.00.
Molte più chance di impedire la ripartenza della scuderia tedesca le hanno le Ferrari di Vettel e Leclerc, entrambi quotati a 6.00. Lo scorso anno fu il tedesco a imporsi su una pista che ha sempre amato e in Austria le monoposto di Maranello sembrano tornate competitive. Che sia la volta buona per il primo trionfo stagionale? Molta curiosità intorno al monegasco. Al Red Bull Ring ha sfiorato la prima vittoria in carriera e se il mezzo tecnico lo sosterrà potrebbe essere anche lui della partita.
Sportpesa Racing Point: obiettivo tornare nei primi dieci
Silverstone è un circuito casalingo per la SportPesa Racing Point; forse quasi tutte le scuderie possono sentirla come la loro corsa di casa, ma per SportPesa Racing Point lo è davvero. Pochi passi e una doppia carreggiata separano la sede del team dall’ingresso principale del circuito.
Ogni gara è importante, ma Silverstone è il posto migliore per tornare tra i primi dieci. Sergio Pérez e Lance Stroll adorano la sfida, la velocità, l’atmosfera di Silverstone e sono pronti per la prossima gara.
Gli orari del Gran Premio di Gran Bretagna
Venerdì 12 luglio
11:00-12:30 – FP1
15:00-16:30 – FP2
Sabato 13 luglio
12:00-13:00 – FP3
15:00-16:00 – Qualifiche
Domenica 14 luglio
15:10 – Gara
Il circuito di Silverstone
Il circuito di Silverstone sorge a pochi chilometri dall’omonimo villaggio nella contea di Northamptonshire in Inghilterra. È una delle piste con la maggiore storia del campionato: fu proprio qui che si corse il 13 maggio 1950 la prima gara ufficiale di un Mondiale di Formula 1.
La pista di Silverstone è lunga 5,8 chilometri e il suo disegno con 18 curve, molte delle quali secche e in rapida successione, ne fanno uno dei circuiti più tecnici in calendario. Tra i tratti più suggestivi quello compreso tra le S Maggots, Becketts e Chapel, curve che in passato hanno regalato spettacolo e momenti indimenticabili.
Tra le piste del Mondiale è quella in cui si frena meno: basti pensare che i piloti passano soltanto l’8% del tempo sul giro con il pedale del freno tirato. Una pista molto “guidata” in cui a contare sarà la velocità in percorrenza di curva e non l’abilità nelle staccate.
L’autodromo di Silverstone è uno dei preferiti del Campione del Mondo in carica Lewis Hamilton, che qui ha vinto per ben 5 volte, quattro con la Mercedes e una con la McLaren. Tra i piloti in attività lo seguono nell’albo d’oro Vettel con due successi e Kimi Raikkonen con uno. Il record di vittorie per squadra appartiene alla Ferrari che sulla pista inglese ha trionfato per 14 volte.