Tennis: le più grandi rivalità dell’era Open

Tennis: le più grandi rivalità dell’era Open

rivali-à-del-tennis-maschile-nell’era-Open

Il tennis è uno sport individuale che si nutre di rivalità, che in certi casi riescono a dare uno spessore epico a singoli match e persino a intere epoche tennistiche. E soprattutto le rivalità donano grandezza ai loro protagonisti. Federer sarebbe stato davvero così grande senza la sua nemesi Nadal? E Djokovic a sua volta non ha forse potuto raggiungere un’aurea di imbattibilità e di perfezione se non competendo contro Federer e Nadal?

Le storie dei singoli campioni e di uno sport come il tennis sono legate alle sfide tra veri e propri combattenti. Vediamo in breve quali sono state le più grandi rivalità nell’era open del tennis maschile.

Borg – McEnroe

Una rivalità tra due stili di gioco diversi e personalità opposte che ha conquistato persino Hollywood con il film “Borg McEnroe” del 2017, dove viene messa in scena tra l’altro una delle partite più emozionanti di sempre, la finale di Wimbledon del 1980. Vinse al quinto set Borg dopo quasi quattro ore di gioco, con McEnroe che dopo un tie break vinto per 7-6 (16) riuscì a portare il match al quarto parziale. John ebbe modo di rifarsi l’anno successivo, quando batté Borg in finale a Wimbledon e agli US Open. A soli 26 anni Borg decise di appendere la racchetta al chiodo e la loro rivalità si è conclusa sul 7-7.

Agassi – Sampras

I due americani che hanno dominato il tennis degli anni ’90. Anche in questo caso, un grande confronto di stili: da un lato Pete Sampras, dotato di uno dei migliori servizi di tutti i tempi, rovescio a una mano nonché uno degli ultimi grandi interpreti del serve and volley; dall’altro Andre Agassi, dotato di una grande risposta, rovescio a due mani e attaccante dal fondo.

Agassi e Sampras si sono incrociati diverse volte in carriera, tra i match da ricordare ci sono la finale degli Australian Open 1995, quando Agassi prevalse in quattro set a suon di passanti e risposte d’anticipo; vinse anche nella semifinale Australian Open 2000, stavolta in cinque set. Sampras ebbe la meglio ai quarti di finale degli US Open 2001, in quattro set conclusi al tie break e in finale US Open 2002, vinta in quattro set. Il loro head to head è di 20-14 in favore di Sampras.

Djokovic – Federer

Le prossime rivalità riguardano tre giocatori ancora in attività e che stanno frantumando ogni possibile record. Partiamo dalla rivalità forse meno acclamata, quella tra Novak Djokovic e Roger Federer. Una rivalità che al momento si compone di 48 sfide, 26 vinte dal serbo e 22 dallo svizzero. Nei primi anni gli scontri erano in prevalenza a favore di Roger, mentre negli ultimi tempi è Nole che tende a prevalere e ad entrare in campo con il favore dei pronostici delle scommesse sul tennis. La finale Wimbledon 2019, vinta da Djokovic in cinque set annullando match point è probabilmente una delle partite più emozionanti della storia.

Djokovic – Nadal

È la più grande rivalità della storia in termini numerici, con 54 sfide, 28 vinte dal serbo e 26 dallo spagnolo. Nadal ha prevalso nettamente fino al 2010, ma dal 2011 in poi le sfide sono state vinte più spesso da Djokovic. Se Rafa è forse il più grande combattente di sempre in campo, Nole come nessun altro è in grado di sgretolare le sue certezze. La finale degli Australian Open 2012, durata quasi sei ore e vinta da Djokovic è la sfida simbolo della loro rivalità.

Federer – Nadal

I due si sono scontrati “solo” 40 volte, ma il Fedal è la rivalità che negli ultimi 15 anni che ha scaldato maggiormente i cuori. I testa a testa dicono che Nadal è in vantaggio per 24 a 16, se scomponiamo i dati per superficie vediamo che Nadal ha prevalso nettamente su terra (14-2), mentre Federer è in leggero vantaggio su cemento (11-9) e su erba (3-1). Le partite più iconiche della loro rivalità sono la finale di Wimbledon 2008, vinta da Nadal in 5 set, e la finale degli Australian Open 2017, in cui ha prevalso Federer in 5 set.

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK