La storia della NHL

La storia della NHL

La-storia-della-NHL

In attesa del via ufficiale della stagione della Lega di Hockey più importante al mondo, in calendario per venerdì 4 ottobre, proviamo a ripercorrere le tappe che hanno trasformato questo sport, nato in Canada alla fine dell’800, in uno dei più amati e seguiti al mondo.

La NHL

La NHL, National Hockey League, è la più importante lega professionistica mondiale di hockey su ghiaccio ed è composta da team che provengono da Canada e Stati Uniti. Ogni anno la NHL mette in palio la Stanley Cup, il più antico trofeo dello sport nordamericano. Con l’apertura delle frontiere e i progressi tecnici degli altri Paesi, è aumentata anche la percentuale di giocatori provenienti dall’Europa e dal resto del mondo: basti pensare che attualmente vi sono rappresentanti di 20 nazioni diverse.

La storia della Lega

La NHL nasce ufficialmente nel 1917 per volontà di quattro club, Canadiens de Montréal, Montreal Wanderers, Ottawa Senators e Quebec Bulldogs, che in aperto contrasto con alcuni proprietari di squadre della NHA, decidono di fondare una nuova Lega con sede a Montreal.

Dopo un breve interregno in cui la Stanley Cup veniva assegnata al termine di una serie playoff tra le vincitrici delle due leghe, la neo-nata NHL prese il sopravvento e ottenne nel 1926 il diritto esclusivo sul trofeo. Da quell’anno iniziò una vera e propria espansione che portò progressivamente il numero di squadre a dieci (1930-31) e vide l’ingresso della prima franchigia americana, i Boston Bruins.

Negli anni del secondo dopo guerra, la concorrenza della statunitense Western Hockey League diede alla NHL la spinta per crescere ulteriormente: il numero di club arrivò a 12 e le squadre vennero divise in due division, West e East. Nel 1970 si registrò un ulteriore allargamento con l’ingresso dei Vancouver Canucks e dei Buffalo Sabres. Nel frattempo era arrivata la sfida di un’altra lega: la World Hockey Association.

Le due leghe si contesero atleti e pubblico fino al 1979, anno in cui la seconda si sciolse facendo confluire quattro dei suoi sei club nella NHL.

Il 1993 fu l’anno della divisione delle squadre per zone geografiche. Nacquero le due conference, Western ed Eastern e le varie division, che cambieranno negli anni successivi più volte denominazione e conformazione. Da quella data a oggi si sono aggiunte altre dieci franchigie che hanno portato il numero totale a 31.

I record della NHL

In vetta all’albo d’oro per numero di Stanley Cup conquistate ci sono i Montreal Canadiens con 24, secondi soli ai New York Yankees per numero di titoli vinti nello sport professionistico americano. Sul secondo gradino del podio i Toronto Maple Leafs con 13 mentre la franchigia statunitense che vanta il maggior numero di successi è quella dei Detroit Red Wings con 11. Il record di Stanley cup consecutive vinte, cinque, appartiene ancora ai Montreal Canadiens.

La NHL attuale


A detenere il titolo di campioni in carica della NHL sono i Washington Capitals, vincitori nel 2018 della prima Stanley Cup della loro storia e tra i favoriti dei pronostici di SportPesa per il bis consecutivo. Per raggiungere l’obiettivo dovranno vedersela con altre trenta rivali suddivise in due conference, Western e Eastern, a loro volta suddivise in due Division ( Metropolitan e Atlantic per l’est e Central e Pacific per l’ovest) ciascuna.

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK