Golf: PGA Italian Open

Golf: PGA Italian Open

Open PGA di golf 2019

Si terrà dal 10 al 13 ottobre la settantaseiesima edizione del Open d’Italia di golf presso l’Olgiata Golf Club di Roma. La manifestazione rappresenta anche il quinto appuntamento della Rolex Series European Tour, il principale evento del Progetto Ryder Cup 2022 che si disputerà proprio a Roma. La presentazione in grande stile è avvenuta presso la sede il Salone d’Onore del CONI con la presenza tra gli altri di Giovanni Malagò e Virginia Raggi. La copertura televisiva prevista è quella delle grandi occasioni. 

Caratteristiche del Torneo

L’Open d’Italia viene istituito nel 1925 ed è riservato solo agli uomini. Il percorso di gara è stato inaugurato nel 1961 ed è costituito da diciotto buche. Nel 2012 l’impianto è stato ristrutturato e ampliato con un secondo percorso da 9 buche. La regione Lazio si appresta ad ospitare questo evento sportivo per la sesta volta, l’ultima volta fu nel 2002, nello stesso impianto di quest’anno. L’Olgiata Golf Club ha anche presenziato due World Cup, una Coppa del Mondo dilettanti e numerosi tornei internazionali e nazionali. I concorrenti iscritti sono ben 138, che si sfidano sulla distanza di settantadue buche, diciotto al giorno. Al termine dei primi due giri rimarranno in gara solo 65 atleti. Il montepremi destinato al vincitore ammonta a 1.166.660 dollari.

Una platea di stelle sul tee di partenza

Lo spettacolo di quest’anno è assicurato dal prestigioso parterre di golfisti che si darà battaglia sul tee romano. Ci saranno infatti venticinque dei migliori cento golfisti mondiali, di cui ben undici Major Champion, e novantotto vincitori di almeno una gara dell’European Tour, tra cui spiccano sei dei dodici componenti della squadra vincitrice della Ryder-Cup, ovvero Francesco Molinari, il campione olimpico in carica Justin Rose, Alex Noren, Ian Poulter, Paul Casey e Tyrrell Hatton. Ad arricchire il field anche ventisette top-player che vantano nel proprio curriculum almeno una Ryder Cup e i migliori specialisti venuti in rappresentanza dell’Oriente. Infine ci sarà il vincitore della passata edizione, Thorbjorn Olesen, che grazie a quel successo fu proiettato alla Ryder Cup di Parigi e che ora cerca il sesto successo nell’European Tour. Oltre al ricco montepremi ci saranno in palio punti preziosi sia in vista della Ryder Cup 2020, in programma dal 25 al 27 settembre nel Wisconsin, negli Stati Uniti, che della Race to Dubai, la competizione lunga una stagione che elegge il miglior giocatore del Tour Europeo, comandata attualmente da Shane Lowry, anch’egli presente a Roma e tra i più quotati per la vittoria finale dalle scommesse sul golf di SportPesa.

Gli italiani in gara

La stella azzurra è sicuramente Francesco Molinari, attuale numero 6 al mondo, che cerca un’impresa mai riuscita ad un atleta italiano, vincere per la terza volta dopo i successi del 2006 e del 2016. Oltre al torinese c’è grande aspettativa anche per Guido Migliozzi, entrato nella Top cento mondiale dopo i successi nel Kenya Open e nel Belgian Knockout ad Anversa. Andrea Pavan, dopo aver conquistato la BMW International Open, ha ripreso slancio e cerca conferme per risalire la classifica internazionale. Infine hanno la possibilità di ottenere dei buoni piazzamenti anche Edoardo Molinari e Renato Paratore, a dimostrazione dell’enorme crescita del team italiano che dopo aver ottenuto il traguardo record di 34 vittorie internazionali nel 2018, ha già conquistato 14 tornei nel 2019, sette tra i professionisti e altrettanti tra i dilettanti.

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK