25 Nov Champions League: la Juve vuole blindare il primo posto. L’Atalanta è costretta a vincere

Martedì decisivo per Juventus e Atalanta quello valido per la quinta giornata della fase a gironi della Champions League 2019/2020. I bianconeri di Sarri, già qualificati, ospitano l’Atletico Madrid di Simeone per cercare una vittoria che significherebbe primo posto nel gruppo D con una giornata d’anticipo. I ragazzi di Gasperini ospitano invece la Dinamo Zagabria e faranno di tutto per mantenere aperta almeno la speranza di qualificazione all’Europa League.
Juventus – Atletico: la Vecchia Signora vuole la vetta del girone
Dopo aver chiuso la gara inaugurale della stagione per 2 a 2 al Wanda Metropolitano, Juventus e Atletico si ritrovano allo Stadium di Torino per una sfida fondamentale soprattutto per gli uomini di Simeone. I bianconeri sono infatti già qualificati agli ottavi e una vittoria con i Colchoneros servirebbe soltanto per la matematica conquista del primo posto con un turno d’anticipo. Molto più complessa la situazione degli spagnoli che dopo aver perso a sorpresa col Bayer Leverkusen devono guardarsi le spalle e mantenere a distanza proprio i tedeschi e la Lokomotiv Mosca. Campioni d’Italia dunque favoriti nelle quote delle scommesse online sul calcio di SportPesa, anche alla luce del periodo non facile che stanno attraversando i biancorossi, reduci da una vittoria, tre pareggi e una sconfitta nelle ultime cinque gare giocate.
Sarri punterà ancora sul 4-3-1-2 con Szczesny tra i pali, Cuadrado e De Sciglio sulle corsie di difesa e Bonucci con uno tra De Ligt e Rugani centrali. In mediana accanto a Pjanic conferma per la corsa e l’esperienza di Matuidi e Khedira. Scelte obbligate sulla trequarti dove mancherà Douglas Costa e Bernardeschi non sta benissimo: il titolare sarà Ramsey. Davanti ballottaggio tra Higuain e Dybala per affiancare il rientrante Cristiano Ronaldo. Simeone schiererà l’Atletico con il consueto 4-4-2. Davanti a Oblak ci sarà la linea composta da Lodi, Hermoso, Felipe e Trippier. A centrocampo spazio per Lemar, Hector Herrera e Koke con Joao Felix libero di svariare. In attacco la coppia Morata – Correa.
Atalanta – Dinamo Zagabria: i nerazzurri devono vincere e sperare
Grandissime motivazioni per gli uomini di Gasperini che affronteranno la Dinamo Zagabria decisi a “vendicare” il pesante 4 a 0 subito all’esordio assoluto di questa Champions League. Vincere significherebbe per la Dea tornare in corsa, se non per la qualificazione agli ottavi (i nerazzurri dovrebbero ottenere i tre punti nelle ultime due e sperare che il Manchester City faccia lo stesso), almeno per il terzo posto nel Gruppo C che garantisce il passaggio in Europa League.
Gomez e compagni sono reduci dal bellissimo pareggio con i Citizens che è valso il primo punto in Champions e che ha portato consapevolezza di poter lottare a questi livelli, nonostante le tre sconfitte nelle prime giornate. Ultimi a 1 punto, gli orobici sono a – 4 da Dinamo e Shakhtar e proveranno a iniziare a risalire la china proprio contro la squadra croata. Per tentare l’impresa Gasperini sceglierà gli uomini migliori per il suo 3-4-2-1. Davanti a Gollini ci saranno Palomino, Toloi e Kjaer. In mediana spazio per Gosens, Pasalic, De Roon e Castagne. L’attacco sarà affidato alla velocità di Luis Muriel e alla fantasia di Gomez e Malinovskyi.
Sarà invece 3-5-2 per la Dinamo con Livakovic in porta, T.-Catherine, Dilaver e Peric in difesa, Stojanovic, Moro, Ademi, Olmo e Leovac a formare il centrocampo e Petkovic e Orsic in attacco.