25 Giu Italia vs Austria. Si gioca per i quarti.

La prima volta dell’Austria nella fase a eliminazione diretta dei Campionati Europei e sarà un duro test contro gli italiani a Wembley.
La seconda partita di sabato – puoi leggere la nostra anteprima su Galles-Danimarca QUI – offre agli Azzurri un’altra opportunità per mostrare i loro progressi sotto la guida di Roberto Mancini.
L’ex mentore del Manchester City ha supervisionato la fase a gironi con un risultato impeccabile per l’Italia: nessun gol subito e tre vittorie, risultato che ha portato l’Italia ad essere una delle squadre da battere.
Non ci sono tante buone notizie per l’Austria dal momento che l’ultima vittoria dell’Italia nella fase a gironi contro il Galles è arrivata con otto cambi. Gli uomini di Mancini hanno così guadagnato l’undicesima vittoria consecutiva e hanno esteso la loro striscia di imbattibilità a 30 partite.
Mancini dovrà trovare un sostituto difensivo al posto del capitano Giorgio Chiellini, ma questo dovrebbe essere l’unico piccolo ostacolo alla ricerca della formazione perfetta. Una vera battaglia per i posti a centrocampo e nel terzetto offensivo. Federico Chiesa è stato brillante come titolare nella scorsa partita, una partenza che lo potrebbe vedere in campo dal primo minuto anche contro L’Austria e affiancato da uno tra Ciro Immobile, Domenico Berardi e Lorenzo Insigne.
David Alaba, che ha giocato in diverse posizioni per l’Austria, tornerà probabilmente al centro di una formazione più orientata alla difesa per questa partita chiave.
Il record dell’Austria è doloroso nello storico delle sfide con l’Italia … dal 1960 gli austriaci hanno perso 10 e pareggiato tre partite senza una sola vittoria. L’ultima partita – seppur amichevole – risale al 2008 e si è conclusa con un pareggio per 2-2.
I vincitori di questa partita affronteranno il Belgio oi campioni in carica del Portogallo nei quarti di finale a Monaco il 2 luglio.
La partita prenderà il via alle 21:00.