Italia-Spagna . Semifinale Nations League.

Italia-Spagna . Semifinale Nations League.

Italia - Spagna

Italia-Spagna . E’ di nuovo sfida tra le due nazionali dopo essersi incontrate all’Europeo. La partita che è stata per l’Italia forse la più difficile nel cammino alla conquista del titolo. La Spagna del tiki-taka e del possesso di palla infinito. Quella che ci fa soffrire e che abbiamo saputo affrontare a luglio. Un tipo di gioco che mette in difficoltà soprattutto il centro campo e rende difficile prendere palla a Verratti e Jorghino. L’Italia dall’altro lato sta cambiando gioco e sta aumentando il possesso palla e resta più incisiva in fase di attacco.
Domani sera le due semifinali. Italia-Spagna e Francia-Belgio, le due vincenti andranno in finale domenica. Difficile fare pronostici. Per l’Italia sarà facile immaginare che la partita si svolgerà a centrocampo: la Spagna ha tanti assenti, tra cui Pedri, giovane in grado di cambiare il ritmo di partita e che spesso crea qualche difficoltà a Jorghino. Nel 4-3-3 di Luis Enrique due posti sembrano sicuri: Busquets al centro e Koke a destra. A sinistra, al posto di Pedri, potrebbe giocare uno tra Merino  e Rodri.

Scommesse Italia

Per Mancini a disposizione i magnifici 4 al centro. Jorginho, Barella, Verratti e Locatelli. Punto cardine di Mancini è sempre Verratti che il mister difficilmente lascia in panchina. Locatelli molto fisico potrebbe però dare del filo da torcere a Koke e garantire spazio a Jorginho e Barella. Luis Enrique giocherà senza centravanti perché, infortunati Morata e Moreno, non ha convocato sostituti. E non ha neanche Olmo che con il suo movimento da falso 9 diede parecchi problemi a Bonucci e Chiellini. Davanti potrebbe giocare una linea con Sarabia (o Pino), Ferran Torres e Oyarzabal.

Mancini potrebbe proporre anche lui qualcosa di nuovo. Sono assenti i due centravanti titolari, Immobile e Belotti. Potrebbe essere la partita di Raspadori che si è fatto valere nello scontro contro la Lituania. In campo potrebbe avere spazio anche Kean che perà Mancini preferisce in fascia. L’alternativa potrebbe essere il trio d’attacco costituito da Chiesa, Bernardeschi ed Insigne. Un’altra ipotesi è quella di Pellegrini, in forma e che con Mancini ha sempre dato il meglio di sé e che nella partita contro gli spagnoli potrebbe dare manforte al centro campo. Non resta che aspettare domani per vedere le formazioni finali.
Italia-Spagna a San Siro alle 20.45.

Scommesse Sportive

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK