14 Nov Euro 2020: L’Italia vuole un’altra vittoria in Bosnia

Penultimo appuntamento con la fase a gironi in vista degli Europei itineranti del 2020. L’Italia, già certa della qualificazione e del primo posto nel girone J, cerca una vittoria che la proietterebbe tra le favorite alla rassegna continentale. La Bosnia deve vincere per provare a mantenere uno spiraglio per il passaggio del turno.
Lo stato di forma delle squadre
L’Italia si appresta ad affrontare la Bosnia con la sicurezza di avere già un posto nella fase finale del Campionato Europeo. La squadra di Mancini però vuole espugnare anche Zenica per consolidare la fiducia del gruppo e mettere pressione alle altre pretendenti alla vittoria finale di Euro2020. L’allenatore italiano valuterà con Bosnia e Armenia i ventinove convocati per capire chi portare alla fase finale.
La Bosnia ha con l’Italia l’ultima occasione per provare a conquistare la qualificazione diretta. La squadra di Robert Prosinecki si è complicata la vita perdendo con la già eliminata Grecia e ora deve recuperare cinque punti sulla Finlandia. Pjanic e compagni quindi dovranno battere l’Italia e sperare che gli scandinavi non centrino una vittoria, altrimenti dovranno giocarsi il posto a Euro 2020 negli spareggi di marzo, dove hanno un posto garantito in quanto vincitori del girone nella Lega della Nations League.
Le statistiche e i precedenti
Italia e Bosnia si sono affrontate soltanto in due occasioni. La prima volta è stata in una amichevole disputata a Sarajevo nel 1996 e gli azzurri, allenati da Arrigo Sacchi, persero per 2 a 1. La seconda sfida è quella di Torino dello scorso giugno, quando fu la squadra di casa a imporsi grazie alle reti di Insigne e Verratti che ribaltarono quella iniziale di Dzeko.
L’Italia ha vinto tutte le partite disputate nel girone. La squadra azzurra è una delle nazionali che vanta un maggior possesso palla e un maggior numero di passaggi riusciti. Statistiche e stato di forma che fanno propendere le quote sul calcio di SportPesa a favore degli azzurri.
La Bosnia ha evidenziato troppe lacune nella fase difensiva e spesso si è fatta sorprendere anche nelle partite in cui aveva la superiorità territoriale. L’attacco riesce sempre a impensierire gli avversari grazie alla capacità dei propri centrocampisti di creare occasioni da rete.
Le probabili formazioni
Roberto Mancini si affida al collaudato 4-3-3. In porta ci sarà Donnarumma. Al centro della difesa si va verso la conferma della coppia formata da Bonucci e Acerbi, mentre ai lati ballottaggio tra Di Lorenzo e D’Ambrosio a destra e tra Spinazzola e Emerson Palmieri a sinistra. Jorginho e Barella saranno affiancati in mediana da Tonali, che sostituisce l’infortunato Verratti. Nel tridente offensivo solo Chiesa è sicuro della maglia da titolare, con uno tra Belotti e Immobile a fare la punta centrale. Bernardeschi e Insigne si giocano invece il posto sulla fascia sinistra.
La Bosnia per cercare l’impresa ha scelto il 4-3-3, con Sehic in porta e una linea difensiva affidata a Kvrzic, Bicakcic, Kovacevic e al terzino dell’Arsenal Kolasinac. La regia del centrocampo è affidata allo juventino Pjanic con Krunic e Cimirot ai lati. Il peso dell’attacco sarà tutto sulle spalle del romanista Dzeko con Hajrovic e Gojac pronti a rifornirlo di palloni giocabili.