29 Ott Inter e Milan: i migliori di inizio stagione

Arrivati a un quarto del campionato 2019/2020 è già il tempo dei primi bilanci per le squadre milanesi. Scopriamo i tre migliori giocatori di Inter e Milan fin qui e proviamo a capire chi ha inciso di più e chi lo farà nel resto della stagione.
Inter – l’esplosione di Lautaro Martinez
È passato poco più di un anno dall’esordio con la maglia dell’Inter di Lautaro Martínez. Ingaggiato come alternativa di lusso per Icardi, l’argentino si è preso pian piano spazio nella scorso campionato, lasciando intravedere interessanti lampi. Anche in questa stagione “El Toro” sembrava destinato al ruolo di riserva di Lukaku e Sanchez. L’infortunio del cileno e il processo di adattamento del centravanti belga al calcio italiano, però, gli hanno aperto le porte dell’undici titolare. E il 22enne ha risposto presente mettendo insieme 6 gol e un assist nelle prime 11 gare tra Serie A e Champions.
Inter – Sensi è il regista che mancava
Il centrocampista ex Sassuolo è stato l’arma in più di Conte in questo avvio di campionato. Non è un caso che l’unica sconfitta sia arrivata con la sua uscita dal campo per infortunio contro la Juventus. Fin qui il 24enne di Urbino non ha solo orchestrato con maestria le trame offensive nerazzurre. Si è rivelato decisivo anche con la sua fantasia e i suoi inserimenti, mettendo insieme la bellezza di 3 gol e 2 assist in sette giornate. Un bottino incredibile per un regista arretrato.
Inter – Handanovic resta una sicurezza
Oltre che dai piedi di Martinez e Sensi, le speranze dell’Inter di confermare i pronostici delle scommesse online sul calcio di SportPesa che vedono i nerazzurri in grado di giocarsi lo Scudetto, passano anche dai guantoni di Samir Handanovic. Il capitano è stato fin qui impeccabile. Ha dato sicurezza al reparto, è sempre stato concentrato e ha contribuito a fare di quella nerazzurra la difesa meno battuta del campionato insieme a quelle di Juventus e Cagliari.
Milan – la freccia Hernandez
Un gol e un assist nelle prime 5 partite in carriera in Serie A. Non poteva esserci inizio di stagione migliore per Theo Hernandez, laterale sinistro classe 1997 arrivato in estate dal Real Madrid. Nonostante l’infortunio nel pre-campionato che l’ha tenuto fuori per un mese, il francese si è preso subito la maglia da titolare e sia con Giampaolo che con Pioli è stato uno dei migliori nel difficile avvio del Milan.
Milan – Leao, croce e delizia
Arrivato in estate per fare la riserva di Piatek, il ventenne portoghese è riuscito ad approfittare delle difficoltà del compagno di reparto per ritagliarsi uno spazio importante. Fin qui ha messo insieme un gol e un assist in sei presenze, quasi tutte partendo dalla panchina. Ma soprattutto ha lasciato intravedere doti fisiche e tecniche fuori dal comune. Per salire di livello, però, andrà corretta una certa anarchia tattica e la precisione sotto porta.
Milan – Donnarumma continua a crescere
Se i rossoneri hanno ancora speranze di agganciare il treno Champions lo devono a un Gianluigi Donnarumma in costante crescita. Il portiere del Milan e dell’Italia ha salvato in più di un’occasione la porta del Diavolo e una buona fetta dei 10 punti conquistati è merito suo. Una sola prestazione negativa, col Torino, e già due rigori parati in sette giornate.