25 Giu Galles vs. Danimarca

Il Galles di Gareth Bale affronterà ora la Danimarca per un posto nei quarti di finale.
Entrambe le squadre hanno superato la fase gironi e sono pronte a scontrarsi ad Amsterdam. Due squadre aiutate dalla fortuna in questa prima fase: un Galles in 10 uomini ha perso 1-0 contro l’Italia nell’ultima partita del girone A, ma è andato avanti per differenza reti, mentre i danesi sono sopravvissuti a due sconfitte per concludere la fase a gironi al secondo posto dietro il Belgio nel gruppo B.
In effetti, la demolizione per 4-1 della Russia da parte della Danimarca nella terza giornata è stata sufficiente per inserirla sui libri di storia come la prima squadra a perdere le prime due partite e continuare a qualificarsi.
Il Galles potrebbe benissimo immaginare di ripetere la corsa alle semifinali del 2016 in quanto la Danimarca, in questa fase del campionato per la prima volta dal 2004, ha dimostrato nella fase a gironi di non essere costante.
Ma in questa sfida Galles-Danimarca la storia favorisce i danesi in quanto hanno vinto le ultime tre gare ufficiali con il Galles, inclusa la vittoria per 2-1 durante la Coppa del Mondo del 2018.Per il Galles è solo Ethan Ampadu, espulso contro l’Italia, a non poter affrontare la Danimarca.
Entrambe le squadre non hanno la forza complessiva di giocatori del calibro di Italia, Belgio e Francia, dati come favoriti nel torneo, e questo potrebbe dar luogo ad una partita cauta con poche occasioni da gol.
Questo pareggio potrebbe essere suggellato da qualsiasi coppia offensiva in grado di sbloccare il risultato con Martin Braithwaite che gioca appena fuori Yussuf Poulsen in agguato per la Danimarca e Gareth Bale e Aaron Ramsay pronti a far saltare il Galles negli ultimi 8.
Un’altra statistica da tenere d’occhio è che nessuno dei precedenti 10 incontri contro il Galles si è concluso con un pareggio.