09 Ott Mondiali Rugby 2019: il borsino delle favorite

Dopo la giornata di pausa riparte la Coppa del Mondo di Rugby 2019. È arrivato il momento delle sfide più importanti: quelle che qualificano alla fase a eliminazione diretta. Nei prossimi giorni scopriremo quali saranno le squadre che andranno a fare compagnia a Inghilterra e Francia nei quarti di finale e capiremo chi sarà della partita per la finale di Yokohama del 2 novembre.
Girone A: Irlanda e Scozia inseguono il Giappone
In vetta alla pool A c’è il sorprendente Giappone con i suoi 14 punti, seguito da Irlanda e Scozia a quota 11. La situazione, però, è ancora tutta da definire. Gli scozzesi sono obbligati a vincere con bonus contro la già eliminata Russa e dovranno attendere il match tra Irlanda e Samoa per capire se hanno ancora speranze di qualificazione. In caso di vittoria, i ragazzi di Schmidt sarebbero matematicamente ai quarti. In quale posizione lo dirà la sfida di domenica tra Giappone e Scozia. Se saranno i padroni di casa a vincere passerebbero come primi lasciando seconda l’Irlanda. Con la vittoria dei britannici conteranno i vari bonus collezionati nel corso del girone. Chi chiuderà al primo posto potrebbe evitare gli All Blacks nei quarti di finale.
Gruppo B: Nuova Zelanda e Sudafrica virtualmente ai quarti
Tutto più definito nel gruppo B che comprende l’Italia e due delle favorite per la finale delle scommesse live sulla Coppa del Mondo di Rugby di SportPesa: Nuova Zelanda e Sudafrica. A meno di eventuali miracoli sportivi azzurri, infatti, saranno le squadre dell’emisfero sud ad accedere alla fase a eliminazione diretta. Molto più interessante capire i virtuali accoppiamenti. Se il Giappone dovesse vincere il proprio girone e gli All Blacks batteranno l’Italia, ai quarti potrebbe riproporsi la sfida tra gli oceanici e l’Irlanda, ovvero seconda contro prima del ranking mondiale. Una vera e propria finale anticipata.
Gruppo C: Inghilterra e Francia ai quarti di finale
Già tutto deciso nella pool C dove Inghilterra e Francia hanno già staccato il pass per i quarti. Resta ancora da assegnare il primo posto ma qui entrano in gioco calcoli complessi. Sabato transalpini e britannici si sfideranno nello scontro diretto: chi vince avrà un quarto di finale più abbordabile ma rischia di trovare gli All Blacks all’altezza delle semifinali. Chi arriva secondo li eviterà fino all’eventuale finale.
Gruppo D: il Galles vuole il primo posto
Giovedì si deciderà anche chi affronterà la vincente della pool C tra Australia e Galles. Al momento guidano i Wallabies con 11 punti davanti ai 9 dei Dragoni e ai 7 delle Fiji. I britannici, però, hanno già battuto la capolista e dovranno affrontare le stesse Fiji e l’abbordabile Uruguay nelle ultime due sfide del girone. Primo posto praticamente al sicuro per i ragazzi di Gatland che anche in caso di sconfitta con gli isolani avrebbero l’opportunità di riprendersi la vetta battendo i sudamericani. L’Australia deve soltanto fare il suo dovere contro la non irresistibile Georgia e sperare che gli isolani non battano gli europei. Anche qui vale il discorso fatto per Inghilterra e Francia: la posizione nel girone dirà chi, tra le prime due, rischierà di trovare gli All Blacks in semifinale.