I migliori consigli per giocare responsabilmente

I migliori consigli per giocare responsabilmente

Il gioco è divertimento e giochiamo per divertirci. La banalità di frasi come queste nasconde, per quanto siano abusate e ripetute, una verità profonda nella quale troviamo il segreto del giocare responsabilmente.

I limiti stessi che ogni giocatore serio, responsabile e consapevole del proprio gioco si impone, risiedono nel divertimento stesso e nel piacere di giocare. Possiamo trovarci ai tavoli del casinò online di SportPesa Italia, oppure ad attendere l’uscita dei numeri del Bingo; indipendentemente dal gioco a cui stiamo partecipando, quando le sensazioni di divertimento e piacere vengono meno, ecco è proprio questo il momento di fare una pausa.

È il miglior consiglio per giocare responsabilmente insieme alle sette regole d’oro che accompagnano il gioco informato e consapevole.

1 Non lasciatevi ingannare dai bias cognitivi

I giocatori responsabili e informati sanno bene quanto i bias cognitivi, i pregiudizi in altre parole, possono essere pericolosi per le proprie strategie di gioco. La Fallacia di Montecarlo così come la credenza in numeri fortunati se pur facenti parti del pittoresco mondo del gioco, non possono in alcun modo costituire i presupposti su cui continuare a scommettere al Bingo o ai numeri della roulette. È di certo divertente tentare la sorte sulla nostra data di compleanno o sul corrispettivo numerico dei personaggi di un sogno e chi di noi almeno una volta non l’ha fatto? Ma giocare responsabilmente significa essere consapevoli che tutto questo è per l’appunto un gioco.

2 Limiti emotivi e gioco responsabile

I limiti ci aiutano a rendere il nostro gioco più divertente e infinitamente più sicuro. I primi limiti che sperimentiamo sono quelli emotivi. Giocare provando piacere a farlo è la cosa più bella del mondo. Ma quando al piacere si sostituisce una sensazione di disagio o frustrazione è il momento di fermarsi. Le pause nel gioco servono a tirare il fiato e a renderci consapevoli di ciò che stiamo facendo. Lasciarsi trasportare dall’irrazionalità, da scelte illogiche motivate da un senso di rivalsa, dalla voglia di rifarsi di una partita andata male, conducono inevitabilmente a una perdita di controllo sul nostro gioco e le nostre azioni.

3 Limiti economici e gioco responsabile

Fissare un tetto massimo di spesa è il punto di partenza per rendere il tuo gioco consapevole e responsabile. In questa maniera avrai sempre sotto controllo le tue azioni e quanto intendi investire nelle tue performance come giocatore. I veri giocatori, quelli informati e che decidono di giocare per il piacere di farlo si pongono limiti rigidi di spesa e non li superano per nessuna ragione. Investire nel proprio gioco più di quanto possiamo permetterci e più di quanto ci siamo imposti, allontana dal piacere stesso del giocare. È per questa ragione che nel momento in cui effettui la tua registrazione su SportPesa ti verrà chiesto di impostare il limite massimo sull’importo che puoi depositare settimanalmente. Limite che potrai modificare in qualunque momento.

4 Limiti di tempo e gioco responsabile

La terza categoria a cui dobbiamo fare attenzione quando adottiamo un atteggiamento responsabile e informato rispetto al gioco sono i limiti di tempo. Facile lasciarsi trasportare dal divertimento e dal coinvolgimento quanto ci troviamo su una piattaforma di gioco online che offre così tanti giochi e possibilità. Ma state tranquilli perché la piattaforma, salvo improbabili disastri elettromagnetici, continuerà a restare online al vostro ritorno dal cinema o da una passeggiata all’aria aperta. I limiti di tempo sono fondamentali per dedicare al gioco responsabile una parte della nostra giornata senza eccedere in loop pericolosi e rinunciare a tutte quelle attività come hobby e passioni tanto importanti per una vita piena, sana e soddisfacente.

5 Quando il gioco non è più un divertimento

Irritabilità, nervosismo, senso di onnipotenza, sono tutti segnali da tenere presenti quando stai giocando. Se provi anche solo uno di questi stati d’animo è il momento di concedersi una pausa e chiedersi seriamente cosa sta succedendo. La sensazione di non poter più fare a meno del gioco, la tendenza a mentire a chi ci sta vicino per isolarci e giocare può essere il punto di partenza di una spiarle estremamente pericolosa. Su SportPesa Italia forniamo ai nostri utenti tutti gli strumenti per poter effettuare in qualunque momento la propria auto-esclusione dal gioco. Temporanea o permanente di durata variabile per poter decidere in totale consapevolezza e autonomia il periodo di sospensione.

6 SportPesa Italia: gioco responsabile e sicurezza online

Giocare responsabilmente significa scegliere la piattaforma di gioco online che possa garantirti la maggiore sicurezza possibile in tutte le fasi di gioco. Le nostre piattaforme di gioco online, grazie a un avanzato sistema basato sugli RNG (generatori di numeri casuali) certificato da enti leader a livello mondiale, garantiscono l’assoluta imparzialità dei nostri sistemi.

Le continue innovazioni a livello ludico che offriamo ai nostri giocatori, i tanti giochi online da quelli classici e tradizionali alle soluzioni tecnologicamente più avanzate come il gioco live bet di SportPesa sono stati progettati secondo le leggi e i regolamenti di AAMS relativi al gioco telematico sicuro.

7 Rispetta te stesso quando giochi

Il rispetto per il proprio tempo, il proprio denaro e per se stessi

costituisce un punto essenziale per giocare in maniera responsabile.

L’essenza del gioco sta proprio in questo:

è nel momento in cui perdiamo questo rispetto

che le cose diventano davvero pericolose.

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK