14 Giu Gran Premio Canada 2019

Hamilton vince grazie alla penalizzazione di Vettel. Leclerc sul terzo gradino del podio
Montréal sorride alla Mercedes, ma questa volta senza il dominio assoluto delle gare precedenti. A vincere il Gran Premio del Canada, settima prova del mondiale 2019 di F1, è stato il campione del mondo in carica Lewis Hamilton, al quinto successo in stagione e al 78esimo in carriera. A decidere la gara, però, è stata una penalità: quella di cinque secondi inflitta alla Ferrari di Sebastian Vettel, vincitore in pista ma retrocesso per aver chiuso l’inglese della Mercedes dopo un lungo. Per il tedesco resta l’amarezza per una vittoria che manca da Spa 2018. Completa il podio l’altra Rossa di Leclerc. Nella top five anche Bottas con la seconda Mercedes e Max Verstappen su Red Bull.
La cronaca del Gran Premio del Canada
Dopo il brivido nel pre-gara, con i meccanici Mercedes impegnati a riparare una perdita idraulica sulla macchina di Hamilton, la corsa è partita regolarmente. Ottima la partenza del pole man Vettel che ha mantenuto la prima posizione, tallonato da Hamilton e Leclerc. Più indietro Bottas, scivolato fino al settimo posto.
Terminato il primo stint di gara, Hamilton ha alzato il ritmo e si è avvicinato leggermente a Vettel. Dietro di loro bene anche Leclerc, autore del giro veloce alla 21esima tornata. Si arriva così al secondo pit-stop. Il tedesco della Ferrari entra ai box per montare le gomme medie e rientra in terza posizione. Tornato in pista riuscirà ad alzare il ritmo e a guadagnare quel margine necessario per restare davanti anche dopo le soste dei rivali.
A metà gara le prime tre posizioni sono cristallizzate: Vettel – Hamilton – Leclerc. Più in affanno Bottas che fatica moltissimo a superare (ci riuscirà al giro 39) l’ottima Renault di Ricciardo.
L’attenzione si sposta quindi sul duello Vettel – Hamilton. Alla 40esima tornata il distacco dell’inglese è inferiore al secondo ma il tedesco controlla senza particolari affanni l’attacco della Mercedes. Otto giri dopo l’episodio che decide la gara. Vettel finisce lungo e chiude il rivale verso il muro ma riesce comunque a mantenere la prima posizione. La manovra, però, gli costerà cara. Nel corso del giro numero 58, il verdetto dei commissari: a Vettel viene comminata una penalità di cinque secondi, da aggiungere al tempo di gara. Un distacco che sarà decisivo per regalare la vittoria al leader del mondiale.
Dietro a Hamilton, Vettel e all’ottimo Leclerc, quarto posto per un anonimo Bottas davanti a Verstappen. A completare la top ten le rinate Renault di Ricciardo e Hulkenberg, Gasly sulla seconda Red Bull, l’idolo di casa Stroll e Daniil Kvyat con la Toro Rosso.
La SportPesa Racing Point torna a far punti con Stroll
Aveva promesso grande battaglia e punti prima della gara. E Lance Stroll è stato di parola. Suo il nono posto nel Gran Premio del Canada che ha permesso alla SportPesa Racing Point di tornare a muovere la classifica costruttori dopo due gare negative. Subito a suo agio fin dalle prime battute, il pilota di casa si è piazzato vicino alla ben più quotata Red Bull di Gasly e ha difeso senza affanni la sua posizione dagli attacchi di Kvyat. Dodicesimo al traguardo Sergio Perez, in leggero calo di forma.
L’ordine d’arrivo e le classifiche mondiali
1) L. Hamilton Mercedes
2) S. Vettel Ferrari
3) C. Leclerc Ferrari +5″
4) V. Bottas Mercedes +51″
5) M. Verstappen Red Bull +57″
6) D. Ricciardo Renault + 1 giro
7) N. Hulkenberg Renault + 1 giro
8) P. Gasly Red Bull + 1 giro
9) L. Stroll SportPesa Racing Point + 1 giro
10) D. Kvyat Toro Rosso + 1 giro
11) C. Sainz McLaren + 1 giro
12) S. Perez SportPesa Racing Point + 1 giro
13) A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro
14) R. Grosjean Haas + 1 giro
15) K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro
16) G. Russell Williams + 2 giri
17) K. Magnussen Haas + 2 giri
18) R. Kubica Williams + 3 giri
Formula 1 2019: classifica piloti
- Lewis Hamilton (GBR) 162 punti
2. Valtteri Bottas (FIN) 133
3. Sebastian Vettel (GER) 100
4. Max Verstappen (OLA) 88
5. Charles Leclerc (MON) 72
6. Pierre Gasly (FRA) 36
7. Carlos Sainz (SPA) 18
8. Daniel Ricciardo (AUS) 16 - Kevin Magnussen (DAN) 14
10. Sergio Perez (MEX) 13 - Kimi Raikkonen (FIN) 13
12. Lando Norris (GBR) 12 - Nico Hulkenberg (GER) (12)
14. Danil Kvyat (RUS) 10
15. Alexander Albon (THA) 7
16. Lance Stroll (CAN) 6 - R.Grosjean (FRA) 2
Formula 1 2019: classifica costruttori
1. Mercedes 296 punti
2. Ferrari 172
3. Red Bull 124
4. McLaren 30
5. Renault 28
6. SportPesa Racing Point 19
7. Toro Rosso 17
8. Haas 16
9. Alfa Romeo 13
10. Williams 0