24 Giu Gran Premio Francia 2019: vince Hamilton, sul podio Bottas e Leclerc

GP Francia 2019: vince Hamilton ed è ancora doppietta Mercedes
È ancora dominio Mercedes nel Gran Premio Formula 1 di Francia, con Lewis Hamilton sul gradino più alto del podio, seguito da Valtteri Bottas e Charles Leclerc. Un vero capolavoro, quello del team della casa tedesca, come lo ha definito lo stesso pilota britannico al termine della gara. “Stiamo facendo insieme la storia” ha aggiunto ed è impossibile non concordare con le sue parole, dettate non solo dall’entusiasmo di una gara dominata dal primo all’ultimo giro.
È l’ennesima doppietta Mercedes in un campionato che ha visto sempre una vettura della casa di Stoccarda sul gradino più alto del podio. Otto vittorie in otto gare, di cui sei vinte da Hamilton e due da Bottas; sei pole position, tre di Hamilton e tre di Bottas, le altre due rispettivamente di Leclerc e Vettel.
Il pilota britannico, arrivando primo nel Gran Premio di Francia, sia è aggiudicato quattro vittorie consecutive, nonché sei delle ultime sette gare. Un dominio assoluto che, a meno di sorprese nelle prossime gare, è destinato a macinare nuovi record.
La cronaca della gara
Dopo la pole conquistata nelle qualifiche, Lewis Hamilton non ha problemi a mantenere la prima posizione dopo la partenza, mentre Leclerc riesce a contrastare gli attacchi di Verstappen e difende il terzo posto conquistato nelle qualifiche.
Vettel non parte benissimo, è settimo ma riesce in poco tempo a superare Norris e ad agguantare la sesta posizione. Nel frattempo Hamilton allunga su Bottas e sugli altri, macinando giri veloci e mantenendo un ritmo insostenibile per gli avversari. Più tardi il tedesco della Ferrari riesce a superare Sainz e la classifica provvisoria della gara dice questo: Hamilton, Bottas, Leclerc, Verstappen, Vettel. Un ordine che si mantiene anche dopo la sosta ai box e per il resto della gara, che nelle posizioni di testa è stata relativamente povera di emozioni.
Bottas a dieci tornate dal termine centra il giro più veloce, che gli servirà non tanto per agguantare Hamilton, quanto per difendere il secondo posto da un agguerrito Leclerc. Gli sarà di grande aiuto nelle fasi finali di gara, quando il monegasco riesce a ridurre lo svantaggio sul finlandese, abbassando il distacco a meno di un secondo nell’ultimo giro. Sarebbe bastato un altro giro e il pilota della Ferrari avrebbe potuto tentare l’assalto al secondo posto.
Gara facile per Hamilton, che giunge al traguardo con oltre 18 secondi di vantaggio sul compagno di squadra. Per la Ferrari le note positive sono arrivate dal terzo posto di Leclerc e dal giro veloce di Vettel, ma è ancora poco per una scuderia che iniziava la stagione con altre ambizioni. Il team di Maranello ci riproverà in Austria il prossimo 30 giugno a scalfire il dominio Mercedes.
Il week end della SportPesa Racing Point
Non è stato il migliore dei week end per la SportPesa Racing Point. Nelle qualifiche Lance Stroll non è andato oltre il Q1 e si è fermato al diciottesimo posto. Meglio è andata per Sergio Perez, qualificatosi fino al Q2 e piazzatosi in quattordicesima posizione. Un risultato al di sotto delle aspettative, ma che non aveva scoraggiato Sergio Perez: “abbiamo bisogno di piccoli miglioramenti per iniziare a lottare per la top ten, per cui abbiamo bisogno di essere positivi e di continuare a lavorare”.
In gara i due piloti della SportPesa Racing Point si sono piazzati al dodicesimo e tredicesimo posto, appena fuori dalla zona punti. Un risultato che fa comunque sperare per il futuro: nel ritmo di gara la SportPesa Racing Point è più vicina alle altre scuderie.
L’ordine d’arrivo e le classifiche mondiali
1 Lewis HAMILTON Mercedes
2 Valtteri BOTTAS Mercedes +18.056
3 Charles LECLERC Ferrari +18.985
4 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +34.905
5 Sebastian VETTEL Ferrari +62.796
6 Carlos SAINZ McLaren +95.462
7 Daniel RICCIARDO Renault + 1 giro
8 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing + 1 giro
9 Nico HULKENBERG Renault + 1 giro
10 Lando NORRIS McLaren + 1 giro
11 Pierre GASLY Red Bull Racing + 1 giro
12 Sergio PEREZ SportPesa Racing Point + 1 giro
13 Lance STROLL SportPesa Racing Point + 1 giro
14 Daniil KVYAT Toro Rosso + 1 giro
15 Alexander ALBON Toro Rosso + 1 giro
16 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing + 1 giro
17 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team + 1 giro
18 Robert KUBICA Williams + 2 giri
19 George RUSSELL Williams + 2 giri
Formula 1 2019: classifica piloti
1 Lewis Hamilton 187