18 Lug F1 GP Gran Bretagna 2019: Hamilton domina la gara di Silverstone

Gran Premio di Gran Bretagna 2019:
Hamilton domina nel giardino di casa
Dopo lo stop del Red Bull Ring la Mercedes è tornata a imporre la sua legge. Protagonista assoluto l’idolo di casa Lewis Hamilton, che con una gara magistrale conquista il suo sesto successo sul circuito di Silverstone (record all time) e la settima vittoria in stagione. Dietro al campione del mondo l’altra Mercedes di Valtteri Bottas e la Ferrari di Charles Leclerc, autore di un appassionante duello con Max Verstappen (quinto al traguardo). Finalmente convincente anche Gasly, bravo a portare la seconda Red Bull al quarto posto. Altra domenica da dimenticare, invece, per Sebastian Vettel che ha chiuso quindicesimo dopo aver tamponato l’olandese, danneggiando la sua auto e rimediando anche 10 secondi di penalità.
La cronaca del Gran Premio di Silverstone
Allo spegnimento dei semafori è il pole man Bottas a prendersi la testa della corsa con Hamilton e Leclerc a inseguire a pochi decimi. Alle loro spalle ottima partenza di Vettel che passa Gasly e si piazza in quinta posizione. Alla quarta tornata il primo colpo di scena con le due Mercedes in lotta fra loro: il campione del mondo riesce a passare alla Luffield ma il finlandese resiste e si riprende il primo posto alla Copse. Dietro i due contendenti è bagarre, con Verstappen che attacca Leclerc ma vede avvicinarsi pericolosamente Vettel e Gasly.
Si arriva al primo pit stop con le posizioni cristallizzate. Le soste, però, animano la gara. Protagonisti ancora Leclerc e Verstappen che dopo il cambio gomme danno vita a uno dei duelli più belli visti in stagione. Il pilota della Ferrari resiste ma vede vanificati i suoi sforzi dall’ingresso della Safety Car, in pista a causa dell’uscita di Giovinazzi.
Della Virtual Safety car approfittano Hamilton, Vettel e Verstappen per rientrare e montare le hard. L’inglese si ritrova così in testa, il tedesco è terzo e Verstappen quinto dietro al compagno Gasly. Alle loro spalle un agguerrito Leclerc che sfiora il contatto con l’olandese della Red Bull ma non riesce a passare.
Al giro 37 altro episodio decisivo. Dopo aver passato Gasly e Vettel, Verstappen viene tamponato dal ferrarista. Ad avere la peggio è proprio il tedesco che sarà costretto a rientrare ai box per cambiare l’ala anteriore e rimedierà anche dieci secondi di penalità. Nel frattempo la gara prosegue con le Mercedes agevolmente in controllo e con Bottas che trova anche il tempo di montare le gomme rosse rientrando in scioltezza davanti a Leclerc.
Il resto è una lunga passerella per le Frecce d’Argento con Hamilton che si prende anche il punto aggiuntivo per il giro veloce in gara e si porta a meno undici dal record di vittorie di Michael Schumacher. A completare i dieci la Mclaren di Carlos Sainz, sesto, la Renault di Ricciardo, settimo, l’intramontabile Kimi Raikkonen, ottavo e le due Toro Rosso di Daniil Kvyat e Alexander Albon.
SportPesa Racing Point: un weekend difficile sulla pista di casa
Gara difficilissima per le SportPesa Racing Point. Dopo un ottimo avvio, le due monoposto di Perez e Stroll si sono portate a ridosso della zona punti e sembravano destinate a tornare nei dieci dopo la gara austriaca. L’entrata della safety car, però, ha influito pesantemente sulle strategie dei piloti: “dopo lo stop forzato ho avuto problemi con lo sterzo e il bilanciamento dei freni – ha commentato il messicano – e non sono riuscito a evitare il contatto con Hulkenberg che mi ha impedito di lottare fino in fondo”.
L’ordine d’arrivo e le classifiche mondiali
1) Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 1:21:08.452
2) Valtteri Bottas (Fin) Mercedes +24.928s
3) Charles Leclerc (Mon) Ferrari +30.117s
4) Pierre Gasly (Fra) Red Bull +34.692s
5) Max Verstappen (Ola) Red Bull +39.458s
6) Carlos Sainz (Spa) McLaren +53.639s
7) Daniel Ricciardo (Aus) Renault +54.401s
8) Kimi Räikkönen (Fin) Alfa Romeo +65.540s
9) Daniil Kvyat (Rus) Toro Rosso +66.720s
10) Nico Hulkenberg (Ger) Renault +72.733s
11) Lando Norris (Gbr) McLaren +74.281s
12) Alexander Albon (Tha) Toro Rosso +75.617s
13) Lance Stroll (Can) Racing Point +81.086s
14) George Russell (Gbr) Williams +1 lap
15) Robert Kubica (Pol) Williams +1 lap
16) Sebastian Vettel (Ger) Ferrari +1 lap
17) Sergio Perez (Mex) Racing Point +1 lap
Formula 1 2019: classifica piloti
1 Lewis Hamilton 223 punti
2 Valtteri Bottas 184
3 Max Verstappen 136
4 Sebastian Vettel 123
5 Charles Leclerc 120
6 Pierre Gasly 55
7 Carlos Sainz 38
8 Kimi Raikkonen 25
9 Lando Norris 22
10 Daniel Ricciardo 22
11 Nico Hulkenberg 17
12 Kevin Magnussen 14
13 Sergio Perez 13
14 Daniil Kvyat 12
15 Alexander Albon 7
16 Lance Stroll 6
17 Romain Grosjean 2
18 Antonio Giovinazzi 1
Formula 1 2019: classifica costruttori
1 Mercedes 407
2 Ferrari 243
3 Red Bull 191
4 McLaren 60
5 Renault 39
6 Alfa Romeo 26
7 Racing Point 19
8 Haas 16
9 Toro Rosso 15
10 Williams 0