03 Ott Gp Russia 2018: doppietta Mercedes, Hamilton allunga nel Mondiale

Un weekend indimenticabile per la Mercedes e un passo importante verso la conquista del Titolo 2018. È il verdetto del Gran Premio di Sochi di domenica 30 settembre, sedicesima prova del mondiale di Formula 1. A trionfare è stato ancora una volta il Campione del Mondo in carica Lewis Hamilton, giunto al settantesimo trionfo in carriera, l’ottavo in questa stagione.
Dietro di lui il compagno di scuderia Bottas, protagonista di una gara maiuscola ma condizionata dall’ordine del team di lasciar spazio all’inglese. Al terzo e quarto posto le Ferrari di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, in ripresa rispetto a Singapore ma incapaci di contrastare il dominio delle Frecce d’Argento. Con questo risultato Hamilton allunga in classifica sul tedesco della Ferrari, portando il vantaggio a 50 punti con sole 5 gare ancora da disputare. Prossima tappa il Gp del Giappone sullo storico circuito di Suzuka.
La gara
Secondo dopo le qualifiche, Hamilton ha tenuto la posizione in avvio difendendosi bene dagli attacchi di Sebastian Vettel e mantenendo un ritmo simile a quello del compagno di squadra. Al giro 14 il primo momento clou della gara. L’inglese esce dopo il pit stop dietro al tedesco della Ferrari ma gli sono sufficienti un giro e mezzo per riprendersi il secondo gradino del podio.
A metà gara il tanto discusso ordine di scuderia. Bottas viene richiamato dal box per lasciar strada a Hamilton. Il finlandese esegue, seppur abbastanza contrariato, e difende la posizione fino alla bandiera a scacchi, tenendosi dietro un mai realmente pericoloso Vettel.
Da lì in poi poche emozioni e prime quattro piazze cristallizzate: Hamilton, Bottas, Vettel e Raikkonen. Il vero protagonista di giornata è stato Max Verstappen che ha festeggiato il ventunesimo compleanno con una rimonta epica che l’ha portato dall’ultimo posto in griglia alla quinta posizione finale dopo aver trascorso anche qualche giro in testa. Che sia finalmente sbocciato un nuovo fenomeno?
La lotta per il Mondiale
Con la vittoria in Russia sul circuito di Sochi Lewis Hamilton ha portato il suo vantaggio su Vettel a 50 punti. Sembra il sigillo definitivo su un Mondiale di Formula 1 che appena prima della gara di Monza sembrava indirizzato in tutt’altra direzione. Ma dopo il capolavoro del Campione del Mondo in terra italiana, la Mercedes ha spinto sull’acceleratore e ha colmato quel gap tecnico che sembrava essersi formato con la Scuderia di Maranello.
Con sole cinque gare ancora da disputare e con due gran premi pieni di distacco, quella di Vettel sembra una missione impossibile. A maggior ragione se consideriamo che in caso di arrivo a pari punti (a meno che il tedesco non vinca tutte le corse ancora rimanenti) sarebbe il numero di Gp vinti ad assegnare il titolo: al momento Hamilton guida per 8 a 5 sul rivale.
Prossima tappa: Giappone
Appena il tempo di parcheggiare le monoposto nei box e il circus della Formula 1 si sposta dalla Russia a Suzuka, sede storica del Gran Premio del Giappone. Su uno dei circuiti più suggestivi e impegnativi del Mondiale, spesso teatro di episodi chiave nelle passate stagioni, la Ferrari proverà a tenere accese le sempre più esigue speranze di riportare a Maranello quel titolo che manca ormai dal lontano 2007.
Entrato in calendario dal 1987, il Gran Premio del Giappone prevede 53 giri (ciascuno di 5,807 Km) per una distanza complessiva di 307.471 Km. Il record della pista è 1’31”540 e appartiene all’attuale pilota Ferrari Kimi Raikkonen dal 2005. Lo scorso anno fu Lewis Hamilton con la sua Mercedes a vincere una gara appassionante davanti alle Red Bull di Verstappen e Ricciardo, da sempre a loro agio su piste molto “guidate” e con pochi rettilinei. Ai piedi del podio Valtteri Bottas, con Raikkonen quinto e Vettel ritirato per problemi al motore dopo pochissime tornate di gara.
Questi gli orari del Gp del Giappone (ora italiana):
Venerdì 5 ottobre
PL1: 03:00 – 04:40
PL2: 07:00 – 08:30
Sabato 6 ottobre
PL3: 05:00 – 06:00
Qualifiche: 08:00 – 09:00
Domenica 7 ottobre
Gran Premio: 07:10