27 Feb The Honda Classic: il grande golf sbarca in Florida

Tutto pronto a Palm Beach Gardens per l’Honda Classic, uno degli appuntamenti di golf più importanti degli Stati Uniti. Dal 27 febbraio al 1 marzo i più forti atleti del mondo si sfideranno nel nono torneo del 2020 valido per il PGA Tour: in palio c’è il titolo Keith Mitchell, vincitore a sorpresa nel 2019 davanti ai favoritissimi Brooks Koepka e Rickie Fowler grazie a un ultimo giro da fantascienza.
I favoriti della vigilia
A Palm Beach saranno presenti ben 12 dei primi 50 giocatori del ranking mondiale ma il favorito numero uno delle quote online sul golf di SportPesa non può che essere il numero 3 della classifica Brooks Koepka. Lo scorso anno il campionissimo statunitense venne beffato in dirittura d’arrivo da Mitchell mentre si stava preparando a un epico playoff contro Rickie Fowler. In questa edizione l’obiettivo dichiarato è la vittoria e la ricerca di quei punti utili a riprendersi la seconda posizione nel ranking, appena persa a favore di Jon Rahm. Koepka, però, non avrà vita facile e dovrà stare attento in primo luogo allo stesso Fowler (terzo lo scorso anno e attualmente in 26esima posizione del ranking) e a Tommy Fleetwood, apparso in gran forma nelle ultime settimane e deciso a rientrare nella top ten.
Tra gli outsider occhio anche a Louis Oosthuizen, Shane Lowry e Gary Woodland. Tutti e tre nella top 20 mondiale saranno pronti ad approfittare di ogni minimo errore dei grandi favoriti.
Capitolo a parte merita il campione in carica Keith Mitchell. Nel 2019 conquistò proprio a Palm Beach l’unico titolo della carriera prima di tornare ai suoi livelli abituali (è fuori dai primi 100 del mondo). Quest’anno proverà a difendere la corona e a realizzare quello che sarebbe un vero e proprio miracolo sportivo.
La storia e l’albo d’oro del torneo
Fondato nel 1972 come Jackie Gleason’s Inverray Classic, quello che oggi è conosciuto come Honda Classic, è uno dei tornei di golf più longevi che si gioca negli Stati Uniti. Le prime undici edizioni si svolsero nell’Inverray Country Club di Lauderhill. Primo vincitore della storia fu il padrone di casa Tom Weiskopf. Quegli anni, però, vennero ricordati per aver dato le origini a una leggenda: quella di Jack Nicklaus, unico giocatore ad aver trionfato in due occasioni consecutive (1977 e 1978) e ad aver iniziato l’ultimo giorno come runner up in altre tre edizioni.
Dal 1983 al 2003 l’evento si spostò a intervalli di tempo regolari, passando da Coral Springs (dal 1984 al 1991), da Weston (dal ’92 al ’95), ancora da Coral Springs (dal ’96 al 2002), fino ad arrivare a Palm Springs nel 2003, prima al Country Club at Mirasol e poi al PGA National Golf Club, location che lo ospita ancora oggi.
Da quando il torneo si gioca al National Golf Club nessun giocatore è riuscito a vincere più di una edizione. Due campioni, però, ci sono andati molto vicino. L’attuale numero 1 del mondo Rory McIlroy vinse nel 2012 e chiuse da runner up due anni dopo. Lo stesso score di Rickie Fowler, campione nel 2017 e runner up nel 2019.